Libri di Vincenzo Di Maria
I killer di massa. Dalle stragi di Charles Manson al massacro di Columbine. Dagli omicidi in famiglia di Erika e Omar a Pietro Maso
Vincenzo Maria Mastronardi, Monica Calderaro
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 480
Gli assassini sono tutti uguali? Ai nostri occhi, forse. Ma la criminologia moderna li suddivide in categorie molto precise, tenendo in considerazione le motivazioni, le modalità di azione e lo scopo del delitto. Questo libro, frutto di anni di studi e ricerche, affronta un tema tristemente diffuso nei notiziari: gli omicidi di massa. Sparatorie nelle scuole, omicidi-suicidi in famiglia e massacri nei centri commerciali sono infatti episodi che ricorrono, purtroppo, nella nostra quotidianità, ma non sono nuovi nella storia: il primo caso di sparatoria di massa classificato risale addirittura al 1853, nello Stato del Kentucky. Si tratta di un fenomeno che non conosce neppure limitazioni geografiche, perché si registrano casi in tutto il mondo. Chi sono dunque i killer di massa? Cosa hanno in comune? E in cosa si differenziano dai terroristi o dagli assassini seriali? Dal massacro della Columbine High School a quello di Uvalde, passando per le stragi che hanno segnato la cronaca di casa nostra (Erika e Omar, Pietro Maso, Mario Calderone, solo per citarne alcuni): un saggio completo sulle stragi di massa, che studia alcune delle pagine più nere della storia criminale. Sparatorie nelle scuole, massacri nei centri commerciali o stragi in famiglia: chi sono i killer di massa? Tra i casi citati:; Pietro Maso: l'omicidio di entrambi i genitori; Erika e Omar: il massacro di Novi Ligure; Charles Manson e le bestie di Satana; La sparatoria alla prima di Batman in un cinema di Aurora; La strage nella scuola elementare di Uvalde; L'eccidio di massa alla Columbine High School
Meditazioni sui sacramenti. Eucarestia. Volume 2
Vincenzo Maria Romano
Libro: Copertina morbida
editore: UNI Service
anno edizione: 2010
pagine: 318
È tempo di tornare alla semplicità dell'eucarestia. È tempo di combattere l'anticristo che, annegandola tra cose morte o marginali e moltiplicando le celebrazioni rituali, la sottrae al cammino dell'uomo verso la divinità.
Il manuale del cavallo e cavaliere
Vincenzo De Maria
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2020
pagine: 384
Il libro più completo sul mondo dei cavalli e dell'equitazione. Con le schede delle razze principali, tutte le informazioni su caratteristiche fisiche, attitudini e particolarità, i tipi di monta e le tappe di un corretto addestramento.
L'arte di vendere casa. Vendere casa è semplice, con le giuste strategie
Vincenzo Maria Acquaviva
Libro: Libro in brossura
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Vendere casa è una decisione importante ed è normale essere assaliti da preoccupazioni, dubbi e tante domande. Niente paura: questo manuale vi insegnerà tutto quello che c’è da sapere per vendere una casa nel modo migliore, sia che decidiate di farlo da soli sia che preferiate affidarvi a un’agenzia immobiliare. L’autore presenta il suo metodo di vendita, ma offre anche consigli pratici ed esempi ricavati dalla sua esperienza professionale. Scoprirete quali risposte dare alle domande chiave più frequenti, come valutare le condizioni e il valore della casa, come strutturare la vostra strategia, gestire le varie offerte e condurre le trattative. Capirete come fare chiarezza in voi stessi e come rapportarvi con gli altri, come sistemare la documentazione necessaria e affrontare gli aspetti burocratici e normativi. In pratica, imparerete a muovervi in un settore per voi nuovo passo dopo passo, con consapevolezza e serenità.
