fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Peruzzi

Il Progetto RHEA: robot autonomi per la difesa mirata delle colture agrarie. Atti della Giornata di studio dell'Accademia dei Georgofili: «Il progetto RHEA...

Il Progetto RHEA: robot autonomi per la difesa mirata delle colture agrarie. Atti della Giornata di studio dell'Accademia dei Georgofili: «Il progetto RHEA...

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2015

pagine: 128

La crescente importanza dell'"Agricoltura di Precisione" e lo sviluppo di robot permette di ipotizzare per il prossimo futuro grandi cambiamenti nel settore della meccanizzazione agricola. In questo contesto, dal 2010 al 2014, è stato realizzato il progetto RHEA (Robot Fleets for Higly Effective Agriculture and Forestry Management), finanziato dall'UE. L'obiettivo è stato quello di progettare e realizzare un sistema autonomo per il controllo delle infestanti su specie erbacee e per effettuare trattamenti fitosanitari su specie arboree. Con questa finalità è stata realizzata una flotta di robot composta da unità aeree e terrestri, che lavorano in cooperazione tra loro e sono in grado di operare in tre scenari diversi: diserbo chimico del frumento, fisico del mais e difesa dell'olivo. Questo volume è composto da un capitolo introduttivo in cui vengono affrontate le tematiche dell'agricoltura di precisione, seguito da tre capitoli nei quali sono riportati i risultati conseguiti nel progetto RHEA che rappresentano un'applicazione innovativa dell'agricoltura di precisione alla difesa dei vegetali, consentendo di ridurre sensibilmente (del 75% circa) l'impiego di agrofarmaci.
14,00

A Plea for balance in philosophy. Essays in honour of Paolo Parrini
35,00

Proceedings of the first international conference on robotics and associated high-technologies and equipment for agriculture
18,00

Giulio Preti. Filosofo europeo

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2004

pagine: XIV-246

Giulio Preti (Pavia 1911-Djerba 1972) è uno dei maggiori filosofi italiani del Novecento. La sua opera spazia dall'epistemologia alla filosofia del linguaggio, dall'etica alla storia della logica. Dal 1954 insegnò all'Università di Firenze, lasciando un'impronta profonda sui suoi allievi, fra i quali il curatore di questo volume. I saggi raccolti in esso tracciano un quadro del pensiero e della personalità di Preti, fornendo un bilancio della sua eredità e motivandone la rilevanza per l'attuale dibattito filosofico.
31,00 29,45

Linguaggio e natura umana

Ray Jackendoff

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 311

Alla fine degli anni '50 l'approccio linguistico comportamentista venne sfidato da Chomsky, che dimostrò come il linguaggio umano può essere spiegato soltanto a partire da strutture operanti nella mente del parlante e non acquisibili attraverso semplici meccanismi associativi. All'interno di questo orizzonte, Jackendoff ritiene che la capacità linguistica sia immagazzinata nella mente/cervello sotto forma di strutture inconsce: una grammatica universale innata, geneticamente codificata, che fornisce la base di tutte le lingue umane possibili.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.