fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marcianum Press

Il credente cyborg. Il cristianesimo alla prova del postumanesimo

Gaetano Lo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 240

L’Autore analizza il fenomeno del postumanesimo e la sua interazione con l’antropologia cristiana, osservando come le nuove tecnologie, in particolare l’Intelligenza Artificiale, si stiano sempre più imponendo, fino a provocare una mutazione neurologica con forti ricadute anche sul tema della fede. Nella seconda parte si esamina la possibilità di presentare i temi religiosi in modo nuovo all’homo calculans, ai seguaci del postumanesimo e a chiunque si dichiari indifferente. A fronte di questo scenario si pone la questione se una rinnovata antropologia fondata su un “umanesimo gesuano” possa arginare queste inquietanti derive. Si vaglia, infine, l’ipotesi se la riscoperta del Gesù terrestre possa stimolare i lontani e giovare ai credenti per rinverdire la loro fede nel Cristo.
23,00 21,85

Cattolici nella storia della scuola italiana

Giorgio Chiosso

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 296

Tra il XIX e la prima metà del XX secolo si compì anche in Italia la rivoluzione silenziosa della conquista dell’alfabeto e della diffusione della conoscenza presso fasce sempre più ampie della popolazione. Questo complesso fenomeno fu possibile grazie a un nutrito numero di protagonisti spesso in competizione ideale tra loro, ma uniti nella lotta contro l’ignoranza: uomini di governo, burocrati illuminati, filantropi, massoni, socialisti. In questo contesto operarono la Chiesa e la militanza cattolica impegnate sui due fronti della difesa della libertà scolastica e della diffusione dell’istruzione, in particolare quella popolare. La scuola, secondo questa visione, non poteva essere puramente “laica”, rinunciando al cordone ombelicale che la legava non solo a secolari prassi comunitarie, ma anche al confronto con la verità espressa nella fede. Il volume presenta alcuni momenti di questa affascinante storia e documenta l’impegno di alcune personalità politiche e scolastiche protagoniste dei dibattiti educativi e scolastici del secondo Novecento.
26,00 24,70

La scuola in sospeso. Considerazioni, fantasie e ricordi sulla scuola

Gustavo Micheletti

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 184

Un viaggio nella scuola italiana lungo più di sessant’anni, vissuto prima da studente e poi per 37 anni da docente. Come osserva Bonifazio Mattei nell’introduzione, il libro esplora la scuola come scholé, uno spazio di libertà svincolato dalla logica del risultato immediato, dove il tempo dell’apprendere si intreccia con la crescita personale e la scoperta degli altri. Gustavo Micheletti alterna saggio, racconto ed autobiografia per restituire un’immagine della scuola non solo come preparazione alla vita, ma come esperienza essenziale dell’esistenza stessa. Un luogo in cui si coltiva la bellezza, si conserva memoria dei momenti in cui si è formata la nostra visione del mondo e si apprende tanto l’arte di affrontare le disillusioni quanto quella di condividere ideali e passioni. In questo scenario, l’apprendimento non è solo un processo didattico, ma un’avventura personale e collettiva, una sfida civile che contribuisce alla costruzione di una società più consapevole e umana.
16,90 16,06

Da Goya a Kafka. La luce splende nelle tenebre

Giuseppe Fornari

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il volume affronta il rapporto tra sofferenza e onoscenza in cinque grandi autori contemporanei, accomunati da un’analoga linea di ricerca artistica, letteraria e filosofica, ma in ultima analisi religiosa: Francisco Goya, Georg Büchner, Giovanni Verga, Simone Weil, Franz Kafka. In campi diversi e in diverse modalità, tutti questi autori, posti di fronte ai rivolgimenti storici che hanno segnato la storia del loro tempo (la Rivoluzione francese e il periodo napoleonico per Goya, la Restaurazione in Germania per Büchner, l’unificazione italiana per Verga, la crisi della Terza Repubblica per la Weil, il crollo del mondo mitteleuropeo per Kafka), anno compiuto una stessa scelta: stare dalla parte dei vinti dalla Storia, dalla parte dei derelitti e dei dimenticati, di cui ci accorgiamo solo al prezzo di sentire le loro sofferenze come se fossero nostre. In un’epoca di tenebre, essi ci ricordano che è nelle tenebre che risplende la Luce.
28,00 26,60

