Libri di Vincenzo Varagona
Il sogno di Doge. Don Eugenio Del Bello il prete pescatore
Vincenzo Varagona
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 204
Un prete, un uomo in cammino. Don Eugenio del Bello, per tutti Doge, parroco del SS Crocifisso di Ancona, il riò del porto, per mezzo secolo, è una delle figure che ha maggiormente segnato quei decenni di vita della chiesa, ma anche del capoluogo marchigiano. Si sente frutto del Concilio, ne incarna scelte e orizzonti. Vuole incarnarsi fra la sua gente, si fa pescatore per condividerne ogni momento, ma non per questo indebolisce la sua missione pastorale, segnando positivamente la vita di quanti lo frequentano: dagli scout, alle giovani coppie, ai volontari, agli stessi politici. Fonda il Centro H, la Libera Comunità in Cammino, la Festa senza barriere, rivendicando per loro tutti i diritti, per tutti il diritto a vivere con dignità. Gli Archi erano un rione marginale, diventano un quartiere di riferimento. Il volume raccoglie, sotto forma di intervista, le testimonianze di familiari, amici, persone che riconoscono a Doge il merito di avere consegnato loro il vero senso della vita: donarsi agli altri, senza reticenze, senza tornaconti, nella consapevolezza evangelica che nel donare si riceve, poi, sempre di più.
Frate Mago. Annunciare il Vangelo con gioia
Vincenzo Varagona
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il libro racconta la storia di un frate cappuccino, Gianfranco Priori, che già in tenera età scopre una dimestichezza con le carte. Diventato predicatore, le giornate conclusive delle Missioni Popolari sono un trionfo, sia pastorale sia artistico. Frate Mago arriva in televisione, è chiamato per spettacoli in tutt’Italia e all’estero. Diventato responsabile delle missioni estere cappuccine, alimenta molti progetti in Africa. Dalla sua attività nascono le maggiori realizzazioni caritative in quel continente, dai pozzi alle chiese, dalle scuole alle adozioni internazionali. Il 7 aprile 2014 incontra in Santa Marta papa Francesco che, vedendo le carte, le cordicelle colorate e il fazzolettone, spalanca gli occhi, sorride, lo benedice e gli dice: «Ma tu sei un mago… Va’!». Poi, il terremoto è la nuova missione: ricostruire il Santuario della Madonna dell’Ambro, dove si trova dal 2010. E la sua storia continua…
Abba Marcello. Viaggio nel cuore dell'Africa missionaria
Vincenzo Varagona
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 224
Testimonianza di vita di padre Marcello Signoretti, ormai per tutti Abba Marcello, per aprire una finestra sul mondo missionario, sulle tante testimonianze di figure che, nel silenzio, si dedicano pienamente ai più poveri e abbandonati. Ordinato sacerdote all'età di cinquantotto anni - aveva esercitato la professione di ragioniere e, dopo una vita di sacrificio, di impegno e di fede, sta tuttora dedicando la vita all'Etiopia, in particolare nella regione del Wolayta e nella città di Soddo. Possiamo così scoprire non solo quanto egli stesso ha operato e sta operando, ma anche l'impegno delle associazioni di volontariato e la vita dei volontari laici.
Il medico della SARS. Carlo Urbani raccontato da quanti lo hanno conosciuto
Vincenzo Varagona
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2013
pagine: 256
Si tratta di una "biografia" di Carlo Urbani, che fu Presidente nazionale di Medici Senza Frontiere, costruita attraverso le interviste con persone che lo hanno conosciuto nei diversi periodi della sua vita. Storie, aneddoti che tentano di superare un'agiografia spesso in questi casi inevitabile, per offrire, le tracce di un'esperienza capace di destare, ancora, entusiasmi e speranze.
Morire a Nassiriya. Marco Beci un italiano a servizio del mondo
Vincenzo Varagona
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 224
Un libro dedicato a Marco Beci, un funzionario della cooperazione internazionale morto il 12 novembre 2003 nella strage di Nassiriya. A Nassiriya stava progettando la ricostruzione dell'acquedotto per conto del governo italiano. Aveva appena trovato la sede per il suo ufficio, si appoggiava momentaneamente alla base saltata in aria. Il libro racconta questa bella figura attraverso decine di testimonianze, la maggior parte inedite, dal periodo giovanile fino agli ultimi istanti di vita.
