Libri di V. Schettini
Robot. Cosa sono e come funzionano le macchine intelligenti
John M. Jordan
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2022
pagine: 184
Tutti gli esperti di robotica che ho incontrato sono risultati persone intelligenti, empatiche e lucide. Eppure, non penso sia giusto che su un piccolo gruppo di scienziati e ingegneri, che lavorano isolati dal resto del mondo, ricadano tutte le decisioni che avranno un'influenza su vita, morte, lavoro e mezzi di sostentamento, status sociale, privacy, identità di genere, nonché sul futuro della guerra, sulla forma dei paesaggi urbani e su tanti altri campi; per lavorare bene, queste persone hanno bisogno di essere coadiuvate, e di accogliere altre prospettive. Questo libro prova ad ampliare il circolo di individui che hanno e avranno il potere di dire cosa possono e non possono fare i robot, quale aspetto dovrebbero avere, cosa dovrebbero comprendere e cosa dovrebbe essere lasciato fuori dal loro raggio d'azione.
Strani mondi. La ricerca di nuovi pianeti e della vita oltre il sistema solare
Ray Jayawardhana
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2015
pagine: 259
Da quando si riteneva che la terra fosse al centro dell'universo a quando si è scoperto che non c'è un solo sistema solare nell'universo sono passati secoli. In compenso, negli ultimi vent'anni sono stati contati più di duemila pianeti in orbita intorno ad altre stelle; e dopo che i primi "avvistamenti" hanno rivelato solo enormi pianeti inabitabili, caldissimi e composti in gran parte da gas tossici, oggi cominciano ad arrivare le prime notizie di mondi potenzialmente ospitali. Sebbene ogni ricerca di civiltà aliena abbia registrato al momento solo fallimenti, non siamo mai stati così vicini alla possibilità di trovare la vita al di fuori della terra. Jayauardhana ripercorre tutte le tappe di questa straordinaria caccia: le storie dei protagonisti, i progressi tecnologici, i traguardi raggiunti e le ultime scoperte - incluse le sue - che stanno rivoluzionando il nostro modo di guardare al cosmo e stanno gettando nuova luce sull'origine e l'evoluzione dei pianeti.
Biocentrismo. L'universo, la coscienza. La nuova teoria del tutto
Robert Lanza, Bob Berman
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2015
pagine: 218
Il Novecento è stato il secolo della fisica. Le scoperte sull'atomo, le sue particelle e l'architettura del cosmo hanno prodotto la nostra concezione di universo e tutta la tecnologia che plasma la vita quotidiana. Eppure, proprio la fisica non è stata capace, e non lo è ancora, di rispondere alle antichissime domande dell'uomo, invocando come risolutiva quella teoria del tutto che ha a lungo inseguito e mai raggiunto. Che cosa c'era prima del Big Bang? Perché l'universo sembra costruito perfettamente su misura per l'uomo? E se chiudiamo gli occhi, l'universo esiste ancora? Esistono lo spazio e il tempo? Che cosa succede dopo la morte? "Biocentrismo" accoglie queste domande in una prospettiva inedita e affida alla biologia l'onere di far progredire le risposte: ciò che percepiamo come realtà non è che un prodotto della coscienza, scoperte scientifiche incluse. È la creatura biologica a modellare il racconto. Soltanto quando la materia diviene cosciente di sé e comincia a osservare l'esistente, l'universo intero muta la propria natura dallo stato indeterminato di probabilità - così come definito dalla teoria quantistica - a quello di misteriosa, concreta presenza: a partire dal fotone, dal petalo di una margherita, dal vento, per arrivare alle nebulose più remote.
