fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Gentile

Julia Golden

Julia Golden

Valeria Gentile

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

Da centinaia di lettere, fotografie e documenti originali, nasce un romanzo che ripercorre la storia vera di Julia Golden. Nata in Danimarca e cresciuta da semi-selvaggia nella colonia inglese del Kenya, poi innestata nella Londra anni Sessanta e a Roma, trova il suo posto agli albori della Costa Smeralda. Julia varca molti confini cercando il suo elemento vitale, conoscendo l'amore e il tradimento, l'umiliazione e la rivincita, la malattia e la separazione fino ad arrivare al progetto di vita che si portava dentro sin da bambina: trovare il suo piccolo luogo dell'anima, una terra che la accogliesse e la comprendesse come forse non aveva mai fatto sua madre. Muovendosi tra verità documentaria e invenzione, Valeria Gentile accompagna il lettore in un viaggio di liberazione, attraverso le vicende di un personaggio femminile straordinario. Una storia figlia del Novecento trasfigurata in una prova narrativa sul significato dell'essere donna e straniera, alla ricerca del proprio unico posto nel mondo.
15,00

Di terre e di respiri

Di terre e di respiri

Valeria Gentile, Andrea Atzori

Libro

editore: NOR

anno edizione: 2016

12,00

La Sardegna dei banditi

La Sardegna dei banditi

Valeria Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2015

pagine: 174

Ci sono storie, in Sardegna, che raccontano di uomini spietati e nobildonne al galoppo nei boschi, di assassini che cercano l'amore e preti che invece uccidono. Di fucili che predicono il futuro e madri che danno cattivi consigli, di pecore che cadono dal cielo, uomini col dono dell'ubiquità e donne condottiere che muoiono col vestito da sposa. Queste sono le storie dell'isola bandita, della parte di verità nascosta di una terra che danza sui suoi fiori. Favole che dopo essere state raccontate cambiano le esistenze di chi le vive come parte di una tradizione e anche di chi le ascolta da estranei. Dopo subentra la necessità di una rivalsa, di una rivincita solida che blocca il sangue versato, e si imprime scacciando quel destino errante di solitudine e nomi scritti in rosso, rendendo gli uomini e le donne di questa terra finalmente liberi. Terra meravigliosa, ma anche regno di contraddizioni e ingiustizie, che nel corso della sua storia ha affrontato le iniquità che hanno colpito le sue tradizioni con uno strumento terribile e dalle mille sfaccettature: il banditismo. Gallura, Anglona, Barbagia, Ogliastra, Campidano. Valeria Gentile propone un viaggio nella Sardegna dei banditi alla scoperta di questi luoghi, capaci di mettere in discussione gli esili confini che separano la legalità dalla giustizia, in compagnia di opere e autori che hanno usato il proprio cuore per parlare di uomini orgogliosi e temerari. Un viaggio da fare da soli, come un pellegrinaggio banditesco.
10,00

Viagginversi. Sulle tracce dei poeti contemporanei

Valeria Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Exòrma

anno edizione: 2015

pagine: 188

Viagginversi, dal latino inversus: al rovescio, al contrario, all'opposto. Giappone, Cina, Libano, Palestina, Senegal: viaggi non abituali sulle tracce di poeti contemporanei. Nel libro le voci e le poesie di Akira Takenami, Ho Wu Yin Ching, Husam Alsabe, Joumana Haddad e Alioune Badara Beve accompagnano l'autrice in questi giri contromano dentro lingue e culture. Da fuori a dentro, da Oriente a Occidente, viaggi in versi per descrivere comunità e territori, cibo e tradizioni. Per Valeria Gentile la poesia è un'attrazione autentica, come autentici sono i suoi viaggi.
14,90 14,16

La Sardegna dei banditi

La Sardegna dei banditi

Valeria Gentile

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2013

pagine: 172

Ci sono storie, in Sardegna, che raccontano di cristi spietati e nobildonne al galoppo nei boschi, di assassini che cercano l'amore e preti che invece uccidono. Di fucili che predicono il futuro e madri che danno cattivi consigli, di pecore che cadono dal cielo, uomini col dono dell'ubiquità e donne condottiere che muoiono col vestito da sposa. Queste sono le storie dell'isola bandita, della parte di verità nascosta di una terra che danza sui suoi fiori. Favole che dopo essere state raccontate cambiano le esistenze di chi le vive come parte di una tradizione e anche di chi le ascolta da estranei. Dopo subentra la necessità di una rivalsa, di una rivincita solida che blocca il sangue versato, e si imprime scacciando quel destino errante di solitudine e nomi scritti in rosso, rendendo gli uomini e le donne di questa terra finalmente liberi. Terra meravigliosa, ma anche regno di contraddizioni e ingiustizie, che nel corso della sua storia ha affrontato le iniquità che hanno colpito le sue tradizioni con uno strumento terribile e dalle mille sfaccettature: il banditismo. Gallura, Anglona, Barbagia, Ogliastra, Campidano. Valeria Gentile propone un viaggio appassionante nella Sardegna dei banditi alla scoperta di questi luoghi, capaci di mettere in discussione gli esili confini che separano la legalità dalla giustizia, in compagnia di opere e autori che hanno usato il proprio cuore per parlare di uomini orgogliosi e temerari.
12,00

Lascia sbocciare cento fiori

Valeria Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2005

pagine: 112

12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.