Libri di Vincenzo Mirra
New taste
Vincenzo Mirra
Libro: Libro in brossura
editore: SaldaPress
anno edizione: 2024
pagine: 128
Nella metropoli di Unwelcome City si trova un piccolo videonoleggio dove, lasciando il proprio numero di telefono in una specifica videocassetta e pagando un giusto prezzo, si può entrare in contatto con un professionista pronto ad accettare qualunque incarico. Così farà Arantxa che si affiderà a Sphynx, un cinico ma abile pilota, perché la aiuti a fuggire dalla città. Sarà l’inizio di una fuga nel cuore della notte, braccati da bande criminali e, per Arantxa, la scoperta di una nuova consapevolezza. Tra luci al neon, strade notturne e macchine veloci, Vincenzo Mirra ai testi e Alessandro Ranaldi ai disegni, insieme a Giovanni Caputo ai colori, firmano New Taste, una noir e action che ricrea con grande impatto sulla pagina l’estetica Retrowave.
Ogni cosa sta in bilico sul fiore di un’àgave
Vincenzo Mirra
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2021
pagine: 144
C’è una questione antica e essenziale che reclama la sua attualità perenne: l’essere ciò che si sente. La poesia di Vincenzo Mirra assolve a questo proposito. Mirra rivela senza svelare, senza togliere i veli alla dea, e lo fa con una naturalezza tanto semplice quanto disarmante. Il suo logos fa vibrare di naturale chiarezza la parola, al punto che la realtà diventa la nostra interiorità rispecchiata nel mondo. Una volta Vincenzo Mirra mi ha detto: È così inerte la materia del cielo, se la guardi senza accendere gli occhi. Ed è tutto qui, il succo del discorso. I suoi versi questo ci suggeriscono: che siamo noi il luogo, siamo noi il tempo, e siamo noi ancora che possiamo trascenderli. Chiara Catapano
Viaggio ai confini dell'universo (e oltre)
Vincenzo Mirra
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 122
Il sogno di Bruce. Un viaggio tra le stelle
Vincenzo Mirra
Libro: Libro in brossura
editore: Carmignani Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 66
Età di lettura: da 6 anni.
La legittima difesa. Normativa e socialità
Elena Galiberti, Vanessa Zuccaro, Fabrizio Stella, Vincenzo Mirra
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2019
pagine: 98
La proposta di legge approvata dal Parlamento ha profondamente modificato la disciplina della legittima difesa, rafforzando le tutele per colui che reagisce ad una violazione del domicilio. In questo volume, gli autori hanno affrontato la tematica con una visuale particolarmente ampia: normativa previgente; percorso legislativo parlamentare completo; analisi comparativa con il sistema giuridico d’oltralpe e finanche un’analisi di carattere sociale del fenomeno. Il risultato è un lavoro completo, adatto tanto a un lettore professionale quanto a chi – per la prima volta – si avvicina all’argomento, senza preconcetti e con uno stilo espositivo sobrio ed efficace.
Sursum corda. Ad Ovest dei versi
Vincenzo Mirra
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2018
pagine: 132
"Nella sua seconda silloge, 'Sursum corda. Ad Ovest dei versi', Vincenzo Mirra si misura con il tentativo, peraltro pienamente riuscito, di disegnare una mappa esistenziale che riunisce luoghi geografici e spazi interiori, il Tempo – scandito nelle sue 'coordinate' di eventi tra passato, presente e futuro – e la sua estensione 'metafisica' nell’infinito. La poesia di Mirra si nutre di un travaglio incandescente di immaginazione e idee, di parole che contengono una visione vasta e smisurata del mondo, ridisegnato dalla fantasia e dai sentimenti, di cultura e intellezione. Nella rinascita del logos, i versi vengono alimentati da un linguaggio simbolico e rievocativo che entra ed esce continuamente dalla realtà, per dare voce ai sentimenti e alla pura contemplazione della bellezza." (dalla prefazione di Vincenza Fava)
TAV. La nuova linea ferroviaria Alta Velocità Torino-Lion
Fabrizio Stella, Vincenzo Mirra
Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2018
pagine: 140
Isole
Vincenzo Mirra
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 110
La poesia di Vincenzo Mirra è poesia degli elementi, profonda scansione interiore da cui emergono, sanguigne e viscerali, le urgenze di un'anima che ha bisogno di liberarsi, nel senso di esprimersi, di dare una voce libera alle proprie passioni, ma nello stesso tempo ha bisogno di librarsi, galleggiando su ritmi sospesi tra cielo e mare, tra sole e luna, tra buio presentito e luce intravista; è il canto impetuoso del vento delle sue isole che sferza e agita i cuori, vento di terra ma più spesso vento di mare che porta con sé energie in divenire, generando forti risacche interiori di rimembranza sulle rive inquiete delle nostre esistenze.