Libri di A. Giordano (cur.)
Quanto costa la democrazia? Debito pubblico e generazioni future
Thomas Jefferson, James Madison
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2021
pagine: 128
È giusto che a rimborsare il debito pubblico siano quanti non l'hanno contratto? Quali obblighi vantiamo nei confronti delle generazioni venture? Per chi, e per quanto tempo, sono vincolanti la costituzione e le leggi di uno Stato libero? Che spazio dobbiamo assegnare al futuro all'interno dell'agenda politica? Nel libro vengono presentate al pubblico italiano, per la prima volta in veste integrale, le inaspettate risposte che a queste domande attualissime fornirono Thomas Jefferson e James Madison, padri nobili delle istituzioni americane e sostenitori di due visioni alternative dei vincoli sull'avvenire. Idee radicali da mettere alla prova nelle democrazie che si apprestano alla ricostruzione post-Covid, costringendoci a ripensare le categorie concettuali di oggi e di domani.
In lode del profitto e altri scritti
Luigi Einaudi
Libro: Copertina morbida
editore: IBL Libri
anno edizione: 2018
pagine: 157
Luigi Einaudi è indubbiamente una tra le figure di maggior prestigio della cultura italiana del Novecento. Insigne economista, eminente uomo di Stato, influentissimo editorialista dei principali quotidiani del paese, viene spesso esaltato quale esempio di onestà, competenza e rigore morale. Eppure, al medesimo tempo, continua a condividere il triste destino che accomuna i liberali italiani d'ogni tempo: molto citati, generalmente apprezzati (anche dagli avversari), talvolta osteggiati, ma sempre scarsamente letti e ancor meno compresi. I saggi, interventi e discorsi raccolti in questa antologia hanno l'ambizione di invertire una simile tendenza, cercando di gettar luce su alcuni aspetti non troppo noti del suo pensiero. Con il proposito di restituire al pubblico, a cinquant'anni dalla sua scomparsa, l'Einaudi (volutamente) dimenticato: un Einaudi liberista, anti-keynesiano, esaltatore del risparmio privato e nemico del collettivismo.
Eritrea-Italia. Scenari politici, economici e culturali
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2011
pagine: 117
Pasolini. Dal laboratorio
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 136
Catalogo della mostra allestita tra il 18 novembre 2010 e il 21 gennaio 2011 presso l'Archivio Contemporaneo "Alessandro Bonsanti" del Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze. Vengono presentati per la prima volta i preziosi materiali del Fondo Pasolini affidato al Gabinetto Scientifico Letterario da Graziella Chiarcossi, erede del poeta. I pezzi scelti documentano le diverse esperienze espressive di Pier Paolo Pasolini poeta, scrittore, critico, cineasta, polemista civile, comprendendo anche le sue incursioni nel disegno e nella pittura. I materiali sono stati suddivisi con criterio cronologico nelle seguenti sezioni:Gli anni friulani (1940-1950) con le Poesie a Casarsa, La meglio gioventù, le prose narrative poi in parte confluite ne Il sogno di una cosa, Atti impuri e Amado mio, i testi teatrali e il soggetto cinematografico Il giovine della primavera;Roma negli anni Cinquanta (1950-1960) con Le ceneri di Gramsci e La religione del mio tempo, documentate nella loro composizione da numerosi autografi e dattiloscritti, i romanzi "romani" Ragazzi di vita e Una vita violenta, i saggi di Passione e ideologia, le prime collaborazioni cinematografiche, in particolare con Fellini.
La terra vista dalla luna. Catalogo della mostra
Pier Paolo Pasolini
Libro: Copertina rigida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 48
Riproduzione dell'album contenente la sceneggiatura a fumetti disegnata da Pasolini per il film "La Terra vista dalla Luna". La storia è tratta dal suo racconto mai pubblicato "Il buro e la bura" e costituisce il terzo episodio del film "Le streghe". Gli altri quattro episodi portano le illustri firme di Francesco Rosi (La siciliana), di Mauro Bolognini (Senso civico), di Luchino Visconti (La strega bruciata viva) e di Vittorio De Sica (Una serata come le altre). È così che Pasolini, nel gennaio del 1967, testimonia questo suo lavoro in una lettera a Garzanti, in quel momento editore dei suoi libri: "Infine c'è il progetto di un libro molto strano. Si tratta di questo: ho in mente una dozzina di episodi comici, che vorrei girare ancora con Totò e Ninetto (Davoli), ma forse non potrò farlo per i troppi impegni. Ora, la sceneggiatura dell'ultimo episodio La terra vista dalla luna, l'ho stesa sotto forma di fumetto a colori (ripescando certe mie rozze qualità di pittore abbandonate). Stando così la cosa, mi piacerebbe, piano piano, di mettere insieme un grosso libro di fumetti... molto colorati e espressionistici... in cui raccogliere tutte queste storie che ho in mente".
Paesaggio culturale, sostenibilità e spazio euro-mediterraneo
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2010
pagine: 367
La feconda stagione di rinnovata attenzione al tema del paesaggio che la geografia italiana sta vivendo deve molto alla continua azione di impulso esercitata dalla Società Geografica Italiana. Un'azione che, avviata con vigore in occasione della Conferenza Nazionale sul Paesaggio, celebrata anni addietro per iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è proseguita con costante volontà di sollecitare la riscoperta di uno dei cardini della ricerca geografica attraverso il rinnovamento metodologico e l'arricchimento del suo stesso concetto di paesaggio.
Matera Cityscape. La città nascosta. Ediz. italiana e inglese
Nico Colucci
Libro: Copertina rigida
editore: Libria
anno edizione: 2015
pagine: 216
"Matera Cityscape. La città nascosta" è un libro fotografico in cui l'autore rivela la parte più nascosta dei Sassi. Il loro ventre. Quegli ambienti così segreti da rimanere quasi intatti per millenni, ma che oggi sono sapientemente riusati. Il volume propone la narrazione di questa nuova linfa vitale: dalla Grotta dei pipistrelli, luogo ancestrale ed ancora oggi inaccessibile a molti, fino al Palazzo Lanfranchi con il suo Museo. E ancora, il Musma, Casa Cava, Casa Ortega, luoghi della cultura dove la si esibisce e allo stesso tempo la si produce.
C'era una volta. Fiabe di autori contemporanei
Libro
editore: Estro-Verso
anno edizione: 2009
pagine: 102
Gli esami di laboratorio. Indicazioni, esecuzione, interpretazione. Cane e gatto
Elizabeth Villiers, Jelena Ristic
Libro
editore: UTET
anno edizione: 2006
Manuale di carattere pratico-applicativo, impostato sul metodo "how to do it", il volume "Gli esami di laboratorio" di Elizabeth Villiers e Laura Blackwood è uno strumento utile all'attività diagnostica e rivolto ai clinici, che necessitano di informazioni aggiornate e accessibili: che esami devono essere fatti e con quale priorità, come devono essere eseguiti e come interpretare correttamente i risultati. L'impostazione grafica, ricca di illustrazioni a colori, disegni, schemi, box e tabelle riassuntive, rende l'opera di estrema praticità e di facile consultazione. Inoltre, l'ampia iconografia è accompagnata da testi e casi esemplificativi, che riportano come la scelta di determinati test e la successiva interpretazione dei risultati siano stati utilizzati in casi realmente accaduti. Infine, a garantire l'aggiornamento e la qualità scientifica delle informazioni contenute, ogni capitolo è stato scritto da riconosciuti esperti in quella specifica materia.