fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Willem Doise

Confini e identità. La costruzione sociale dei diritti umani

Willem Doise

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 180

Ricerca, studio e vita si fondono in questo volume in cui Willem Doise ripercorre oltre mezzo secolo di psicologia sociale con uno sguardo biografico. I temi portanti di una intera vita di studioso - a partire dalle relazioni tra autoritarismo, dogmatismo e atteggiamento verso l'unificazione europea dei primi anni della carriera accademica fino ad arrivare agli ultimi studi su come ci rappresentiamo i diritti umani - vengono proposti dall'autore secondo una prospettiva del tutto unica: radicata nella società e al tempo stesso individuale. Ne risulta un'opera intima e originale dove vita e ricerca si fondono nel dare conto dei meccanismi e dei principi con cui l'uomo definisce se stesso, i propri confini sociali e costruisce i principi alla base della difesa della propria umanità.
19,00 18,05

La forza delle idee. Rappresentazioni sociali e diritti umani

La forza delle idee. Rappresentazioni sociali e diritti umani

Willem Doise

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 203

Quanto ai diritti umani, il XX secolo ha dato il meglio e il peggio: grandi sforzi nel tentativo di creare le basi istituzionali per il loro rispetto, ma anche accanimenti collettivi nella loro violazione sistematica. Se davvero vogliamo che il secolo appena iniziato sia, come molti hanno auspicato, il secolo dei diritti umani, occorre indagare lo scollamento tra la forte adesione di principio di cui essi sembrerebbero oggetto e la tolleranza della loro violazione. A questa indagine il volume fornisce un significativo apporto, studiando il grado di convergenza nella comprensione della "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo" in 35 paesi diversi.
17,00

Rappresentazioni sociali e analisi dei dati

Rappresentazioni sociali e analisi dei dati

Willem Doise, Alain Clemence, Fabio Lorenzi Cioldi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 216

Uno dei capitoli più importanti della ricerca psicologica riguarda le rappresentazioni sociali, ovvero lo studio di come gruppi omogenei di persone si raffigurano determinati problemi di rilevanza sociale e politica (ad es., la droga, l'immigrazione, i partiti). Cruciale a questo proposito è il metodo con cui le rappresentazioni sociali vengono definite. In questo volume W. Doise, insieme a due suoi allievi illustra come si raccolgono i dati e come vanno analizzati per giungere a una definizione corretta di rappresentazione sociale da utilizzare nello studio delle dinamiche sociali.
17,56

Dissensi e consensi. Una teoria generale delle decisioni collettive
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.