Libri di Valentina Calzavara
Le trappole della mente. Analisi di una società apparentemente normale
Valentina Calzavara
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2024
pagine: 202
In questo tempo complesso, le società moderne registrano un senso di spaesamento mai provato prima. Aggressività, rabbia, sconforto si moltiplicano. Contemporaneamente, affiorano germogli di resilienza, esempi di speranza e buone pratiche. Il libro descrive la contemporaneità posando lo sguardo su ciò che di tormentato e di bello accade nell’animo umano, indagando i sentimenti, in un percorso virtuoso di conoscenza di sé. L’autrice, insieme a un gruppo di voci autorevoli, affronta il presente con fare costruttivo. L’uomo, come diceva Darwin, per sopravvivere si è adattato al cambiamento, ma il cambiamento non è sempre positivo e a volte si rischia di perdere di vista l’umanità. Il riscatto dell’uomo sta nel guardare dal di fuori la situazione in cui vive e nella quale non si sente realizzato, per capirne il senso e la giusta misura.
Lo strappo sospeso
Valentina Calzavara
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 372
Il lutto da Covid-19 è diverso da tutti gli altri. È uno "strappo sospeso", una morte senza commiato. La portata dolorosa di questo trauma irrompe nell'esperienza del singolo individuo e violenta il contesto della famiglia e della società. Cosa si prova? C'è una via di uscita? Attraverso una ricca serie di testimonianze, "Lo strappo sospeso" approfondisce le modalità con cui si consuma la morte al tempo del Covid e le sue ripercussioni sulla persona e la comunità, cercando di avvicinarsi a chi ha sofferto la perdita in ogni sua forma. Un viaggio senza censure nell'animo umano, tra le cicatrici inferte dalla pandemia, accompagnato dalla risposta propositiva di un gruppo di esperti capaci di suggerire una rotta per provare a rinascere. Un'occasione per riflettere sul vissuto trovando dei punti cardinali per affrontare il futuro. Con un messaggio di papa Francesco.
Diversi da prima. Conversazioni oltre il Covid
Valentina Calzavara, Daniele Ferrazza
Libro: Libro in brossura
editore: Helvetia
anno edizione: 2020
pagine: 152
Diversi da prima è un dialogo sul dopo-Covid. Una riflessione a quando si correva troppo, una visione ad un domani sospeso nell'incertezza ma carico di progettualità positiva. In un momento storico sociale che ci costringe a rallentare, gli autori colgono l'opportunità di confrontarsi con alcuni protagonisti del nostro tempo. conversando nel campo della Religione, del Lavoro, dell'Ambiente, dell'Europa, dell'Amore, dello Sport, della Letteratura, della Scienza e dei Media questo testo si presenta come orientamento di un presente inaspettato; per non dimenticarci del passato ma consapevoli e pronti ad un prossimo futuro. Con la presentazione di Dacia Maraini.