Libri di Vinicio Capezzuoli
Tessere il mondo, l'invenzione della realtà e la costruzione di sé. Opere di Sara Bolzani e Nicola Zamboni
Roberto Mancini, Paolo De Simonis, Vinicio Capezzuoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 108
Nicola Zamboni e Sara Bolzani, "scultori sociali", resistono. Non sono contaminati dalle mode, non hanno timore di non essere originali, il loro principale obiettivo è esprimere concetti universali con semplicità e umiltà. Entrambi, del resto, sono classicisti convinti e autentici: per loro, come già per Johann Joachim Winckelmann, «l'umiltà e la semplicità sono le due vere sorgenti della bellezza». E la bellezza, come ricorda sempre Zamboni, è «la più grande conservatrice della memoria». Le loro opere raccontano di uomini, di luoghi, di tradizioni; vivono a contatto con la carne del mondo e sono capaci di farci vedere in modo nuovo l'unico sogno possibile: la realtà.
Forme dell'assenza. Adriano Bimbi. Sculture e disegni
Libro: Libro in brossura
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 84
Con le opere di Adriano Bimbi tocchiamo un tema arduo e affascinante: quello del rapporto, o per meglio dire, della rappresentazione del mondo come spazio della interiorità. Come punto di partenza per guardare oltre la sterminata distesa delle cose, oltre lo specchio della contingenza: salendo in alto oltre le nuvole, oppure restando in basso ad ascoltare le impercettibili vibrazioni della terra come un rabdomante. Con gli occhi di chi non vede, eppure in qualche modo progressivamente conosce, salendo a passo a passo per la sua scala. Delle opere che qui mettiamo in mostra, sono sottolineare il carattere di «sobrietà» e di «gentilezza», il giustapporsi armonioso di «sembianze ruvide» e di «sentimenti insospettabilmente delicati». Notazioni che colgono nel segno in quanto evidenziano quello sdoppiamento tra ciò che è messo in scena - ci sia consentita questa espressione - e ciò che resta alluso. Tra realtà e finzione poetica, che come vogliamo qui argomentare è uno dei tratti salienti, forse il più significativo, dell'opera artistica di Adriano Bimbi.