fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Chionna

Sulle orme di Francesco alla ricerca di Dio. Sussidio Grest

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2016

pagine: 182

Educare alla fede e rendere visibile il grande "sì" della fede è il tema del Grest 2016, volto a favorire nel tempo presente un nuovo incontro dei fanciulli e dei ragazzi con il mistero del Dio-Amore, in un inedito e fecondo rapporto tra la fede e la vita di oggi. Il compito educativo dell'attività oratoriana appartiene a questo "sì" della Chiesa e del cristiano. Partendo dal Cantico delle Creature il Grest 2016 lancia alcuni interrogativi profondi: "Che tipo di mondo desideriamo trasmettere?", "Per quale fine siamo venuti in questa vita?". Due, quindi, gli itinerari lungo i quali scorrono e si fanno proposta le giornate del Grest 2016: l'uomo e il mondo, perché si impari a cogliere l'universo al servizio dell'uomo e lo si riconosca amante dell'universo; l'uomo e Dio, Padre grande da amare; Padre amoroso nei confronti delle sue creature, e soprattutto nei confronti dell'uomo. Imparare ad osservare la bellezza del creato, ammirare la meravigliosa vita degli animali e delle piante, stupirsi dell'unicità dell'uomo e di loro stessi, è il punto di partenza che, mediato dalla catechesi e riletto alla luce della Parola, aiuterà i partecipanti al Grest a fissare lo sguardo sull'artefice di tutto, professando la propria fede in Dio Padre e Creatore, che li ha pensati ed amati sin dall'inizio dei tempi.
12,00 11,40

I giovani e l'educazione. Saggi di pedagogia

I giovani e l'educazione. Saggi di pedagogia

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2012

pagine: 265

Il terzo lavoro del gruppo La.Pe. prende in considerazione la questione giovanile. La ragione di soffermarsi ulteriormente su una tematica ampiamente ricorrente in diversi contesti, e oggetto di numerosi contributi, nasce dalla necessità di guardare alle dinamiche giovanili riconoscendone la specificità e l'originalità dal punto di vista pedagogico. Muovendo dal superamento della tradizionale concezione stadiale delle età della vita, la specificità della giovinezza viene valorizzata nelle sue componenti socio-culturali, nel contesto di un "ragionare pedagogico" che mira a mettere in evidenza il profilo identitaria complesso di un'età definita da ciò che non è ancora, dalla perdita dei tratti dell'età infantile e dalla mancanza di possesso di quanto è proprio dell'età adulta. Lo sfondo interpretativo conferma la visione personalistica e neo-personalistica del gruppo La.Pe.: il punto basilare sempre avvertito e rispettato è il valore della vita, la sua dignità fondata sulla progettualità, e sulla capacità di promuovere esperienze di fiducia e collaborazione. L'impegno è teso al saper ritrovare il senso di un sentire comune, di un riflettere insieme per elaborare scelte di cooperazione e solidarietà tra persone di diversa età, genere e condizione, per approfondire i significati di una cultura educante che sostenga i giovani (e non solo loro) nella tensione a un progressivo miglioramento personale e sociale.
23,50

Potere, autorità e formazione. Dinamiche socio-culturali

Potere, autorità e formazione. Dinamiche socio-culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2012

pagine: 204

I contributi presenti nel volume sottolineano i significati positivi, diversamente declinati nel tempo come "potenza", "efficacia", "capacità di", "empowerment", e approfondiscono la difficile e pur necessaria relazione tra potere e educazione che, nella molteplicità dei luoghi in cui l'educazione si mostra, risulta sempre contrassegnata dall'elemento comune della relazione di tipo complementare tra colui che esercita il potere e colui che lo subisce.
20,00

Un itinerario di ricerca della pedagogia. Studi in onore di Luisa Santelli Beccegato

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 548

60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.