UXUniversity

Understanding Experience. A graphic novel guide to human-centred design for products and services
26,00
Understanding Experience. Guida a fumetti alla progettazione human-centered dei prodotti e dei servizi

Understanding Experience. Guida a fumetti alla progettazione human-centered dei prodotti e dei servizi

Stefano Dominici, Laura Angelucci

Libro: Copertina morbida

editore: UXUniversity

anno edizione: 2021

pagine: 128

Un libro per ispirare, questo è Understanding Experience, per imparare a conoscere lo Human-Centered Design in modo semplice e diretto. Non un manuale su come fare le cose, ma una guida illustrata per chi vuole comprendere il potenziale di questo approccio per poterlo introdurre nella propria organizzazione o per chi si avvicina al mondo dello Human-Centered Design e vuole capire come progettare prodotti e servizi realmente utili alle persone. Understanding Experience racconta un progetto in tutte le sue fasi, una storia dove i protagonisti mettono in evidenza il valore del coinvolgimento e anche le difficoltà incontrate nel portarlo a compimento, come avviene nel mondo reale. Un progetto simulato, ma non del tutto. La parte di ricerca con le persone (le interviste), l'analisi dei risultati (personas e customer journey), e parti della progettazione sono state condotte e sviluppate realmente. Quattordici capitoli che illustrano le attività, dalla presentazione dell'offerta alla ricerca con le persone, dalla progettazione partecipata alla presentazione del progetto agli stakeholder, da come gestire la produzione a come comunicare il valore dello Human-Centered Design.
24,00
Start small. Il service design per le piccole aziende

Start small. Il service design per le piccole aziende

Vincenzo Di Maria

Libro: Copertina morbida

editore: UXUniversity

anno edizione: 2020

pagine: 256

Cosa impedisce oggi alle piccole aziende di progettare meglio i propri servizi? Non sempre è una questione di risorse. Il design dei servizi può aiutare a trovare il metodo per prendere le decisioni giuste, tenendo i clienti al centro e ottimizzando le risorse esistenti. Start small incoraggia le piccole e medie aziende a sperimentare processi e metodi del service design. È un manuale diviso in due parti: la prima prepara il terreno, la seconda guida nella scelta delle attività progettuali per migliorare i servizi, l'esperienza dei clienti e il proprio modo di lavorare. Start small invita a considerare il cambiamento come una sfida che parte dall'interno della propria organizzazione: l'obiettivo è sempre lavorare in modo più efficace, costruendo sulle risorse esistenti, introducendo nuovi approcci e sperimentando soluzioni inedite.
26,00
DESIGNER IN GIOCO. UN SERISSIMO DIVERTIS
30,00
Mindhunting. Capire le persone, progettare le esperienze

Mindhunting. Capire le persone, progettare le esperienze

Andrea Fiacchi

Libro: Copertina morbida

editore: UXUniversity

anno edizione: 2020

pagine: 224

Se non sappiamo come funzionano le persone non possiamo progettare prodotti o esperienze efficaci e piacevoli. Più capiamo sentimenti, pensieri e azioni delle persone e più miglioreremo come designer. Questo libro è un manuale per diventare autentici profiler: quei tipi dell'FBI che studiano la personalità del serial killer. Con un metodo pratico, canvas e carte imparerai a raccogliere le informazioni sulla psicologia delle persone che usano i tuoi prodotti e servizi, e a orientare il loro comportamento in modo consapevole verso un obiettivo.
26,00
Intranet Information Architecture. Designing information architecture for new-generation intranets
30,00
Il senso della linea. Scrittura e calligrafia nell'era digitale

Il senso della linea. Scrittura e calligrafia nell'era digitale

Chiara Riva

Libro: Copertina morbida

editore: UXUniversity

anno edizione: 2019

pagine: 160

Grazie alle tecnologie digitali abbiamo tanti strumenti per riprodurre i nostri testi, eppure sentiamo il bisogno di avvicinarci a un mondo che pensavamo perduto: il piacere del contatto con la carta, del suono dello strumento che si muove sulla superficie ruvida; scrivere a mano lasciando il proprio segno. Accompagnati da esempi e testimonianze di alcuni professionisti del settore, andremo alla scoperta di quest'affascinante disciplina: la calligrafia.
28,00
Sense-making. Organizzare il mare dell'informazione e creare valore con le persone

Sense-making. Organizzare il mare dell'informazione e creare valore con le persone

Luca Rosati

Libro: Copertina morbida

editore: UXUniversity

anno edizione: 2019

pagine: 160

La proliferazione di canali e dispositivi ha generato una frammentazione dell'informazione, causando spesso disorientamento e difficoltà di scelta. La risposta alla frammentazione sta nelle relazioni: ricomporre pezzi sparsi d'informazione in una costruzione coerente. È questa la sfida a cui è chiamato oggi il design in generale e quello dell'informazione in particolare. Il libro che hai fra le mani ruota intorno a quest'idea: organizzare l'informazione significa porre "oggetti" in relazione fra loro per creare senso, per dare loro un contesto e una storia. Con stile chiaro e ricchezza di esempi - da Intesa Sanpaolo a Ikea a Netflix passando per Rino Gaetano - il libro spiega come progettare insieme alle persone la struttura informativa di ambienti digitali e non.
24,00
Radical collaboration. Coinvolgere le persone nella progettazione di esperienze e servizi

Radical collaboration. Coinvolgere le persone nella progettazione di esperienze e servizi

Maria Cristina Lavazza

Libro: Copertina morbida

editore: UXUniversity

anno edizione: 2018

pagine: 251

I mercati sono alla spasmodica ricerca di innovazione. Le persone chiedono solo servizi che facilitino le loro vite. La collaborazione radicale nel design di servizi ed esperienze è una risposta possibile a sistemi sempre più complessi. Scegliere la collaborazione radicale significa adottare un mindset e rimettere al centro la persona in tutte le sue accezioni e i suoi ruoli per dare vita a servizi semplici, efficaci e umani. La collaborazione radicale chiede metodo e tattica, ma prima ancora chiede strategia, vedremo cosa comporta sceglierla, metterla in pratica, i suoi limiti, ma soprattutto le sue innumerevoli potenzialità a favore del cambiamento e dell'innovazione per tutti.
26,00
Intranet Information Architecture. Progettare l'architettura informativa delle intranet di nuova generazione

Intranet Information Architecture. Progettare l'architettura informativa delle intranet di nuova generazione

Giacomo Mason

Libro: Copertina morbida

editore: UXUniversity

anno edizione: 2018

pagine: 192

Le intranet sono sempre più sofisticate, con informazioni, documenti e applicazioni accessibili in ogni momento da qualsiasi dispositivo. Ma sono anche sempre più dense, con enormi quantità di file, pagine, news e schede tecniche da classificare, navigare e ritrovare. In poche parole, da organizzare in un'architettura informativa. Per realizzarla al meglio occorrono standard di design solidi e un processo di costruzione condiviso, che metta al centro le persone dell'azienda. Il volume vi aiuterà ad adottare e integrare nel vostro lavoro soluzioni progettuali e di processo capaci di rendere la vostra intranet davvero funzionale.
26,00
UX DOMINO CARDS
30,00