fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Pessina

Sylloge nummorum romanorum Italia Firenze. Monetiere del Museo Archeologico Nazionale. Volume Vol. 1
10,00

Paradoxa. Etica della condizione umana

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2010

pagine: 296

Ogni definizione che possiamo dare dell'uomo è, in fondo, anche una definizione che diamo di noi stessi. Ma possiamo immedesimarci nell'immagine di un uomo che non nasce, non cresce, non si ammala, non soffre, non perde mai l'esercizio delle sue facoltà e non si trova mai ad accudire altre persone che, come lui, attraversano queste esperienze? La cultura moderna ci ha consegnato il mito antropologico della soggettività autonoma, libera e responsabile e ha relegato nelle pieghe residuali del pensiero i problemi che vengono sollevati dall'esperienza umana che si svolge nel tempo, creando un vocabolario adatto per rendere marginale ogni altro modo d'essere dell'umano: è il linguaggio che ha coniato espressioni come quelle di handicappato, invalido, disabile, per poi culminare nella formula ipocrita, ma politicamente corretta, del diversamente abile. Questo libro intende, invece, fare i conti con la condizione umana assumendo un'altra prospettiva. Malattia, dolore, sofferenza, poste in relazione con l'ambiente (fisico, culturale, politico, sociale) condizionano la possibilità di realizzazione di ognuno di noi e finiscono con l'impattare sul senso stesso della partecipazione, della cittadinanza e della nostra auto-rappresentazione: questa relazione è ciò che oggi l'OMS e la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute intendono con il termine disabilità. Sulla scorta di tale definizione, il volume ripercorre alcuni temi classici dell'antropologia.
18,00 17,10

Materia e memoria. Saggio sulla relazione tra il corpo e lo spirito

Henri Bergson

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 208

In quest'opera, che anticipa il dibattito contemporaneo sul cosiddetto 'mind-body problem', Bergson conferma il suo distacco dalle forme intellettualistiche del pensiero moderno e prospetta una concezione dinamica dell'identità dell'io e del reale. Questa edizione italiana è stata condotta sul testo pubblicato in H. Bergson, Oeuvres, Paris 1959.
20,00 19,00

Scelte di confine in medicina. Sugli orientamenti dei medici rianimatori

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2004

pagine: 308

Senza cedere a facili intenti consolatori o moralistici, questo volume propone un rigoroso percorso di comprensione di quelle zone di confine tra la vita e la morte, dove ogni scelta è tanto difficile quanto indispensabile. Sono i luoghi in cui quotidianamente si trovano a intervenire, e a decidere, i medici anestesisti rianimatori. I brevi saggi che accompagnano l'esposizione dei dati suggeriscono tre diverse prospettive di lettura - etica, clinica, sociologica - e si pongono più come un aiuto alla consapevolezza che come una valutazione morale. Chiudono il volume alcuni documenti che possono offrire un quadro più ampio del problema, ulteriori informazioni ed elementi di riflessione.
20,00 19,00

Percorsi di bioetica

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2002

pagine: 212

I grandi progressi della medicina e della tecnologia dischiudono scenari nuovi che coinvolgono, a diverso titolo, sia coloro che operano nelle professioni mediche e sociali sia coloro che a essi si rivolgono. Questo volume, promosso dal Centro di Formazione Permanente Mons. Luigi Moneta dell'Istituto Sacra Famiglia e dalla Sezione di Milano del Centro di Bioetica dell'Università Cattolica, riprende le lezioni e i contenuti del Corso in Bioetica da loro organizzato, mantenendone pertanto lo stile e il carattere. Il testo, infatti, è pensato come un percorso formativo che, tracciando i fondamenti etico-antropologici del ragionamento morale in bioetica, indichi alcuni criteri e ricadute operative rispetto a temi particolarmente problematici. Pur rivolgendosi agli operatori socio-sanitari che prestano la loro cura a persone con deficit fisici e psichici, ai pazienti, alle loro famiglie e agli amministratori degli Istituti di cura, il testo è pensato anche per tutti coloro che sono interessati alle tematiche bioetiche e vogliono comprenderle più da vicino, allo scopo di rendere omaggio all'intrinseca dignità di ogni singola persona umana.
14,00 13,30

Le due fonti della morale e della religione

Henri Bergson

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 250

20,00 19,00

Il neolitico in Italia. Ricognizione, catalogazione e pubblicazione dei dati bibliografici, archivistici e monumentali

Il neolitico in Italia. Ricognizione, catalogazione e pubblicazione dei dati bibliografici, archivistici e monumentali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ist. Italiano di Preistoria

anno edizione: 2004

pagine: 1164

90,00

Disegno tecnico aerospaziale. Esercizi

Disegno tecnico aerospaziale. Esercizi

A. Girotti, A. Pessina

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 1996

pagine: 30

1,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.