fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonida

K. 488

Sara Zurletti

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 384

Il romanzo narra la storia di una giovane pianista siciliana dei giorni nostri, Emma Cambria, ammessa in una prestigiosa accademia di Parigi per un corso di perfezionamento con l’ultimo dei grandi maestri del pianoforte. La narrazione segue le vite di Emma e del gruppo di giovani artisti un po’ bohémien che la circondano, intrecciando le vicende personali e sentimentali della protagonista con un viaggio nel profondo della musica classica, nel suo messaggio, nel suo mistero.
24,00

Pensieri erranti

Giuseppe Galati

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 80

"... E si smarrisce / nella silente solitudine / mentre amorosi pensieri / per il cosmo errano / e della vita domandano."
14,00

Però, che caso strano l’assassinio di Abubakar Kayode

Lucio Abate

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 144

Durante una passeggiata nel bosco con il suo labrador Zhu, Elio Falcone scopre accidentalmente il cadavere di un ragazzo di colore. Decide di andare a denunciare il fatto ai carabinieri di Vigodarbere. Ma in centrale vi è inaspettatamente un giovane e atipico ispettore di polizia, Loris Belmonte, che sta collaborando in un caso in zona. Elio e Loris, ognuno a suo modo, si troveranno a indagare su questo giallo fuori dall’ordinario che, indirettamente e con un’originale angolazione, affronta le questioni e le problematiche dell’immigrazione. Lucio Abate ci consegna un romanzo dalla trama intricata in cui culture diverse si intrecciano, trasportando il lettore in un mondo sconosciuto ai più, tra società segrete, riti tribali e stregoneria... "Con una scrittura agevole, che a tratti appare semplice e fruibile dal lettore, Lucio Abate scrive un giallo poliziesco dall’ottima costruzione. Interessanti i dialoghi, curiosità costante e finale a sorpresa fanno sì che i canoni del giallo siano perfettamente rispettati." (Menzione di Merito a cura di Sabrina Tonin, Sentieri di Parole Ets)
16,00

Riverberi

Riverberi

Andrea De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 128

Tu / Hai occhi di fieno / E canti / In altissimi archi, / Suoni. Riverberi / Note nell’anima / Vibrante il tuo nome / Nei meandri della mente / E in eco di cieli / E campane. Sei lava / Basalto, cristallo. / Sei canto di sete / Per il riarso mio cuore
14,00

L'eco del sol

L'eco del sol

Paolo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 80

«"A volte la felicità / è come il vento / ti coglie all’improvviso / inaspettata / rendendo eterno / l’attimo in cui si rivela."... Parole e musica... Una sorta di lieve sottofondo musicale senza note ci accompagna, specialmente se si è disponibili a incrociare lo sguardo del Poeta, uno sguardo lasciato libero, non condizionato da nessuna diretta intenzionalità: né analiticamente descrittivo, né tantomeno prigioniero di una visione pre-confezionata. È uno sguardo che ha le sue radici fortemente ancorate per terra e al tempo stesso libero di vagare nel cielo in un quotidiano sostare ed agire, per abbandonarsi allo stupore sempre nuovo, alle domande che si affacciano insistenti più o meno inedite, uno sguardo che non vuol “dimostrare” niente, ma “mostrare”, “suggerire”.» (dalla postfazione di Giuseppe Tartaro)
14,00

Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 280

Tra il XV e il XVI secolo l’Europa visse un periodo di grande fermento culturale noto come Rinascimento, in cui operarono figure come Leonardo, Michelangelo e Macchiavelli. Il romanzo segue Marcello, brillante inventore e discepolo di Leonardo, che partecipa al progresso tecnologico dell’epoca e visita anche le Americhe. Ritiratosi a Brescia, sviluppa invenzioni straordinarie, anticipando il motore a scoppio e a vapore. Il racconto intreccia scienza, arte, superstizione e potere, con la presenza oscura dell’Inquisizione e dei giochi politici dell’epoca. Un omaggio storico a invenzioni semplici ma rivoluzionarie.
22,00

L'altra metà dell’arcobaleno

L'altra metà dell’arcobaleno

Maria Bulei

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 72

Un’erranza al femminile attraverso una geografia insieme reale e immaginaria che rivela le feconde alterità di un’identità in perenne metamorfosi. Immersa in una natura fattasi arte, la protagonista si scopre lei stessa un luogo, uno spazio accogliente per le anime stanche, per chi ha smarrito la bussola, per tutto quello che si è perduto. Lentamente le connessioni affioreranno, ma ci sarà sempre bisogno di un gesto d’amore per riportare a un tutto i frammenti di bellezza e verità resi esperibili. Un gesto d’amore che se non arriva dall’Altro può sempre arrivare dall’Altrove.
14,00

L'occhio inciso. Inciso (poesie 2012-2023)

