fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina Nesi

Il mare e l'inquietudine dell'anima

Il mare e l'inquietudine dell'anima

Valentina Nesi

Libro

editore: Planet Book

anno edizione: 2017

pagine: 78

"La poesia diventa occasione di introspezione per il lettore, che può identificarsi nel marinaio senza porto per eccellenza, Ulisse, costretto a galleggiare sulla vita e sulle sofferenze del mondo, cercando riparo dagli avversi flutti negli anfratti dell'animo. Nella speranza di trovarvi riparo anche dalle minacce di un insidioso dio della memoria: un affastellamento di emozioni e sensazioni indelebilmente impresse, che serbiamo senza riuscire a dominarle." (Dalla prefazione di Alessandro Cannavale)
9,00

Didattica inclusiva. Metodologie applicate: BES e DSA

Didattica inclusiva. Metodologie applicate: BES e DSA

Valentina Fortunato, Valentina Nesi, Claudio Persiani

Libro

editore: Eureka (Policoro)

anno edizione: 2016

pagine: 130

Il volume "Didattica inclusiva. Metodologie applicate: BES e DSA" tratta dell'importanza del ruolo del docente nel processo di inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali. Ogni autore, a seconda della propria disciplina di insegnamento, propone strategie educative e formative per facilitare il pieno sviluppo della personalità degli allievi con le suddette modalità di apprendimento. All'interno del volume sono indicati esempi pratici di svolgimento di unità di apprendimento. Gli autori del testo: Valentina Fortunato, Valentina Nesi, Claudio Persiani, Antonio Fittipaldi, Danilo Fittipaldi, Antonio Pitrelli, Ilaria Lucarelli, Raffaella Pitrelli, Rosanna Pitrelli, Pasquale Ripoli, Antonietta Varasano, Francesco Castronuovo, Mariateresa D'Ambrosio.
15,00

Platonismo e religioni orientali. «La filosofia greca e l'Oriente»

Platonismo e religioni orientali. «La filosofia greca e l'Oriente»

Valentina Nesi

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2017

pagine: 199

Uno studio originale e accurato - arricchito da un lungo saggio di Luciano Albanese, tra i massimi studiosi italiani del tema - sui complessi rapporti tra Platonismo e Oriente e sulle interpretazioni neoplatoniche dei maggiori culti orientali nel mondo romano: Iside, la Grande Madre, Mithra e il Sole Invitto.
18,00

Eduardo Mendoza racconta Barcellona. La trasformazione dello spazio urbano nella tetralogia «picaresca»

Eduardo Mendoza racconta Barcellona. La trasformazione dello spazio urbano nella tetralogia «picaresca»

Valentina Nesi

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2016

pagine: 112

Quando nel 1979 esce "Il mistero della cripta stregata", il libro di Eduardo Mendoza che inaugura la tetralogia su Ceferino, il detective senza nome rinchiuso in manicomio, lo scrittore catalano dimostra al grande pubblico di essere una delle penne contemporanee più raffinate e sagaci, tanto da coniare un nuovo stile letterario che mixa il genere giallo con il parodico. Attraverso le grottesche avventure di questo improvvisato detective, Mendoza racconta oltre 30 anni di storia di Spagna sempre prestando un occhio di riguardo alla sua città natale: Barcellona, della quale ne descrive in modo eccezionale l’evoluzione sia dal punto di vista sociale che urbanistica. Quattro libri, quindi, che diventano vera e propria testimonianza di uno dei periodi più delicati della storia spagnola e che traghettano il lettore dalla caduta del franchismo (Il mistero della cripta stregata), al periodo post-transizione democratica (Il labirinto delle olive), alle olimpiadi di Barcellona del 1992 (Il tempio delle signore) sino ad arrivare al 2013, quando la crisi economica imperante distrugge sogni e certezze.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.