fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vito Mauro

Adagi e proverbi siciliani

Vito Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 118

L'Autore ha raccolto e presentato detti e proverbi siciliani utilizzando l'alfabeto della Kademia du Krivu di F. M. Provitina. Il volume mette in luce la rilevanza storica e culturale della lingia siciliana attraverso proverbiche esprimono la saggezza popolare. I proverbi siciliani raccolti in questo libro rappresentano un patrimonio linguistico e culturale di grande valore, che testomonia la vivacità e la musicalità della lingua siciliana, e contribuiscono a preservare e tramandare la tradizione orale siciliana. L'opera si arricchiste di un'importante opera di ricerca linguistica e culturale, incentrata sulla lingua siciliana e sulla sua identità. Filippo Maria Provitina, autore di studi coerenti e generosi, ha dedicato la sua vita alla valorizzazione della lingua e delle tradizioni siciliani. Provitina, attraverso la fondazione Kademia du Krivu, istituita nel 1995, ha condotto una ricerca tesa a mantenere viva la diversità linguistica siciliana, contraria all'omegeneizzazione linguistica. Questo lavoro si rivolge non solo al popoloro siciliano ma anche agli studiosi della lingua, dai tempi di Micio Tempio fino a Ignazio Buttitta.
12,00 11,40

La luna crollerà

La luna crollerà

Vito Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Thule

anno edizione: 2012

pagine: 92

10,00

Orme del tempo. Un racconto per immagini

Orme del tempo. Un racconto per immagini

Eduardo Paladino

Libro: Libro rilegato

editore: Qanat Production

anno edizione: 2010

pagine: 312

"A ripercorrerli, questi scritti producono nel lettore d’oggi un senso di tempo eterno, tanto le loro osservazioni sono senza rughe, in particolare quelle che riguardano le nostre abitudini e feste e mestieri. Chiusi in un orgoglioso medioevo, il progresso sembra scorrerci accanto come una presenza nel contempo necessaria e molesta. Gli uomini, anche nelle fabbriche più moderne, si riconoscono per quel loro gestire antico di pescatori, contadini, mandriani; il parlare è asciutto, l’ironia latente..." (Aurelio Pes, "Il regno dell’immaginario")
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.