Libri di Vezio Puccini
Guida alle malattie parassitarie degli animali domestici
Vezio Puccini, Annunziata Giangaspero, Donato Traversa
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2021
pagine: 228
Le malattie causate da parassiti hanno una diffusione cosmopolita; la loro incidenza in determinate zone piuttosto che in altre dipende da condizioni ambientali, quali l’igiene, il clima, il tipo di allevamento e l’opera di bonifica e di lotta che l’uomo svolge. I fenomeni migratori dell’uomo e degli animali, l’intensificazione degli scambi commerciali, la continua erosione degli habitat naturali provocata dall’urbanizzazione e soprattutto i cambiamenti climatici hanno amplificato la possibilità della loro diffusione in ambienti mai toccati prima perché nel passato non favorevoli a vettori e parassiti, come, per esempio, è accaduto in Italia con diverse specie di insetti vettori di malattie. Il volume, volutamente sintetico, guida al riconoscimento delle patologie parassitarie tradizionali ed emergenti di animali domestici e da reddito (bovini - equini - suini - ovini - caprini - volatili - cani - gatti - conigli) indicando sintomi, cicli biologici, diagnosi ed elementi fondamentali della terapia.
La sciarpa
Vezio Puccini
Libro: Copertina rigida
editore: Appula Aeditua
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il bagno nel vino
Vezio Puccini
Libro: Libro rilegato
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2012
pagine: 270
Parassitologia urbana. Città, animali e salute pubblica
Vezio Puccini, Elvira Tarsitano
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2003
pagine: XIV-344
Nel contesto urbano convive con l'uomo una vasta popolazione animale portata dall'uomo stesso (animali domestici) e una che invade nicchie da lui create artificialmente (animali sinantropici). La situazione di sovraffollamento conduce queste popolazioni ad adattarsi, mutandone il comportamento e introducendo nelle città parassiti patogeni la cui sopravvivenza nell'ambiente è favorita dalla presenza e dalla diffusione di animali sinantropici, accettati o indesiderati. Conoscere le problematiche sanitarie specifiche, anche complesse, legate a questa compresenza, proporre soluzioni per monitorarle e controllarle è l'obiettivo di questo libro.