Comunicare Dio. Dalla creazione alla Chiesa di papa Francesco
Vincenzo Varagona
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2015
pagine: 176
Per la Chiesa da sempre la comunicazione è fondamentale per la propria missione. Varagona affronta tale tema partendo dal concetto di Creazione per arrivare fino ai giorni nostri. Un'interpretazione che spiega come la Chiesa, pur attraversando fasi complesse, ha sempre cercato nuove strade per diffondere in modo efficace il messaggio di salvezza e raggiungere il popolo di Dio. Questo fine è oggi perseguito anche attraverso i media e le nuove tecnologie. Il volume è arricchito da 14 interviste a importanti figure della comunicazione cattolica, fra cui padre Federico Lombardi (direttore della Sala Stampa della Santa Sede), Edoardo Viganò (prefetto della Segreteria per la Comunicazione), monsignor Claudio Celli, monsignor Claudio Giuliodori, Marco Tarquinio (direttore del quotidiano Avvenire). Prefazione del Cardinale Edoardo Menichelli. Presentazione di Giuseppe Rivetti.
Il muratore di Dio. Padre Pietro Lavini e il monastero di San Leonardo
Vincenzo Varagona
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il volume racconta la storia di padre Armando Lavini, più conosciuto come padre Pietro l'eremita, che in mezzo secolo di lavoro, per lo più solitario, ha ricostruito il monastero di San Leonardo al Volubrio, sui monti Sibillini, fondato nell'XI secolo e ormai ridotto a rudere. Padre Pietro ha dichiarato di avere sentito questo compito come una missione divina: ha lavorato per decenni in un posto inaccessibile a mezzi meccanici, con la sola forza delle sue braccia, trasportando pietre e cemento con un asino e una carriola, prima di riuscire a dotarsi di un artigianale motocarro. Senza acqua né corrente elettrica, oltre a ricostruire l'edificio, padre Pietro ha fatto di San Leonardo un centro di spiritualità divenuto negli anni punto di riferimento religioso internazionale. Colpito da ictus sui monti e soccorso in eliambulanza nell'autunno del 2014, il cappuccino di Potenza Picena (Macerata) si è spento il 9 agosto 2015 a ottantotto anni. Una parte consistente del testo raccoglie - in forma di colloquio - le testimonianze di persone che hanno conosciuto padre Pietro e ne hanno sostenuto il progetto.
Le potenzialità delle persone. Le nuove frontiere del counseling. Accompagnare chi vive i cambiamenti nelle organizzazioni. E non solo
Vincenzo Varagona
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2017
pagine: 144
Le potenzialità delle persone. Le nuove frontiere del counseling non è un saggio sulla nuova disciplina, riconosciuta per legge nel 2013. Il volume, dopo una breve presentazione dei tratti generali della professione, indaga le difficoltà vissute in questi primi tempi di rodaggio sul campo, in un’area di interesse da decenni affermata negli Stati Uniti, che sta cercando una collocazione definita nel panorama italiano. In questo scenario intervengono professionisti e soggetti istituzionali intervistati sui temi del momento. Segue la proposta di alcuni percorsi: da una parte il mondo del volontariato, come metodo di contatto con le persone fragili, ma anche come metodo di selezione delle persone che scelgono questa forma di servizio; e ancora la strada pastorale, con la catechesi in assetto gestaltico; o il percorso didattico, con il progetto di una nuova scuola. Infine il counseling organizzativo, molto affermato oltreoceano, che in Italia muove i primi passi: la proposta di uno stile che aiuti nelle relazioni orizzontali, fra lavoratori, e verticali, fra lavoratori e vertici aziendali, nelle imprese, e nelle medio-grandi organizzazioni economiche e sociali.
