fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Maria Romano

I segni di Dio dalla predicazione di P. Vincenzo M. Romano

Vincenzo Maria Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 504

Ancora una catechesi sui sacramenti? Si è scritto tanto su questo tema, ma spesso un’eccessiva attenzione alla liturgia che li esprime, all’analisi dei singoli contenuti che singolarmente li connotano, ha fatto perdere di vista il peso essenziale di questi segni. Infiniti sono i segni della presenza di Dio nella storia degli uomini, ma i sette sacramenti ne sono la perfezione e il culmine. Rimeditarli può essere utile a liberare la mente dalle troppe incrostazioni religiose che ingabbiano la fede fino a ucciderla, preferendo la cornice al quadro. Rimeditarli, in piena fedeltà alla Parola che li fonda, significa scoprire il volto di Dio che in questi segni si svela e si manifesta.
36,00 34,20

Discorsi sul Cristo

Vincenzo Maria Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 312

I cristiani hanno spesso gli occhi bendati di intellettualismo, storicismo, potere, lacrimosità, riducendo così il proprio sguardo di fede sull’uomo, sul mondo e su Dio. Si predica spesso un crocifisso dolente, un Gesù morto, impedendo all’uomo di scoprire l’orgoglio di essere un libero figlio di Dio, una cellula viva e operante del corpo di Cristo, sicuro di un futuro di salvezza, perché il Cristo ha vinto la morte. Questi “discorsi” rappresentano una mano tesa, per aiutare i credenti a riprendere un dialogo diretto fra l’uomo e lo Spirito, un dialogo libero dal filtro delle teologie, imparando così ad essere operai di eternità, pronti a costruire un mondo più aperto a Dio, più ricco della sua gioia.
28,00 26,60

Sillabario biblico. Leggere e interpretare la scrittura

Sillabario biblico. Leggere e interpretare la scrittura

Vincenzo Maria Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2022

pagine: 158

Vincenzo Maria Romano (27 giugno 1933 - 12 gennaio 2017), sacerdote della Diocesi di Aversa, è stato un biblista di grande spessore, acuto e fecondo, un predicatore efficace della Parola di Dio, un maestro di spiritualità e un formatore appassionato di uomini e di credenti. Formatosi negli anni del Concilio Vaticano II, ha accompagnato la sua attività con uno studio attento e costante delle Scritture impegnandosi in una lettura filologica rigorosa dei testi in un continuo confronto con la traduzione greca dei 'Settanta e con il lessico biblico neotestamentario. Nel Sillabario biblico indica i criteri ermeneutici che ho hanno accompagnato nella lettura e nella comprensione della Scrittura. Suoi volumi sono stati pubblicati nelle nostre Edizioni: Ritornare al Padre. Meditazioni sul Padre Nostro (2021); Dio che viene. Luca e il Vangelo d'infanzia di Gesù (2021); Dio cammina accanto all'uomo. Un'interpretazione delle parabole di Luca (2021).
13,00

Dio cammina accanto all'uomo. Un'interpretazione delle parabole di Luca

Vincenzo Maria Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

"Il volume Dio cammina accanto all'uomo. Un'interpretazione delle parabole di Luca" è la ricostruzione fedele, appassionata e coinvolgente, del messaggio cristiano nella particolarità di una visione della vita credente che fa i conti con la modernità, ma senza trasformarsi in qualcosa di astratto o di velleitario e lontano dalla vita reale.
13,00 12,35

Dio che viene. Luca e il Vangelo d'infanzia di Gesù

Vincenzo Maria Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2021

pagine: 178

scritti teologici
13,00 12,35

Ritornare al Padre. Meditazioni sul Padre Nostro

Ritornare al Padre. Meditazioni sul Padre Nostro

Vincenzo Maria Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2021

pagine: 148

Vincenzo Maria Romano (27 giugno 1933 - 12 gennaio 2017), docente universitario di diritto amministrativo e brillante avvocato, a 33 anni lasciò tutto per seguire la sua vocazione al presbiterato. Sacerdote della Diocesi di Aversa, è stato un biblista di grande spessore, acuto e facondo, un predicatore efficace della Parola di Dio, un maestro di spiritualità e un formatore appassionato di uomini e di credenti. Formatosi negli anni del Concilio Vaticano II, ha accompagnato la sua attività con uno studio attento e costante delle Scritture impegnandosi in una lettura filologica rigorosa dei testi in un continuo confronto con la traduzione greca dei 'Settanta e con il lessico biblico neotestamentario. In "Ritornare al Padre" sono riproposte delle sue meditazioni sul Padre Nostro, raccolte con cura fedele da Giovanna Vitagliano. Nel discorso di Romano la rilettura del Padre Nostro diventa una ricerca sui fondamenti della fede cristiana.
13,00

Meditazioni sui sacramenti. Eucarestia. Volume 2

Meditazioni sui sacramenti. Eucarestia. Volume 2

Vincenzo Maria Romano

Libro: Copertina morbida

editore: UNI Service

anno edizione: 2010

pagine: 318

È tempo di tornare alla semplicità dell'eucarestia. È tempo di combattere l'anticristo che, annegandola tra cose morte o marginali e moltiplicando le celebrazioni rituali, la sottrae al cammino dell'uomo verso la divinità.
18,00

Il cistercense e l'ornitorinco. Scritti e profezie di dom Outis raccol ti da dom Urbanus v. Inny

Il cistercense e l'ornitorinco. Scritti e profezie di dom Outis raccol ti da dom Urbanus v. Inny

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2010

pagine: 279

Un anonimo frate cistercense, vissuto nella solitudine della sua cella dall'età di dodici anni, nel momento in cui scorge l'avvicinarsi della fine dei suoi giorni lascia una serie di lettere attraverso cui dà vita a una profetica diagnosi sul futuro dell'umanità. La specie umana si prepara a diventare asessuata? In un'epoca solcata da profondi cambiamenti, possiamo affermare che è in atto un passaggio evolutivo importante senza che nessuno di noi se ne stia accorgendo? Sono queste le domande che si pone l'anonimo frate, rispondendo con appassionanti riflessioni filosofiche su tematiche sempre attuali, quali malattia, evoluzione e sesso. Il tutto sotto la supervisione di uno psichiatra, cui spetta il compito di scorgere in queste rivelazioni il frutto di una mente sana ed equilibrata o il semplice parto di geniale follia.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.