Libri di V. Vecellio
Radicale perché. Raccolta di scritti e interventi
Sergio Stanzani
Libro: Libro in brossura
editore: Reality Book
anno edizione: 2014
pagine: 136
Questo libro è nato per essere il regalo di Valter a Sergio, in occasione del suo novantesimo compleanno, il 1° marzo 2013. E così è stato. Il 17 ottobre 2013 Sergio se ne è andato, lasciando per sempre la "sua" stanza negli uffici del Partito Radicale a Roma, in via di Torre Argentina. Ma lasciando anche una traccia indelebile del suo agire politico, impregnato di una passione e di una onestà intellettuale oggi rarissima, nella asfittica vita politica attuale, tutta media e social network. A un anno dalla scomparsa il volume intende ricordarlo. In questa raccolta di scritti il meglio della militanza radicale di Stanzani è stato raccolto con la cura che solo un vero amico come Valter Vecellio poteva mettere. Interventi parlamentari, relazioni a convegni, discorsi a congressi radicali, scritti. Lungo un arco di tempo smisurato, dal 1959 al 2012. Il tempo in cui Sergio Stanzani ha dedicato la sua vita alla causa della democrazia e delle libertà individuali, in Italia e nel mondo.
L'uomo solo. L'affare Moro di Leonardo Sciascia
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2007
pagine: 190
Talebani vaticani
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 144
L'Italia è stata e continua a essere un paese papalino, clericale, ma anche un paese con profonde pulsioni anticlericali, forse in ragione della storica invadenza vaticana. Da quando non c'è più il famigerato Tribunale della Santa Inquisizione, spiriti liberi, senza doversi mimetizzare e nascondere, hanno scritto memorabili pagine in difesa della laicità dello Stato e contro l'arroganza d'oltre Tevere. La summa, le pagine più significative e attuali di questo pensiero sono raccolte nel volume proposto. L'autore, militante radicale della prima ora, giornalista e saggista, ha già pubblicato per Stampa Alternativa il volume dal titolo "Pino Zac".