Libri di Veronica Vesco
Alonso. Il corridore
Veronica Vesco
Libro
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 138
James Hunt. Gloria ribelle
Veronica Vesco
Libro
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 144
Kimi Raikkonen. Iceman
Veronica Vesco
Libro
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 144
Imola. L'autodromo con l'anima
Veronica Vesco
Libro: Copertina morbida
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 144
Nel 2023 si festeggeranno i suoi 70 anni, ma non si tratta soltanto di una storia di corse. Il destino di quello che ai tempi di Enzo Ferrari era detto "il piccolo Nürburgring", si è intrecciato con quello di Imola, la sua città.
James Hunt. Gloria ribelle
Veronica Vesco
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 160
Hunt l’impenitente, un’icona gaudente, l’eccesso come marchio di fabbrica. Questo il pensiero comune, l’accostamento più naturale. Ma James racconta altro. È il ragazzo cocciuto e caparbio che ha dato anima e corpo per cambiare il suo destino, per rincorrere la gloria. Colui che ha riscritto le regole di un’esistenza condotta sopra le righe: l’assoluto come pane quotidiano, il compromesso come inutile orpello. È l’uomo irascibile, da cui nasce l’imprevedibile. Un Mondiale vinto contro ogni ragionevole pronostico, un precoce addio alle corse. Nel mezzo un’esistenza intensa, la storia di un’epoca memorabile, che ha visto nascere campioni e spegnersi eroi: la morte come presenza ineluttabile, compagna nefasta, famelica carnefice. James, la star da copertina, è lo sfidante di Lauda per antitesi. Un assunto esasperato e consunto, poiché tra di loro scorreva il fiume fecondo di un’amicizia vera, di una rivalità sana, nutrita a colpi di giri veloci. Diversi per carattere, uniti dalla battaglia: quella feroce del ’76, quella ancora più crudele della vita. Vita che Hunt ha cavalcato e distrutto, in preda a un tormentato delirio. Che ha accarezzato e ricostruito, proprio sul limitare dei sogni, dei suoi ultimi giorni splendenti. James saluta il mondo dopo aver trovato la pace, dopo aver invertito la rotta; dimostrandosi non solo pilota, ma capitano. Del suo stesso domani, pur breve come un battito d’ali, come l’ultimo palpito di un cuore finalmente appagato.
Alonso. Il corridore
Veronica Vesco
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 138
Alonso. Un astro, un’eccellenza, che purtroppo non riesce a scrollarsi di dosso l’ombra dell’eterno incompiuto. Un talento indiscusso che porta sulle spalle il peso gravoso di troppi luoghi comuni. Personalità difficile da gestire, pilota incapace di fare squadra, uomo controverso che mette zizzania. Invece Fernando è molto di più. È fiamma e passione, dedizione e ragione. È la struggente parabola di chi vive in preda al demone della sfida, dell’eroe mai sazio che combatte il destino, sempre pronto a rialzarsi e a reinventarsi per rincorrere nuove opportunità. È la storia di chi viene dal nulla e rischia tutto, di chi sa intraprendere strade diverse, in barba a quella principale che rimane sbarrata dal destino. È un personaggio condannato a un perpetuo confino, che sconta un’eccessiva dose di autenticità. Ironico e laconico, presuntuoso e orgoglioso. Scomodo come tutti quelli che osano, che non dosano le parole a favor di popolo. Iconico e indomabile, grandioso e inarrestabile, potente come coloro che ardono del sacro fuoco, come quei pochi che non si accontentano di un’esistenza vissuta in difesa. Così Fernando Alonso sceglie di calcare ogni palcoscenico, dalla Formula Uno a Indianapolis, da Le Mans alla Dakar; all’inseguimento di una Tripla Corona che potrà investirlo di un glorioso blasone, ma che sarà comunque meno prezioso rispetto a ciò che ha saputo trasmetterci fin ora: la pura emozione.
Kimi Raikkonen. Iceman
Veronica Vesco
Libro: Copertina morbida
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 126
"Iceman". L'uomo di ghiaccio. Superficie dura come la scorza che lo avvolge, consistenza gelida come lo sguardo che non coinvolge. Sempre lontano, distante, immerso in un altrove che non ci è dato identificare. Indifferente, scostante, quasi perso nell'unico mondo all'interno del quale si riconosce. Quello salvifico e forsennato delle gare, quello adrenalinico e appagante della velocità. Raikkonen nel corso della sua lunga carriera ha sorpreso, divertito, emozionato. È entrato nei nostri cuori e nella nostra memoria tramite imprese dal sapore epico, gesta clamorose, cadute insidiose. Alti e bassi che rappresentano la vera natura dell'uomo Kimi. Che è sostanza plasmata nell'essenza, ma allo stesso tempo racchiude miriadi di sfaccettature diverse, luci e ombre rivelate dalla cangiante trasparenza della sua materia. Dal silenzio vuoto e bianco dell'infanzia all'universo sonoro e psichedelico della Formula Uno, dagli strabordanti eccessi agli incredibili successi, dalla sottile inquietudine dei suoi anni frenetici all'immensa beatitudine della felicità familiare. Kimi Raikkonen attraversa un'epoca, ingaggia indimenticabili battaglie, affronta temibili avversari: tra addii e ritorni, tra trionfi e sconfitte. Ma in fondo vince sempre, perché è in grado di rimanere fedele a se stesso: "Iceman" quando si tratta di domare la pista, uomo capace di sciogliersi mentre incontra gli occhi dei suoi figli.
Ferrari. Ritorno in testacoda
Veronica Vesco
Libro: Copertina morbida
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 157
Emozioni. La vera cifra di un mondiale altalenante ed entusiasmante come non mai. Il 2018 segna il ritorno della Ferrari, che, per la prima volta dopo dieci anni, riesce a mettere in pista una monoposto in grado di intimorire e di competere con i rivali. Un campionato appassionante, folle e imprevedibile, che, tra successi e sussulti, tra errori e testacoda, è riuscito a infiammare le speranze dei tifosi della Rossa, regalando una battaglia combattuta e coinvolgente. Attraverso una narrazione intensa e ispirata, ritmata e pungente, il racconto della stagione 2018 si anima a partire dalle gesta dei suoi attori, i piloti, presentati come moderni eroi di uno sport che non smette di sorprendere e di affascinare. L'odissea di Vettel, il volto umano di questo mondiale, fa da contraltare all'epopea di Hamilton, il pentacampione infallibile. Ma la vera protagonista in fondo è sempre lei, la Rossa che ci fa battere il cuore.