Libri di Walter Nicoletti
Le Alpi per ricominciare. Una nuova alleanza tra umanità e natura
Walter Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: VITREND
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un saggio di taglio filosofico sulle Alpi come paradigma dell’evoluzione e dell’involuzione dei nostri riferimenti sociali, culturali ed economici. Un territorio che nei secoli si è trasformato profondamente, forse ingannato da modelli che non gli appartengono, pur conservando forti tratti identitari che ancora resistono su tutto l’arco alpino. Ma gli scenari attuali, dal cambiamento climatico all’aspetto demografico, dalle scelte economiche a quelle ambientali, impongono una riflessione profonda su quello che sono oggi le Alpi, che l’autore invita a considerare come un laboratorio, per capire ciò che eravamo in passato, cosa siamo diventati oggi e, soprattutto, chi potremmo essere in futuro.
Meraviglie del bosco trentino
Walter Nicoletti, Marco Simonini
Libro: Copertina rigida
editore: Valentina Trentini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 176
In nove capitoli illustrati con oltre 300 immagini tutte le meraviglie naturali dei boschi trentini, le piante, i fiori, i frutti, la fauna. Dalla gestione delle foreste ai mestieri del bosco fino all'inimitabile abete di risonanza da cui Stradivari ricavava i violini migliori del mondo.
Vittorio Cristelli. Giornalista del Concilio
Diego Andreatta, Fulvio Gardumi, Walter Nicoletti
Libro
editore: Il Margine
anno edizione: 2013
pagine: 232
Tre giornalisti che hanno lavorato con lui raccontano il privato e il pubblico di Cristelli, uno dei più coraggiosi testimoni e divulgatori, in terra trentina ma non solo, delle novità del Concilio Vaticano II. Dalla tribuna del settimanale diocesano "Vita Trentina", di cui è stato direttore dal 1968 fino al clamoroso "licenziamento" nel 1989, Civi, come firmava i suoi fulminanti articoli di fondo, ha rappresentato per più di vent'anni una Chiesa che sta dalla parte dei poveri, che ama e promuove il dialogo, che non ha paura delle polemiche. La sua scrittura giornalistica lucida e affilata lo ha reso protagonista di memorabili battaglie di opinione e ha fatto della sua direzione di "Vita Trentina" un argine autorevole contro tante logiche di potere che tendono a farsi strada dentro e fuori la Chiesa. Per la prima volta viene raccontata la vita privata di questo vivacissimo prete pubblico, a partire dall'infanzia montanara sull'altopiano di Piné fino alle ultime battaglie giornalistiche. Un punto di vista prezioso per approfondire, nel contatto con la storia e la cronaca degli ultimi cinquant'anni, le premesse, i valori e gli esiti del Concilio Vaticano II.