Pionieri delle scienze e delle arti. Scambi culturali tra la penisola italica e la «Nuova Spagna del Mare Oceano», dal XVI al XVIII secolo

G. M. E. Aguirre Lora

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 228

Il punto di partenza di questo libro è un interesse condiviso: esplorare i legami tra la Nuova Spagna e la penisola italica tra il XVI e il XVIII secolo. Attraverso le narrazioni proposte, il lettore sarà accompagnato nei viaggi per mare e per terra dei protagonisti di ogni storia, immergendosi nelle difficoltà e nelle avventure dei lunghi e ardui percorsi. Potrà scoprire il ricco mondo culturale dell’epoca e incontrare un gruppo di audaci marinai ed esploratori che hanno contribuito alla formazione di quella che sarebbe poi divenuta la cultura messicana. Tra questi, viaggiatori, intellettuali, frati e artigiani italiani – insieme a qualche spagnolo – situati nel contesto del loro tempo, il cui apporto ha lasciato un segno profondo nelle scienze e nelle arti, così come le conosciamo oggi.
26,00 24,70

L'incontro imprevisto. Il «caso» nel pensiero di Tommaso d’Aquino

Lorella Congiunti

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il volume affronta la nozione di “caso” negli scritti di San Tommaso. Il primo capitolo è dedicato allo studio del lessico e delle fonti di Tommaso: classiche e cristiane. Il secondo capitolo, più tecnico, affronta sistematicamente le ricorrenze nelle opere di alcuni nuclei tematici legati al caso, quali la fortuna, l’accidentalità, il male, il fato, la provvidenza. Emerge una struttura complessa in cui il caso, sebbene non sia l’oggetto principale di alcuna opera, ricorre in contesti diversi in quanto causa per accidens, contraddistinta dalla rarità: ha un ruolo nella fisica e nella cosmologia, nella metafisica e nella morale; nella teologia filosofica e nella Sacra Dottrina. Il terzo capitolo infine affronta la possibilità di una scienza del caso secondo Tommaso, mettendo in evidenza l’attualità dello sguardo olistico tommasiano. La conclusione evidenzia l’immagine dell’incontro imprevisto come la migliore esemplificazione di cosa sia il caso.
23,00 21,85

Gli anni dell'onnipresenza. Un giovane di Azione Cattolica nella Milano di fine ‘900

Giuseppe Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

Questo libro offre un profilo dell’organizzazione dell’Azione Cattolica di Milano alla fine del secolo scorso, a partire dall’esperienza diretta dell’autore nella militanza associativa. Particolare attenzione è dedicata al rapporto con il magistero del Cardinale Carlo Maria Martini, figura centrale in quegli anni per la vita ecclesiale non solo milanese. Un ampio spazio è riservato alla significativa produzione editoriale dell’Azione Cattolica ambrosiana, così come al confronto – talvolta acceso – con il movimento di Comunione e Liberazione, che proprio in quel periodo si affermava con forza, specialmente in Lombardia. Il volume ripercorre anche i momenti di aggregazione più emblematici: dalle vacanze estive alle grandi iniziative organizzate nelle principali città della diocesi. Viene inoltre delineato il profilo spirituale dei giovani di AC, ispirato a una vera e propria “regola di vita”. Infine, si propone un bilancio dell’impegno sociale, politico e missionario dei militanti dell’epoca, in un periodo attraversato da vivaci dibattiti e profondi cambiamenti. Un contesto che la proposta formativa dell’associazione cercava di leggere, interpretare e ricondurre a una visione cristiana del cambiamento – lo stesso cambiamento che oggi continua a interpellarci.
16,90 16,06

Economia per lo sviluppo umano integrale

Mario Biggeri, Guidalberto Bormolini, Giulio Guarini

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 440

Il libro intende andare oltre la visione riduzionista dell’Homo oeconomicus, introducendo il concetto di Homo integralis nella sua triplice dimensione di corpo, psiche e spirito. Questo è il primo passo per promuovere una Economia per lo Sviluppo Umano Integrale, ossia per uno sviluppo di tutta la persona e di ogni persona in armonia con la natura. L’Homo integralis diviene così la “pietra d’angolo” di una originale analisi dei processi di sviluppo che integra l’economia politica classica, lo sviluppo umano, il capability approach di Amartya Sen, l’ecologia integrale e le politiche di sviluppo sostenibile.
26,00 24,70

