fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vladimir Bartol

Racconti umoristici triestini

Racconti umoristici triestini

Vladimir Bartol

Libro: Copertina morbida

editore: Comunicarte

anno edizione: 2019

pagine: 224

18,00

Alamut

Vladimir Bartol

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 434

«Nulla è vero, tutto è permesso» è la sconcertante legge di Hasan Ibn Sabbah, Capo Supremo della setta ismailita degli Assassini, una legge che annulla tutte le altre, nel nome della fede cieca e delle armi. Alla fine dell’Undicesimo secolo, la fortezza di Alamut è la base e il rifugio degli Assassini, impegnati nella guerra totale contro la dinastia sunnita dei Selgiuchidi, padroni dell’Iran. Qui vengono portati i giovani Halima e Tahir e qui avviene la loro formazione: la sapienza erotica per Halima, la guerra per Tahir, la filosofia e la religione per entrambi. Ma sopra ogni cosa l’obbedienza assoluta al signore della setta, l’annullamento della propria volontà individuale, il sacrificio di sé in vista del premio finale, un Paradiso di cui solo Ha­san, un dio terrestre, detiene le chiavi. Libro maestoso e inquieto, opera visionaria che cela la propria densità nelle vesti di perfetto romanzo storico, Alamut è anche un’enciclopedia della sapienza e della follia umane, un luogo di metafore e profezie, e, infine, la storia di due giovani che si confrontano con un mondo minaccioso e subdolo, che ne userà le paure e i desideri profondi.
22,00 20,90

Alamut. La fortezza

Alamut. La fortezza

Vladimir Bartol

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 471

"Nulla è vero, tutto è permesso" è la sconcertante legge di Hasan Ibn Sabbah, Capo Supremo della setta ismailita degli Assassini, una legge che annulla tutte le altre, nel nome della fede cieca e delle armi. Alla fine dell'Undicesimo secolo, la fortezza di Alamut è la base e il rifugio degli Assassini, impegnati nella guerra totale contro la dinastia sunnita dei Selgiuchidi, padroni dell'Iran. Qui vengono portati i giovani Halima e Tahir e qui avviene la loro formazione: la sapienza erotica per Halima, la guerra per Tahir, la filosofia e la religione per entrambi. Ma sopra ogni cosa l'obbedienza assoluta al signore della setta, l'annullamento della propria volontà individuale, il sacrificio di sé in vista del premio finale, un Paradiso di cui solo Hasan, un dio terrestre, detiene le chiavi. Il suo controllo sulle anime dei credenti è totale, perché Hasan Ibn Sabbah ha un progetto che soltanto alla fine, sotto la minaccia dell'esercito sunnita e della battaglia finale, sarà rivelato. Alamut è un'opera visionaria che cela la propria densità nelle vesti di romanzo storico. Nella sua trama s'intrecciano avventura e filosofia, respiro epico e indagine psicologica, specchio della vastità degli interessi del suo autore e delle angosce del suo tempo - la fine degli anni Trenta - con la chiara coscienza della catastrofe che stava per abbattersi sull'Europa.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.