fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. C. Quintavalle (cur.)

I tuoi occhi per vedermi

Danilo De Marco

Libro: Copertina rigida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 294

"Questa raccolta propone non semplicemente 'un' documento, ma 'il' documento di una visione del mondo e dell'appropriazione di tanti personaggi. Intendetela come il Teatro di Danilo De Marco, dove la 'persona' ('maschera' in latino) è davvero figura nascosta di un partecipe, in molti casi drammatico, umanissimo racconto." (Arturo Carlo Quintavalle)
29,50 28,03

Fuoco nero. Materia e struttura attorno e dopo Burri

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2015

pagine: 272

Inserito nel contesto delle celebrazioni, nel 2015, del centenario della nascita di uno dei principali protagonisti della cultura artistica italiana del Novecento, Alberto Burri (1915-1995), il volume - a corredo della mostra di Parma - propone un originale percorso "sulle tracce" di Burri, ripensando in quest'ottica una gran parte della storia degli ultimi cinquant'anni di produzione artistica in Italia e non solo in Italia. Ne esce un panorama affascinante, scandito dai lavori di 62 tra pittori e scultori e di 7 fotografi, per un complesso di 160 opere, che si confrontano, a volte direttamente, a volte solo indirettamente, con la poetica e il fare artistico di Burri. Un panorama variegato e per molti versi sorprendente, perché vi trovano posto anche artisti si potrebbero immaginare abbastanza lontani dalla sensibilità di Burri, ma che invece qualcosa evidentemente gli devono.
35,00 33,25

I Mille scatti per una storia d'Italia

I Mille scatti per una storia d'Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 440

Mille scatti fotografici raccontano l'Italia e la sua storia. Fotografie di diversa provenienza, appartenenti a generi ed epoche differenti: una realtà eterogenea, difficile da organizzare, che Gloria Bianchino e Arturo Carlo Quintavalle, curatori del volume, hanno suddiviso in cinque sezioni Paesaggi, Lavoro, Rituali, Ritratti, Storie - per ricostruire, con un taglio antropologico e storico insieme, una vicenda delle immagini dell'Italia da metà Ottocento in poi nelle raccolte del CSAC. Molto della storia del nostro Paese passa, infatti, attraverso le immagini dei più grandi fotografi italiani, e non solo, e delle maggiori agenzie italiane, di cui questo volume presenta un'accurata selezione. Indagando le connessioni della fotografia con la letteratura, il cinema, la pittura, il volume rivela come, pur nel sistema globale della comunicazione dove cambiano i media, i modelli, e anche le scritture, la fotografia sappia cogliere un'identità "italiana" che emerge dallo scorrere progressivo del tempo.
24,00

Nove100

Nove100

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 232

Con i suoi 12 milioni di documenti archiviati, il CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma è il maggiore fondo sul Novecento esistente in Italia. Creato nel 1986 da Arturo Carlo Quintavalle, questo centro di documentazione (istituito per la raccolta, tutela, conservazione, catalogazione e consultazione dei materiali afferenti a cinque diverse sezioni: arte, media, progetto, fotografia e spettacolo) riunisce le opere di artisti, designer, architetti, fotografi, stilisti che hanno fatto la storia dell'arte, della fotografia, del design e della moda del secolo appena trascorso. Pubblicati in occasione della grande mostra di Parma, i due volumi offrono una panoramica esaustiva dei saperi e della creatività del Novecento attraverso una ricca selezione di materiali appartenenti a questa straordinaria raccolta: dai progetti di Pier Luigi Nervi, Gio Ponti ed Ettore Sottsass alle opere di Burri, Fontana o Morlotti, dalle creazioni di Armani, Valentino e Versace ad archivi fotografici fondamentali per la storia della fotografia e del costume in Italia e non solo.
79,00

Colin

Colin

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2008

30,00

Micheli

Micheli

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2008

25,00

Medioevo: la chiesa e il palazzo. Atti del Convegno internazionale di studi (Parma, 20-24 settembre 2005)

Medioevo: la chiesa e il palazzo. Atti del Convegno internazionale di studi (Parma, 20-24 settembre 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

pagine: 722

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi (Parma, 20 - 24 settembre 2005) intitolato "Medioevo: la chiesa e il palazzo". Il volume, che raccoglie una sessantina di contributi di alcuni dei maggiori studiosi dell'arte e della civiltà medioevale, è destinato a diventare, come gli altri volumi della collana, un punto di riferimento utile per gli storici dell'arte e della civiltà medievale.
80,00

Medioevo: immagini e ideologie. Atti del Convegno internazionale di studi (Parma, 23-27 settembre 2002)

Medioevo: immagini e ideologie. Atti del Convegno internazionale di studi (Parma, 23-27 settembre 2002)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 670

Il volume presenta gli atti del Convegno Internazionale di Studi Medievali, organizzato dal Centro di Studi Medievali dell'Università di Parma. Un imponente volume di più di 600 pagine corredate da un ricco patrimonio iconografico, che mira a diventare un punto di riferimento per gli studiosi dell'arte e della civiltà medievale.
80,00

Atelier Farani. Pasolini: il costume nel film

Atelier Farani. Pasolini: il costume nel film

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 108

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.