Ateismo e dintorni. Credenti e non credenti a confronto

Cosimo Posi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

In un’epoca pluralistica e secolarizzata come l’attuale, la questione di Dio è anacronistica, meramente accademica o può ancora donare un supplemento di senso alle scelte decisive della vita degli individui e della società? Il volume si propone di dare una risposta a tale cruciale domanda. Partendo dall’originale iniziativa della Cattedra dei non credenti del cardinale di Milano Carlo Maria Martini, esso si sofferma sulle salutari provocazioni dell’ateismo per la fede e sul pensiero propositivo di alcuni tra i filosofi contemporanei più inquieti. Si ravvisano, in conclusione, nella riscoperta dell’umanità di Gesù e nella tesi del cristianesimo non religioso di Bonhoeffer, due fra le possibili e affascinanti prospettive per la “riabilitazione” del cristianesimo e per l’offerta di un condiviso terreno d’incontro fra atei e credenti.
19,00 18,05

Abitatori dell'eterno. L'uomo e il tempo nel pensiero di Emanuele Severino

Cristina Pagnin

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 160

Attraverso le categorie dell’essere e del non-essere, introdotte per la prima volta dal pensiero greco, la filosofia ha impresso al divenire il significato che esso riveste per noi: il significato per cui esso è l’uscire delle cose dal nulla e il ritornare delle cose nel nulla. Qui affonda le radici ogni nichilismo. Ma contro quest’interpretazione nichilistica che contraddistingue il nostro comune modo di intendere il tempo e la realtà, il pensiero di Emanuele Severino mette in luce, con una forza e un rigore straordinari, un senso totalmente nuovo del divenire: il senso per cui esso, lungi dall’essere il venire o il ritornare nel nulla delle cose, è invece il necessario e infinito oltrepassarsi degli eterni. Il libro intende presentare in modo semplice, attraverso alcuni grandi luoghi della filosofia di Severino e il dialogo con sei tra i suoi maggiori interpreti, i fondamenti teoretici di tale concezione, soffermandosi sulle dirompenti implicazioni esistenziali che essa dischiude.
16,00 15,20

Allenare con metodo. Percorsi e strumenti per formare nello sport

Nicola Lovecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il volume esplora il processo di insegnamento/apprendimento sportivo finalizzato alla performance, analizzando i principi dell’apprendimento motorio e il ruolo dell’allenatore come guida e consulente. Si focalizza sull’atleta come soggetto attivo del proprio apprendimento, evidenziando l’importanza della personalizzazione e dei fattori motivazionali. Viene approfondito lo sviluppo delle abilità sportive e della comprensione tattica, con attenzione all’ambiente, alle strategie e ai processi decisionali. Un’intera sezione è dedicata alla preparazione mentale, sottolineando la gestione emotiva, l’attenzione e la memoria. Il testo guida poi alla definizione di obiettivi proponendo approcci ludici e comunicativi efficaci. Ampio spazio è riservato al ruolo del feedback e all’integrazione delle abilità tecniche, tattiche e mentali per un allenamento completo e consapevole: quindi alla costruzione di competenze. Una guida metodologica solida per allenatori e formatori nello sport.
21,00 19,95

Credere per vedere. Dal Vangelo alla favela: il sentiero di coscienza di frei Giorgio Callegari

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2025

pagine: 216

Dalla Venezia del dopoguerra alle favelas brasiliane, la vita di frei Giorgio Callegari è un cammino di fede concreta, intessuto di giustizia, azione e solidarietà. Questo libro racconta la parabola di un frate domenicano che ha attraversato le contraddizioni del Novecento con lo sguardo fisso sul Vangelo e i piedi ben piantati nella storia. Arrestato e torturato dalla dittatura militare brasiliana, Giorgio non ha mai rinunciato al sogno di un mondo più umano. La sua arma? Una fede pensante, un’opzione di liberazione per gli impoveriti, un’opera educativa che vive ancora oggi nella “Colonia Venezia” di Peruíbe (Brasile). Attraverso testimonianze, documenti inediti e riflessioni profonde, questo volume restituisce la forza contagiosa di un uomo che ha creduto nel cambiamento partendo dagli ultimi. Un racconto che interroga il lettore e lo chiama a scegliere da che parte stare. La sua storia non si chiude con questo libro. Al contrario: è nelle mani di chi lo legge, di chi lo ascolta, di chi ha ancora il coraggio di credere – come lui – per poter vedere.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.