fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di William Wycherley

La moglie di campagna. Testo inglese a fronte

William Wycherley

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 374

In una trama turbinante di intrighi e di equivoci e in un linguaggio intriso di ambiguità e doppi sensi, si snoda la vicenda (già di Terenzio e di Molière) del cinico libertino che non esita a fingersi impotente per avere accesso alle stanze delle signore, gabbare i mariti gelosi e soprattutto dimostrare che le donne non tengono tanto alla morale quanto a far salva la loro reputazione. Gli tiene testa Margery, la "moglie di campagna" tenuta nascosta dal marito anziano e geloso, falsa "ingenue" pronta ad apprendere le furbizie e i piaceri delle "donne di città". Un ritratto audace, e impietoso ai limiti del cinismo, della società dell'epoca, del tutto privo di quella critica morale che smorzerà i toni del teatro comico successivo quando, a cavallo del secolo, al nuovo pubblico di borghesi cittadini sarà proposto il modello più edificante della commedia "sentimentale". Macchina teatrale perfetta, che sulla scena si dispiega in tutta la sua irresistibile forza comica (la commedia è ancora oggi molto rappresentata in Inghilterra), il testo scritto conserva nondimeno tutta la vivacità di un linguaggio sempre ammiccante e di situazioni sorprendenti per spregiudicatezza e arguzia; la celebre gag della porcellana, basata sui doppi sensi di quell'"oggetto di pregio" amato dalle signore, resta una delle più irresistibilmente comiche del teatro inglese di tutti i tempi.
19,00 18,05

La sposa di campagna

La sposa di campagna

William Wycherley

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1993

pagine: 352

Disposto a gustare la boccaccesca vicenda del libertino che si finge eunuco allo scopo di dimostrare la teoria secondo la quale le donne non tengono tanto alla propria morale quanto alla propria reputazione, il nostro tempo ha riconosciuto all'autore oltre alla maestria di creatore di comicità teatrale, una statura di moralista sarcastico e acuto e perfino di femminista ante litteram: il contegno delle sue dame è infatti provocato dal trattamento che esse ricevono dai loro uomini, con un'ingiustizia e un dispotismo contro i quali non c'è onestà che non si ribelli.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.