Poesie-Stagioni ferraresi-L'anno del viandante
Vincenzo Maria Monda
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 98
«Al centro della poesia di Vincenzo Maria Monda si staglia la figura del viaggiatore, del pellegrino, del viandante, del navigatore. [...] Il suo alto sentire si stempera in un ripiegamento intimo e liricamente struggente, un sogno fuggente, un rimpianto cocente, un amore che "suda acre salsedine", un sentimento intenso e doloroso, abbandonato come le ali stanche di un airone che si staccano dal cuore. [...] Nelle due raccolte qui pubblicate, "Stagioni ferraresi" e "L'anno del viandante", emerge chiaramente che Monda esprime nella poesia la totalità della sua visione del mondo, attraverso una cifra stilistica raffinata, classica ed elegante. La sua lingua poetica mantiene uno scarto rispetto alla lingua comune, sottolineando l'universalità senza tempo della parola lirica» (dalla prefazione di Elena Bastelli).
Come la sabbia del deserto. Cronaca di una scoperta archeologica dimenticata
Vincenzo Maria Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: ALA Libri
anno edizione: 2022
pagine: 222
Valle del Cedron, Gerusalemme, inverno del 1941. Una tomba inviolata viene alla luce durante gli scavi condotti dall'archeologo ebreo Eleazar Lipa Sukenik e dal suo assistente Nahman Avigad. La piccola caverna scavata nella roccia inizialmente sembra di poco valore, ma acquista grande importanza storica quando gli studiosi si rendono conto di aver scoperto la tomba di famiglia di Simone di Cirene, personaggio citato nei Vangeli, che aiutò Gesù a portare la croce.L'antico sepolcro diventa il punto di intersezione di due storie distanti nel tempo quasi due millenni. Una è quella di Simone, l'altra è la storia realmente avvenuta del ritrovamento della tomba e del contrasto di personalità tra i due archeologi.I personaggi delle due storie si muovono entro scenari, diversi e lontani nel tempo, all'ombra della città che da tremila anni racconta delle continue contraddizioni dell'uomo, perennemente in bilico tra guerre, spiritualità, fanatismi, intolleranze e tentativi di convivenza pacifica.
(Am)malati di niente
Vincenzo Maria Pasolini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 256
«Era l'inizio dell'estate del 1998 quando Gianmarco, al culmine della classica crisi coniugale del settimo anno tra i suoi genitori, avendo sicuramente percepito tutto, disse a soli 5 anni di età: "Papà, mamma, ma si può essere malati di niente? Perché io ho dolore, le lacrime agli occhi, ma non mi sono fatto male da nessuna parte del corpo". Passò un attimo ed io replicai: "Figlio mio, un giorno il tuo Papà scriverà un libro che si chiamerà (Am)malati di niente". E così fu…». Sono vizi, storture, caratteristiche, difetti, comportamenti, tendenze, ossessioni, a volte vere e proprie piaghe che affliggono la nostra società e che prima o poi ognuno di noi è destinato a incrociare nel proprio cammino. L'autore, partendo dallo spunto fornito dal figlio, le battezza come "malattie del niente" e ne offre un'ampia casistica in questo "saggio-romanzato", che, partendo dalla sua esperienza personale, mette in luce gli insegnamenti più importanti che ognuno può trarre anche dalle esperienze più difficili, e per questo immagina di poter essere egli stesso un faro per chi cerca, nei suoi prossimi dintorni, il riferimento ad una navigazione sicura.
Cosa vuole realmente Putin? Studio della sua personalità. Lettera aperta e domande aperte di uno psichiatra a Vladimir Putin
Vincenzo Maria Mastronardi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 148
Cosa vuole realmente Putin? Il volume inizia con una lettera aperta e domande aperte dell'Autore psichiatra a Vladimir Putin, strutturata sulla scorta dei vari discorsi tradotti dal russo e dalle varie interviste rilasciate dallo stesso, in diverse occasioni quali per esempio nel Film/intervista con Oliver Stone. Nessuna creazione interpretativa fantasiosa è più convincente della fedele ricostruzione dei suoi vissuti, delle sue dichiarate delusioni rispetto all'occidente in una peculiare miscela esplosiva costituita da 3 fattori: 1) l'evoluzione della Russia molto povera da lui ereditata nel 1999, 2) l'orgoglio del popolo russo (lo Stato più grande della terra, 3) lo studio sulla ricostruzione psicologica della sua personalità. Il libro ripercorre il Carteggio tra Freud ed Einstein sul "perché la guerra" ricordando la frase di quest'ultimo: "Io non so con quali armi sarà combattuta la Terza Guerra Mondiale, ma la Quarta Guerra Mondiale sarà combattuta con pietre e bastoni".
