fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Agostini

La vara. Navigazioni dolomitiche

Vincenzo Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

pagine: 222

Esiste uno spirito delle Dolomiti? Qualcuno può dire di averlo incontrato? E dove, esattamente, sarebbe avvenuto quell’incontro? Per cercare una risposta, Vincenzo Agostini attraversa le Dolomiti con il solito zaino carico di libri, immagini e suggestioni. Il suo non è un cammino turistico né un pellegrinaggio spirituale, ma un vagabondaggio, una navigazione del pensiero senza una meta precisa, se non con l’idea dell’andare mosso da domande e visioni. Non rifugi o cime da conquistare, ma pale d’altare, poesie dialettali, cimiteri smorti, chiese dimenticate e segni sparsi di un sapere in dissoluzione. Il viaggio lo conduce alla vara: non solo il campo coltivato d’un tempo, ma una figura simbolica, un genius loci in estinzione, una possibile chiave per restare oggi in montagna, senza mitizzarla né abbandonarla. "La vara" è un libro che interroga il paesaggio, anche quello interiore; che cerca, dentro e attorno a esso, nuovi modi per abitare il tempo.
22,00 20,90

Hypnos

Vincenzo Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa degli Artisti

anno edizione: 2022

pagine: 170

18,00 17,10

La montagna di Quentin. Immaginari e regole di una terra confinaria

Vincenzo Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2021

pagine: 236

In montagna ci sono sentieri facili, sentieri difficili e anche sentieri sconosciuti. La montagna di Quentin è uno di questi. A percorrerlo, ogni tanto, vengono pure le vertigini. Epperò, riga dopo riga, idea dopo idea, a mo’ di guida alpina, l’autore conduce il lettore all’incontro con Quentin Tarantino e Leni Riefenstahl, con Luis Trenker e Gustav Mahler, con Klaus Theweleit e Citto Maselli, con Arnold Fanck e Susan Sontag: personalità che hanno portato avanti – chi con i libri, chi con il cinema, chi con la musica – idee sulla montagna rivelatesi fondamentali nel nostro Novecento e oltre. Punto di partenza è una scena di Bastardi senza gloria, film capolavoro di Quentin Tarantino; punto di arrivo è un’idea tanto antica quanto necessaria di montagna, unita alla consapevolezza che ancora oggi sulle montagne, e sulle Dolomiti in particolare, si sta combattendo una battaglia dall’altissimo valore simbolico.
20,00 19,00

Il bouquet simbolico

Il bouquet simbolico

Vincenzo Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Polymetis

anno edizione: 2020

pagine: 62

"Il bouquet simbolico" è una raccolta di poesie scritte in due anni dal 2018 al 2020. Dalle prime ("Il fantasma") fino alle ultime ("Fragrante asceta", "Petali di crisantemo") passando per quelle riviste e ritoccate e varie volte ("Spiritello", "Nel bosco"). La scrittura può sembrare con poche variazioni, ma dalla cura maniacale dei termini sono passato a una più snella struttura poetica, più istintiva.
11,00

Vocazioni

Vincenzo Agostini

Libro

editore: Nuovi Sentieri

anno edizione: 2015

20,00 19,00

Dolomiti post

Vincenzo Agostini

Libro: Libro rilegato

editore: Nuovi Sentieri

anno edizione: 2013

15,00 14,25

Il furto delle opzioni

Vincenzo Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovi Sentieri

anno edizione: 2012

pagine: 147

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.