Libri di V. Leoni
Cose vecchie e cose nuove. Fonti, risorse digitali
G. Albergoni, V. Leoni
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2025
pagine: 360
Artisti, committenti, opere e luoghi. Arte e architettura a Cremona negli atti dei notai (1440-1468)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 286
Il panorama che si presenta a chi si accosta allo studio dell'arte e dell'architettura cremonesi tra Quattro e Cinquecento mostra da una parte alcune importanti emergenze monumentali e pittoriche, celebrate dalle fonti storiografiche del passato e attentamente indagate dalle più recenti letture filologico-critiche, e dall'altra vaste zone d'ombra, che limitano ed ostacolano fortemente la ricostruzione del quadro d'insieme. In parallelo alle analisi critiche e alle ipotesi attributive, un contributo importante per lo studio dell'arte cremonese giunge dalle ricerche documentarie, ed in particolare dall'indagine del fondo Notarile conservato presso l'Archivio di Stato di Cremona, insostituibile miniera di informazioni, resa ancor più preziosa dalle notevoli lacune che caratterizzano il panorama delle fonti documentarie locali. Il progetto di spoglio sistematico degli atti dei notai operanti in città durante l'età sforzesca, del quale presentiamo ora i primi risultati, fa emergere importanti novità, che consentono di formulare rettifiche e precisazioni rispetto al panorama degli studi e suggeriscono fin da ora nuove prospettive di lettura e di ricerca.
Inventario dell'archivio storico del comune di Cremona. Sezione di Antico Regime (secc. XV-XVIII)
Libro: Libro rilegato
editore: Unicopli
anno edizione: 2010
pagine: 936
L'inventario riporta il dettaglio della consistenza dell'Archivio civico della città di Cremona, costituendo un prezioso strumento per la ricostruzione dell'operato delle realtà istituzionali in rapporto con la società locale; la descrizione analitica delle unità archivistiche è completata dall'indice onomastico e toponomastico.