fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Cappelli

Palermo. Seconda stella a destra. Una guida al cielo nascosto in città

Palermo. Seconda stella a destra. Una guida al cielo nascosto in città

Maria Luisa Tuscano, Valeria Cappelli, Laura Daricello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bas Bleu

anno edizione: 2022

pagine: 100

Una guida al cielo che si nasconde in città: tra palazzi nobili, come quello del principe-astronomo Lanza Tomasi che ispirò Il Gattopardo, e giardini dove natura e scienza si incontrano, come l'Orto Botanico e Villa Giulia, ma anche nel cuore di molte architetture 'celesti', da Porta Felice che incornicia il sorgere del sole al solstizio d'estate fino ai Quattro Canti, progettati per accogliere la luce del sole nelle diverse stagioni. Palermo. Seconda stella a destra propone cinque itinerari in altrettante aree del centro per riscoprire circa 30 luoghi della città in cui astronomia, arte e cultura si incontrano.
10,00

Padova. Seconda stella a destra

Padova. Seconda stella a destra

Leopoldo Benacchio, Valeria Cappelli, Chiara Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Bas Bleu

anno edizione: 2017

pagine: 100

Un itinerario attraverso le rappresentazioni di fenomeni e oggetti celesti custoditi sia in luoghi noti, come la Cappella degli Scrovegni o il monumentale Palazzo della Ragione, sia in spazi insospettabili, come i portici del centro punteggiati di cieli stellati o le facciate di alcuni palazzi storici. Circa 30 luoghi per riscoprire una Padova inedita, città di scienza, arte e cielo. La guida "Padova. Seconda stella a destra" è nata nell'ambito di un progetto realizzato da Bas Bleu con INAF - Osservatorio astronomico di Padova.
10,00

Lisboa? Ediz. multilingue

Lisboa? Ediz. multilingue

Alessandro Lise, Valeria Cappelli, Chiara Di Benedetto

Libro: Libro rilegato

editore: Bas Bleu

anno edizione: 2013

pagine: 64

Lo sapevate che a Lisboa le sardinhas si riparano dalla pioggia sotto i ponti, nella Torre de Belem si nasconde la fabbrica dei migliori dolcetti della città e di notte, dai giardini del centro, si possono raggiungere le stelle e perfino i tropici? E non solo. A Lisboa potreste scoprire com'è la città vista dal mare chiacchierando con il marinaio Afonso, incontrare l'insonne Bernardo Soares che vaga per l'Alfama o Luis de Camoes, in fuga da mariti traditi, nemici arrabbiati e dal terribile Adamastor. E a notte fonda potrebbe capitarvi di sentire una voce che intona un fado: tendete l'orecchio e fate silenzio, è Amalia Rodrigues che concede un bis. È questa la città raccontata in "Lisboa?", un ritratto sospeso tra realtà e immaginazione in cui stili narrativi e figurativi si fondono. Cinque sezioni e cinque illustratori diversi che reinventano la città e invitano a immergersi nella sua anima autentica, oltrepassando il confine tra lo sguardo di un turista e quello di un abitante. "Lisboa?" è la seconda uscita della collana "Citybox. Guide per disorientarsi in città": una guida surreale che racconta per parole e immagini una città diversa da quella nota e ne cattura dettagli ed emozioni insoliti. Illustrazioni di André da Loba, Catarina Sobral, Sherley Freundenreich, Mariana Zanetti, Andrea Meneghetti.
20,00

London?

London?

Alessandro Lise, Valeria Cappelli, Chiara Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Bas Bleu

anno edizione: 2009

pagine: 64

Lo sapevate che a London si può arrivare a bordo di una balena o con la mongolfiera del sabato mattina? Che la colazione si fa nella quiete di Hyde Park, che nella City si balla per ore al ritmo della pioggia e le notti più indimenticabili sono quelle che, quando la metro chiude, si animano laggiù, proprio sotto la città visibile? E non solo. A London potrebbe poi capitarvi di imbattervi in Victoria, in attesa da anni dell'amore travolgente, incrocerete probabilmente il gatto Salman nato a mezzanotte in qualche vicolo o farete amicizia con Filobus Ford, sgangherato tuttofare di un albergo, forse il vostro. Questa è la Londra surreale raccontata nella prima uscita della collana "Citybox. Guide per disorientarsi in città", in cui stili narrativi e figurativi diversi si mescolano: i consigli tradizionali delle guide di viaggio diventano ironici suggerimenti, personaggi improbabili affollano una città a volte poetica e sospesa, a volte travolgente nella sua vivacità rumorosa. E per facilitare il viaggio, come in ogni guida che si rispetti, City Box riporta anche un piccolo vocabolario... di parole inutili ovviamente!
20,00

Firenze. Seconda stella a destra

Firenze. Seconda stella a destra

Alessandra Zanazzi, Valeria Cappelli, Chiara Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Bas Bleu

anno edizione: 2019

pagine: 100

Dagli strumenti astronomici sulla facciata di S. Maria Novella alla meridiana più alta del mondo in Duomo, dalle memorie galileiane nella Basilica di S. Croce allo zodiaco intarsiato a S. Miniato al Monte fino alla Specola, il primo museo scientifico del mondo aperto tutti alla fine del '700. "Firenze. Seconda stella a destra" propone un itinerario di circa 30 luoghi tra opere d'arte e architetture del centro storico, passando dai luoghi di Galileo Galilei fino a spazi che ancora oggi custodiscono testimonianze scientifiche, storiche e artistiche legate al cielo.
10,00

Padova a testa in su

Padova a testa in su

Leopoldo Benacchio, Chiara Di Benedetto, Valeria Cappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bas Bleu

anno edizione: 2018

pagine: 68

Su la testa! E scoprirete la città! Come in una caccia al tesoro, la nuova guida per ragazzi di Bas Bleu svela una Padova diversa dal solito. A caccia di stelle, comete, animali dello zodiaco, i ragazzi potranno percorrere i luoghi culturali e artistici della città in chiave "astronomica". Dalla cometa dipinta da Giotto alla Cappella degli Scrovegni alle creature mostruose che popolano i cieli raffigurato a Palazzo della Ragione, da un piccolo scorpione che si nasconde dietro a una colonna di Piazza dei Signori fino alla Torre delle Stelle, la Specola. Una guida di testo e immagini da leggere e guardare, per ragazzi e famiglie. Il progetto è stato realizzato da Bas Bleu con INAF - Osservatorio Astronomico di Padova.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.