Sillabario biblico. Leggere e interpretare la scrittura
Vincenzo Maria Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2022
pagine: 158
Vincenzo Maria Romano (27 giugno 1933 - 12 gennaio 2017), sacerdote della Diocesi di Aversa, è stato un biblista di grande spessore, acuto e fecondo, un predicatore efficace della Parola di Dio, un maestro di spiritualità e un formatore appassionato di uomini e di credenti. Formatosi negli anni del Concilio Vaticano II, ha accompagnato la sua attività con uno studio attento e costante delle Scritture impegnandosi in una lettura filologica rigorosa dei testi in un continuo confronto con la traduzione greca dei 'Settanta e con il lessico biblico neotestamentario. Nel Sillabario biblico indica i criteri ermeneutici che ho hanno accompagnato nella lettura e nella comprensione della Scrittura. Suoi volumi sono stati pubblicati nelle nostre Edizioni: Ritornare al Padre. Meditazioni sul Padre Nostro (2021); Dio che viene. Luca e il Vangelo d'infanzia di Gesù (2021); Dio cammina accanto all'uomo. Un'interpretazione delle parabole di Luca (2021).
Il mercato del vento
Vincenzo Maria Oreggia
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 210
L'orologio non vuole fermarsi, spostandosi dall'adolescenza alla maturità, dagli anni Ottanta di una gioventù milanese all'attualità di un'Africa vissuta a spasso per una metropoli, Dakar, dove succede ogni cosa: rovinose passioni, miracoli, inganni, prove di amicizia insperate o preoccupanti terremoti politici. È lo spettacolo di un Continente osservato da un uomo che tenendosi strette le proprie radici ne mette di nuove in un universo lontano, e come non bastasse a renderne eccentrici i connotati porta accanto al nome di sempre quello islamico di Abdourahim. Un'identità polimorfa, riunita su un palcoscenico di eventi drammatici e comici, in cui può capitare di innamorarsi di un'antica automobile turca, di trovarsi nel letto un suadente tiranno o accompagnare, nella capitale senegalese, una madre colpita dal morbo di Alzheimer, ispiratrice segreta del ritorno al passato. Alle peripezie della giostra africana si avvicendano così i reperti di una Milano rivisitata dagli occhi di un esule e la parabola di una famiglia che dall'agio fiabesco dell'era più dolce e più falsa precipita dove non avrebbe mai immaginato. Un romanzo di luci festose e meditativi crepuscoli, cucito lungo il poroso confine tra memoria e finzione, che finisce per trasformarsi, abbracciate e dismesse le magnifiche ambizioni terrestri, in un'imprevista avventura spirituale.
Ritornare al Padre. Meditazioni sul Padre Nostro
Vincenzo Maria Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2021
pagine: 148
Vincenzo Maria Romano (27 giugno 1933 - 12 gennaio 2017), docente universitario di diritto amministrativo e brillante avvocato, a 33 anni lasciò tutto per seguire la sua vocazione al presbiterato. Sacerdote della Diocesi di Aversa, è stato un biblista di grande spessore, acuto e facondo, un predicatore efficace della Parola di Dio, un maestro di spiritualità e un formatore appassionato di uomini e di credenti. Formatosi negli anni del Concilio Vaticano II, ha accompagnato la sua attività con uno studio attento e costante delle Scritture impegnandosi in una lettura filologica rigorosa dei testi in un continuo confronto con la traduzione greca dei 'Settanta e con il lessico biblico neotestamentario. In "Ritornare al Padre" sono riproposte delle sue meditazioni sul Padre Nostro, raccolte con cura fedele da Giovanna Vitagliano. Nel discorso di Romano la rilettura del Padre Nostro diventa una ricerca sui fondamenti della fede cristiana.
Dio che viene. Luca e il Vangelo d'infanzia di Gesù
Vincenzo Maria Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2021
pagine: 178
scritti teologici