fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittorio Martucci

Sia con Dio sia con Darwin. Tre esempi di conciliazione fra darwinismo e fede nel secondo Ottocento

Vittorio Martucci

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 136

Attraverso tre esempi significativi, in questo studio vengono segnalate alcune proposte di conciliazione tra darwinismo e fede, relative al secondo Ottocento, nate all’interno del mondo cattolico. Fra i tre, la figura di De Filippi si staglia un po’ solitaria, ma già con una matura consapevolezza degli strumenti interpretativi che sarebbero stati utili alle sue tesi. Dalmace Leroy ci introduce nell’ambiente ecclesiastico francese, dall’atteggiamento generalmente negativo, e ci mostra come fossero presenti fermenti di idee nuove che successivamente daranno frutto. Interessante, infine, il contributo fornito da Antonio Fogazzaro, laico credente, che si impegnò in un’opera di svecchiamento delle idee che circolavano nella Chiesa di quegli anni, per più versi retrograda e sospettosa; egli riuscì a farsi interprete delle nuove idee anche presso figure ecclesiastiche di spicco, in special modo il vescovo di Cremona Geremia Bonomelli, suo grande amico, con il quale ebbe un interessante scambio di lettere che nel testo vengono esaminate nel dettaglio.
16,00 15,20

Il Club dell'Unicorno. Animali misteriosi dell'antichità

Vittorio Martucci

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 160

"In principio vi furono monstra e mirabilia. Fra gli animali (perché è di loro che stiamo parlando) alcuni, pur essendo reali al pari di quelli più comunemente oggetto di esperienza, se ne distinguevano per caratteri fisici eccezionali o per costumi stupefacenti (mirabilia); e queste connotazioni ne attestavano la diversità, l’alterità spesso inquietante rispetto alle consuete forme osservabili (monstra). Caratteristica comune a queste creature fuori dell’ordinario era la loro appartenenza a regioni lontane e poco note; malcerte e lacunose erano le notizie che le riguardavano, spesso accompagnate da racconti di altri fatti prodigiosi, di terre incantate, di popoli ugualmente strani e perfino aberranti..." (Dall'Introduzione dell'autore)
16,00 15,20

Il prato sotto la neve

Vittorio Martucci

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 128

La voce della montagna diventa più forte e più avvertibile al tramonto, quando il sole ha un ultimo bagliore sulle vette più alte, lentamente si incupisce il verde dei prati e si leva il vento là in alto, tra le cime degli abeti. La senti come un distacco, una premonizione e poi come un’ondata improvvisa di richiami verso altri tempi e altra vita. In quel momento la voce della montagna è triste e solenne, e ti assale con una fitta al cuore e ti fa ripensare a ricordi, affetti, abbandoni... "Il prato sotto la neve" ha ricevuto la Menzione speciale per la sezione di narrativa inedita del Premio Letterario Internazionale “Gaetano Cingari” 2017.
13,00 12,35

La ragazza del valzer e altre storie

La ragazza del valzer e altre storie

Vittorio Martucci

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2019

pagine: 102

"Vittorio Martucci, con la raccolta di racconti "La ragazza del valzer e altre storie", mette in luce la grande capacità di fissare gli stati d'animo dei personaggi nelle varie narrazioni, che inserisce in perfette ambientazioni ed atmosfere evocative. La scrittura risulta sempre efficace nel rendere le intenzioni narrative e viene alimentata dalla spiccata creatività nel ricercare storie che risultino coinvolgenti e profondamente connotate da forte sensibilità, tra le quali domina lo struggente racconto "La ragazza del valzer"... Vittorio Martucci, inoltre, dimostra la sua poliedricità narrativa grazie anche ad alcuni racconti che presentano un tono ironico e divertente". (Massimo Barile)
11,00

Viva Verdi! Una storia per wagneriani e antiwagneriani

Vittorio Martucci

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2017

pagine: 136

"Questa singolare vicenda, ignorata anche dai più sagaci investigatori del melodramma e dei suoi protagonisti, non sarebbe mai venuta alla luce se non se ne fosse conservata memoria tra le carte del conte Corrado Malvezzi di Bologna, che la consegnò ad alcuni suoi diari, per altro alquanto lacunosi. Affidatici dalla cortesia di un suo discendente, da essi abbiamo tratto argomento per la storia che segue, alla quale domandiamo di attribuire il credito che generalmente si accorda alle confessioni dei galantuomini. La particolare fonte della presente ricostruzione è a nostro avviso la principale causa di una certa frammentarietà e approssimazione nel racconto. Ce ne scusiamo fin da ora con il benevolo lettore, a cui, siamo certi, piacerà più leggere cosa imperfetta, ma vera, piuttosto che pagine abilmente costruite ma false."
14,00 13,30

Il dottore delle rane

Vittorio Martucci

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2017

pagine: 72

Stralcio dal libro: "... Ma Galvani, Lucia Galeazzi, sua madre erano troppo lontani, gli camminavano troppo avanti. Qualcos'altro doveva pur esistere per chi come lui aveva vissuto solo di incertezze. E forse quel qualcosa era proprio questo: riuscire a utilizzare anche il logoro strumento del suo esistere, accettare i propri dubbi, metterli sul conto di un bilancio in qualche modo positivo. Era troppo tardi per esplorare altri mondi; non gli restava che il suo stentato sentiero in un tempo anch'esso angusto e periclitante. E forse poteva dedicare un po’ di amore anche ad esso, anche al proprio fiore che non gli era riuscito di coltivare ogni giorno, ma - inatteso miracolo – continuava a vivere, a non morire... ."
12,00 11,40

Il martello di Darwin. Vicende di mammiferi fra estinzioni e scoperte
12,39

Strani animali e antiche storie

Strani animali e antiche storie

Vittorio Martucci

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1997

pagine: 122

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.