Libri di Vincenzo Landi
Andrea Doria 1956. Sessant'anni dopo: il «mistero» svelato
Aldo Caterino, Vincenzo Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Portolano
anno edizione: 2017
pagine: 336
I due autori, uno storico navale e un ingegnere, hanno voluto proporre il loro contributo per svelare finalmente quello che, da sessant’anni, continua a essere chiamato il “mistero” dell’Andrea Doria, perché, in fondo, non c’è alcun mistero, tutto è noto, da anni, con sufficiente precisione: alcune cose sono state verificate, su altre il velo di riservatezza steso dalle compagnie armatrici non è mai stato sollevato ufficialmente, ma, come recita uno dei più famosi aforismi di Giulio Andreotti, “A pensar male degli altri si fa peccato, ma difficilmente si sbaglia”. In secondo luogo, si è cercato di inserire l’incidente in mare e gli avvenimenti successivi nel giusto contesto storico, sociale, politico ed economico; lo speronamento dell’Andrea Doria da parte della motonave Stockholm è stato lo spartiacque tra la navigazione dei tempi antichi e quella contemporanea; in seguito al suo verificarsi e alle conseguenze dell’incidente, infatti, molte norme riguardanti la sicurezza della navigazione sono state cambiate, traendo insegnamento da quanto accaduto. Molte, ma non tutte...
Il profumo del mare
Vincenzo Landi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 118
"Dalla terrazza sul mare nasce un amore straordinario verso la natura e l'acqua salata che ci fa cogliere i profumi del mediterraneo, amare le isole e le coste italiane, avere la necessità di tuffarci nel blu per fondere se stessi con la vita sommersa e il mondo per essere liberi e veri."