L'universo dentro di noi. Il corpo umano: una guida turistica alla scoperta del cosmo
Brian Clegg
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2014
pagine: 265
Possiamo considerare le nostre mani, il nostro cervello, i nostri occhi come punto di osservazione dell'Universo e delle leggi che lo regolano. Ecco quindi che il corpo umano diventa osservatorio e laboratorio per l'esplorazione di meraviglie scientifiche che vanno dal DNA dei nostri geni fino ai processi di fusione nucleare che avvengono nel Sole. Gli argomenti contenuti nel libro sono molto vari, spaziano dalla biologia alla chimica, dalla fisica quantistica alla cosmologia, e sono sempre affrontati con uno stile semplice e divertente, senza formule né tecnicismi. Le pagine sono corredate da molteplici schede di approfondimento in cui vengono illustrati semplici esperimenti da fare in casa, piccoli test psicologici e sorprendenti analisi statistiche. Il filo conduttore rimane sempre il corpo umano, e l'autore riesce a stupirci svelandoci i segreti del suo funzionamento e smontando alcune leggende che lo riguardano. La scienza così non è più qualcosa di freddo e lontano, ma entra finalmente nel quotidiano e mostra ai lettori tutta la sua incredibile bellezza e le sue infinite applicazioni.
Cacciatori di neutrini. La storia della particella che aiuterà a svelare i segreti dell'universo
Ray Jayawardhana
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2014
pagine: 236
Polo Sud: quasi 3000 metri d'altitudine e 30 gradi sotto zero. In un deserto glaciale, da alcuni anni un'avveniristica installazione scientifica raccoglie dati su improvvisi bagliori blu che si accendono nelle profondità dei ghiacci, sono le tracce del passaggio dei neutrini, le particelle più "timide" dell'universo, le più sfuggenti ed elusive, tanto difficili da studiare quanto affascinanti. Dalle prime ipotesi teoriche sulla loro esistenza fino agli esperimenti più recenti, "Cacciatori di neutrini" ripercorre le tappe di questa ricerca, che negli ultimi decenni ha coinvolto schiere di scienziati impegnati a svelare i segreti sulla natura della materia e sulla struttura stessa dell'universo.
Energia per i presidenti del futuro
Richard A. Muller
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2013
pagine: 370
La questione energetica è sempre più prioritaria e strategica, per gli equilibri internazionali e lo sviluppo economico. Lo testimonia la cronaca recente, come l'incidente alla centrale di Fukushima, e lo raccontano la corsa degli Stati Uniti all'autosufficienza energetica, che ridisegnerà il panorama geopolitico mondiale, e il dibattito sulla fine dei combustibili fossili e sulle fonti rinnovabili, senza dimenticare la bestia nera di questi anni, il riscaldamento globale. Quello dell'energia è un terreno delicato in cui confluiscono ecologia, politica, attualità ed economia, e dove disinformazione e facili strumentalizzazioni sono un rischio concreto. Sapere di cosa si sta parlando sarà quindi cruciale non solo per i futuri capi di stato, ma anche per tutti noi, che dovremo valutare e monitorare l'operato dei decisori politici.
Perché avere figli
Christine Overall
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2015
pagine: 390
Chi sceglie di non avere figli deve motivare la sua decisione. È una regola paradossale e non scritta, eppure ampiamente condivisa. Perché avere figli prende avvio da questa considerazione rovesciandone la prospettiva: è a chi sceglie di fare dei bambini che spetta l'onere della giustificazione, perché mettere al mondo un nuovo essere umano equivale alla massima responsabilità e al massimo rischio che ci si possa assumere nel corso della vita. Per esplorare questo universo etico, Christine Overall analizza con limpidezza e rigore le insospettate sfaccettature della procreazione, ne esamina le ricadute su welfare, diritti delle coppie omosessuali, ambiente e sovrappopolamento, e si addentra nelle questioni bioetiche relative all'aborto e alla disabilità. Ma le protagoniste assolute di questo dibattito sono le donne: è il loro corpo a generare nuove vite e dal loro corpo bisogna partire perché un atto semplice ma potente come mettere al mondo un bambino sia frutto di una scelta e non di un'imposizione. Perché avere figli aiuta a porsi domande indispensabili evitando ogni facile risposta, e offre un orientamento fondato sulla consapevolezza che la procreazione è una questione di genere, e che la migliore motivazione per avere bambini è il rapporto fisico, morale e soprattutto umano che un genitore vivrà con loro.