L'occhio inciso. Inciso (poesie 2012-2023)

Giuseppe Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 152

All’interno della raccolta, il saggio "Soglie, incisione, poesia" ... Se fosse poi Laggiù dove l’occhio punta, Laggiù / da dove guardi da sempre senza quasi mai vedere… // se fosse proprio Lassù, di fronte a te, il Luogo / dove la tua parola atterra quando la Voce in un / rifiuto si rinserra e ti si rivolta contro… quella / stessa Voce che ti si rovescia dentro affinché / possa attecchire finalmente della “maggiore pianta” l’unica… / l’ultima radice / che resiste? ...
16,00

Prima che la polvere si depositi

Prima che la polvere si depositi

Carmelo Santonocito

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 256

Negli ultimi decenni abbiamo assistito a un tentativo, tuttora in corso, di disgregazione distruttiva della società fino ad arrivare all’evaporazione del senso di comunità e dei rapporti umani. La storia ha assunto un’accelerazione mai sperimentata e la memoria diviene sempre più corta e labile. Le piccole storie, che pure concorrevano alla grande storia, vengono rapidamente dimenticate poiché manca, ormai, il filo della tradizione, intesa nel senso etimologico del termine. Vorrei rendere omaggio ai piccoli, grandi protagonisti dimenticati ed espulsi dal vortice del mondo attuale e alle loro storie che appaiono incredibili solo dopo un brevissimo lasso temporale. Vorrei che si ricordassero stili di vita di comunità che appaiono lontanissime nel tempo, a modi di pensare ormai ignoti e che, forse, costituiscono l’antidoto a un venefico nichilismo che sta portando alla morte dell’umanità.
18,00

Il tarlo. Confessioni di un pentito fantasma

Il tarlo. Confessioni di un pentito fantasma

Paolo Ventrice

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 256

Un patto scomodo. Una verità sepolta. Un’amicizia impossibile. Giandomenico Anastasi non è un eroe. È un giornalista calabrese con il fiuto per le storie marce, quelle che fanno male. Quando si imbatte nell’omicidio irrisolto di Eleonora Mansini, sa che qualcosa non torna. Una ragazza scomparsa, una pista fredda, troppi silenzi. Un’altra vittima di nessuno, in una Calabria dove la morte ha smesso da tempo di fare rumore. Poi arriva lui. Michele Scinti. Un nome sussurrato con paura, un boss della ‘Ndrangheta che ha deciso di parlare. Ma alle sue condizioni e spinto dalla vendetta. Insieme scavano nel passato, tra segreti di famiglia e omicidi dimenticati. La storia di decenni di ‘Ndrangheta che passa attraverso i moti di Reggio, le Saline, il terrorismo eversivo, i tentati golpe. Le collusioni con massoneria, servizi deviati, politica… E mentre Andreina – vicina di casa e compagna di vita, furia lucida e indomabile – cerca di tenerlo ancorato alla realtà, Giandomenico scivola sempre più a fondo. Perché ascoltare i mostri, a volte, significa iniziare a parlare la loro lingua. Un romanzo di verità negate, alleanze ambigue e inquietudini che scavano dentro, proprio come un tarlo.
24,00

E si attendeva pazienti che arrivasse la fine

E si attendeva pazienti che arrivasse la fine

Danila Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 216

Danila Marchi trova nella poesia un suo abito e coglie, ispirandosi ai Grandi, la forza della comunicazione come sublimazione delle sofferenze e la traduce nei versi in un confronto con tutta l’umanità. Il suo Io travolto dal dolore struggente si dilata nel dramma universale e ne afferra ogni aspetto in plurime trasfigurazioni. I versi arrivano non come onde fluttuanti nel mare, ci colgono e ci raccolgono mettendoci in diretto contatto con l’autrice. Dalla Prefazione di Alfina Privitera
16,00

Gli occhi del ragno

Gli occhi del ragno

Luca Cherubino

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 160

In piena crisi esistenziale per la morte del fratello, il protagonista incrocia sul proprio cammino l’Unità 137, una setta che narcotizza il suo dolore sdoganando stereotipi sull’aldilà. Suggestionato da teorie ispirate alla dottrina della metempsicosi, tutti i suoi dubbi sembrano all’improvviso chiarirsi e i problemi cancellarsi. In un susseguirsi di colpi di scena, il protagonista varcherà i sentieri della sua coscienza, incalzato da ideologie libertarie che alzeranno la posta in gioco mettendo sul piatto il diritto di togliersi la vita sulle montagne russe o di morire come i propri idoli – da Kennedy a Osama Bin Laden a Gesù Cristo – innescando un ciclo di fantasie di burroughsiana memoria, strumentalizzando le frustrazioni degli individui per perseguire scopi che andranno ben oltre la teoria della reincarnazione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.