fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valerio Bartoloni

I manoscritti della Biblioteca Comunale di San Gimignano

Libro

editore: Sillabe

anno edizione: 2024

pagine: 132

Il volume racchiude la catalogazione della raccolta di manoscritti della Biblioteca comunale di San Gimignano. L’attività di catalogazione ha interessato ben novantotto manoscritti che saranno inoltre inseriti in Manus Online (MOL) – il database curato dall’ICCU comprendente la descrizione e la digitalizzazione dei manoscritti conservati nelle biblioteche italiane pubbliche, ecclesiastiche e private. La ricchezza e l’importanza della sezione dei manoscritti della biblioteca di San Gimignano è testimoniata da molte opere: l’umanista Mattia Lupi nel 1449 dona la sua biblioteca alla Città, con manoscritti preziosissimi e così farà anche il promotore e fondatore della Biblioteca Comunale, Ugo Nomi Venerosi Pesciolini, che ha avuto l’intelligenza e la lungimiranza di conservare e collezionare esemplari che altrimenti sarebbero andati perduti. Il catalogo è preceduto da due saggi iniziali che analizzano e collocano la raccolta nel contesto storico e biblioteconomico e completato da una sezione di immagini a colori delle principali opere
15,00 14,25

San Gimignano. La chiesa di San Lorenzo in Ponte

San Gimignano. La chiesa di San Lorenzo in Ponte

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2020

16,00

Terra di cuoio. Economia e società a Santa Croce sull'Arno (1771-1918)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.