L'anima del bene comune. Viaggio nel mondo di Alfredo Trifogli a cento anni dalla nascita
Vincenzo Varagona
Libro: Libro rilegato
editore: Ecra
anno edizione: 2020
pagine: 160
Con oltre venti interviste a chi lo ha conosciuto da vicino, il volume presenta Alfredo Trifogli nel centenario della nascita. Fra il 1969 e il 1976 Trifogli fu sindaco di Ancona, che guidò durante il drammatico sisma del 1972. Subito dopo la scossa, con la popolazione nel panico, Trifogli era in mezzo alla gente per incitarla a reagire. Grazie al suo impegno la città venne ricostruita divenendo un modello per il resto d'Italia. Ma Trifogli non fu solo il “sindaco del terremoto”. Senatore per la Democrazia Cristiana, amico di Aldo Moro, fortemente impegnato nell'associazionismo cattolico, Trifogli fu una figura di spicco nel panorama politico e culturale marchigiano e nazionale.
Counseling: percorsi dalla A alla Z
Giovannella Giorgetti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 178
Il mondo del counseling sta sempre più definendo le proprie peculiarità, specificità e ambiti di intervento. Il volume descrive il counseling nei suoi principi fondamentali, nelle modalità relazionali, nelle esperienze quotidiane, nei concetti fondanti il percorso evolutivo di ogni individuo. Attraverso voci riportate in ordine alfabetico – a partire da Abbraccio, proseguendo con altri termini come Etica, Felicità, Libertà, Relazione fino a giungere all'ultima parola, Zona – il testo si sviluppa in modo da lasciare libero il lettore di “muoversi” tra i diversi lemmi, seguendo la propria curiosità e il proprio percorso. Parole, idee, concetti sono tra loro legati in una sorta di fil rouge riflessivo che attinge da esperienze personali e professionali dell'autrice, da testi, poesie, canzoni, film, seguendo gli insegnamenti del fondatore Carl R. Rogers e di altri autori fondamentali per la formazione del counselor. Il volume si rivolge a chi già pratica la professione, a chi sta frequentando un corso di formazione e sta costruendo la sua identità professionale, alle altre figure del mondo della relazione d'aiuto, ma anche a chi desidera riflettere, porsi domande e, magari, trovare qualche risposta. Prefazione di Vincenzo Varagona.
I segreti del Moby Prince. A 30 anni dalla più grande tragedia civile del mare in Italia
Vincenzo Varagona
Libro: Libro in brossura
editore: Vydia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 274
Il libro racconta, attraverso documenti e testimonianze inedite, 30 anni di battaglie per fare piena luce sulla strage del Moby Prince, avvenuta la notte tra il 10 e l’11 aprile 1991, nella rada del porto di Livorno: 140 persone persero la vita, nel rogo seguito all’impatto tra un traghetto Navarma diretto in Sardegna e la petroliera Agip Abruzzo. Due processi, due Commissioni d’inchiesta del Senato, numerose pubblicazioni hanno tentato di ricostruire questa tragica vicenda dai contorni ancora oggi poco chiari. Parlano per la prima volta, in questo volume, alcuni dei familiari delle vittime, per lungo tempo chiusi in un dignitoso silenzio. Prefazione di Pietro Grasso.
L'eredità di Carlo Urbani. Il protocollo che ha salvato milioni di vite
Vincenzo Varagona
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2023
pagine: 288
Carlo Urbani è stato un medico e microbiologo italiano. Fu la prima persona a identificare e classificare la SARS o polmonite atipica esplosa tra il 2002 e il 2003, che fu la causa stessa della sua morte, a Bangkok il 29 marzo del 2003. Vent’anni dopo, questo volume nasce non solo per raccontare il “medico della SARS” ai più giovani, a chi il suo nome lo conosce solo per le scuole o vie a lui intitolate, ma soprattutto per conoscere Carlo dalle parole di chi lo ha conosciuto ed è testimone della sua forza umana e professionale, per raccontare quanto lui continui a camminare ancora con le gambe di amici, colleghi, conoscenti, che danno ancora futuro alla sua opera, a quel protocollo che ha permesso fino a oggi, in un mondo segnato dalla pandemia SARS-CoV-2, di salvare milioni di vite. Prefazione di Tedros Adhanom Ghebreyesus. Presentazione di Roberto Burioni.