fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Calamaro

Le cucine degli altri

Valeria Calamaro

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2008

pagine: 304

Grazie alla diffusione negli ultimi dieci anni delle cucine del mondo, il concetto stesso di "etnico" appare ormai superato, perché l'esotico da lontano si è fatto vicino, a portata di mano, tanto che non mancano le grandi catene alimentari che offrono direttamente nei supermercati confezioni di "vero chili" o di tajine in barattolo, pronte per essere scaldate. Oggi l'etnicità in cucina deve indurci a scoprire come sono stati introdotti e diventati nostri cibi e pratiche di altre parti del mondo: dopo té, caffè, cacao e le spezie più comuni, oggi è la volta del couscous, del burghul, della quinoa, della frutta esotica e del riso Basmati e Thai, e soprattutto di tecniche culinarie fino a poco tempo fa sconosciute. Oltre 200 ricette, dal Medio Oriente, dall'India, Cina, Sudest asiatico, ma anche dall'Africa Nera e dall'America Latina: ricette tradizionali, ma anche elaborazioni fusion dagli accostamenti insoliti ma sempre gustosi, per chi ama sconfinare nelle tradizioni degli altri paesi.
14,00 13,30

Spezie. I sapori del mondo in cucina

Spezie. I sapori del mondo in cucina

Valeria Calamaro, Concita Cannavò

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2011

pagine: 218

Le spezie sono poesia, sono la terra, la nascita, la crescita e la morte, sono fatica e odori brutali, segni di sopravvivenza, riti, festa, fasti, culture immense, ma sono anche brevetti, mercati, sfruttamento, diritti. Sono atti agricoli e di riscatto sociale che si mescolano continuamente ai sensi. Le spezie sono oggetto di opinabili meccanismi di mercato che ne sfruttano i campi e le persone, sono alle radici della storia e dei divari sociali estremi che ancora oggi sopravvivono, sono le protagoniste attuali del tema della sostenibilità del pianeta e della dignità femminile. Viaggiare tra le spezie induce a proseguire la sperimentazione che gratifica palato e mente, alla scoperta dei mondi nei mondi di erbe, semi, radici, foglie, bacche e delle loro personalità, dei simboli di cultura e di identità che rappresentano. Con questo libro è possibile sia ricostruire una mappa generale delle spezie per orientarsi, che riaffermare il valore di una cucina creativa in grado di sperimentare ingredienti e inventare piatti, per far crescere le relazioni e la comunità intorno alla tavola.
18,00

Le spezie in cucina

Le spezie in cucina

Valeria Calamaro

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2004

pagine: 198

Erbe, radici, cortecce, semi, foglie, frutti, pistilli, bacche, fiori o rizomi: le spezie possono essere tutto questo. L'autrice ci fa scoprire oltre 25 spezie, dall'aneto allo zenzero, dalla curcuma alla vaniglia e allo zafferano, dalla cannella al sesamo, ai vari tipi di peperoncino e di miscele di spezie. Ci racconta la loro origine e storia, illustrandone gli usi e suggerendone impieghi. Oltre 120 ricette, alcuni menù, tutti sperimentati in cucina. La maggior parte delle spezie e degli ingredienti sono reperibili nelle Botteghe del Mondo che in Italia distribuiscono prodotti del Commercio equo e solidale, allo scopo di sviluppare un'economia etica, rispettosa delle esigenze dei produttori del Sud del mondo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.