fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Fantozzi

Luce Divina. Volume Vol. 3

Luce Divina. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: Effedieffe

anno edizione: 2021

pagine: 276

Luce Divina è un catechismo come quelli di una volta, redatto nel 1956/1957 con Imprimatur (luglio 1957) del cardinale arcivescovo di Torino Maurilio Fossati (1876-1965). La "Sintesi teologica" del Cristianesimo, ossia il Catechismo della Dottrina Cristiana di San Pio X, in Luce Divina trova una presentazione rigorosa, profonda e semplice, che rende la teologia accessibile a tutti. Effedieffe ristampa l'opera esattamente come era in origi-nale, dividendola in 3 volumi. Nel III volume, La Grazia, vengono spiegati "Grazia, Sacramenti e Orazione" (con un'appendice sulla "Liturgia"). Alla fine di ogni capitolo si trova il "Riassunto" e una "Lezione di Storia Sacra" della Chiesa, dal dì della Pentecoste sino all'ultimo Pontefice allora regnante: Pio XII († 9 ottobre 1958). Si raccomanda la lettura di Luce Divina a tutti: ai giovani, ai laici adulti, ai genitori per educare i figli ed anche ai sacerdoti.
23,00

Diritto tributario

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: 1076

L'Opera, alla sua quarta edizione, frutto dell'esperienza scientifica e professionale del Curatore,uno dei maggiori esperti della materia in Italia, e degli Autori, tra i più accreditati nell'ambito accademico-professionale, affronta l'intera disciplina del diritto tributario, considerando sia gli aspetti sostanziali (principi costituzionali e fonti del sistema tributario, i soggetti, l'accertamento e gli obblighi formali del contribuente, l'attività istruttoria, la riscossione e il rimborso dei tributi) e i profili processuali.
115,00 109,25

Commentario breve alle leggi tributarie. Volume Vol. 3

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: 1062

Questo volume in particolare ha ad oggetto le imposte dirette e, oltre ad analizzare articolo per articolo il T.U. delle imposte sui redditi delle persone fisiche e giuridiche, raccoglie e commenta tutta la legislazione complementare, fondamentale per avere un quadro completo del settore: Società di comodo; Redditi di capitale e redditi diversi; Enti non commerciali e Onlus; Fondi Immobiliari e SIIQ (società di investimento immobiliare). Il corpo normativo principale del Commentario, dedicato al Tuir, D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, è stato commentato articolo per articolo, in modo eccezionalmente lineare e sintetico per dar conto solo dei principi e dei trend stabilizzati, destinati a durare nel tempo, per non invecchiare sotto i colpi della minuta attualità. Oltre alla giurisprudenza (Cassazione, sentenze della CGE, Commissioni Tributarie) e alla dottrina essenziale, l'opera si caratterizza per la rassicurante presenza della prassi consolidata Circolari, Comunicati stampa, Decreti del direttore dell'Agenzia e risoluzioni ministeriali.
125,00 118,75

Statuto dei diritti del contribuente

Statuto dei diritti del contribuente

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XIV-848

80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.