Libri di A. Pitasi
Per una sociologia oltre il post-moderno
Achille Ardigò
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
"Per una sociologia oltre il postmoderno" resta il migliore e più chiaro esempio della sociologia ardigoiana dell'ambivalenza. L'autore indica qui una via d'uscita dal postmoderno gettando un ponte inedito tra illuminismo sociologico macrosistemico e individualismo metodologico di matrice weberiana attraverso la fenomenologia husserliana. In un momento storico in cui i vertici tra Reagan e Gorbaciov da un lato e l'emergente società dell'informazione digitale stavano ridisegnando gli scenari mondiali, questo libro di Ardigò costituisce una mappa cognitiva insostituibile per la loro comprensione, grazie a una chiarezza che è ancora oggi preziosa per orientarsi nel mondo contemporaneo e del prossimo futuro.
The wide horizon strategy. 50 stratagemmi vincenti per il mondo che cambia
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 210
Se si lancia una rana in un pentolone di acqua bollente salterà fuori e si salverà, se invece la si appoggia delicatamente nel pentolone di acqua appena tiepida e poi la si cuoce a fuoco lento la rana non coglierà il pericolo incombente e sarà felice di restare a mollo. In un mondo ove quasi quattro miliardi di nuovi capitalisti tra Cina, India, Brasile e Russia trovano ovvio lavorare diciotto ore al giorno e puntare ad arricchirsi, chiunque predichi i diritti, la lentezza, la qualità della vita, il benessere nelle piccole cose di tutti giorni e la retorica dei buoni sentimenti, dell'etica, della decrescita e dell'eguaglianza sociale sta solo preparando un bagnetto tiepido per tutti coloro a cui la predica è rivolta. Essere veloci, strategici, globali, competenti e radicalmente innovativi è la sola chance per non ritrovarsi cotti a fuoco lento. Una strategia lungimirante rivolta ad ampliare gli orizzonti e a puntare in alto è la via maestra per uscire dal mediocre grigiore dell'austerity in cui moltissimi, per miopia, trovano facile fare le vittime pur di non affrontare davvero gli scenari evolutivi straordinari che ci attenderanno se sapremo pensare in grande ed in modo imprenditorialmente rivoluzionario. I 50 stratagemmi della Wide Horizon Strategy evitano una cottura a fuoco lento e aprono la via per cogliere le opportunità che i venti di distruzione creatrice sempre portano con sé per chi non cede a facili vittimismi e pessimismi.
Webcrimes. Normalità, devianze e reati nel cyberspace
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2007
pagine: 256
C'era una volta il cracker avverso: solitamente un adolescente con buone conoscenze informatiche, poco abile nei rapporti sociali ma capace di introdursi nei sistemi informativi di un'azienda per curiosità o, meno spesso, per danneggiare qualcuno. Da allora se ne è fatta di strada e oggi si pone maggiore attenzione a ciò che si nasconde dietro un crimine informatico. Da qui parte Webcrimes. Il team di esperti che ha lavorato a questo progetto analizzando diverse forme di criminalità, dal terrorismo alla pornografia, dalle truffe on line ai reati mafiosi - concorda nel sottolineare che conoscere le personalità e i tratti dei criminali informatici può aiutare anche a catturarli, anche se, attualmente, non sono ancora disponibili sufficienti informazioni per arrivare a definire una mappa precisa e affidabile di chi commette un crimine al computer. Come accade per i reati tradizionali, è importante capire cosa ha spinto una persona a commettere un crimine IT. E possibile trasporre alcuni metodi delle investigazioni classiche al mondo del cybercrime? Quanto le "vittime" sono davvero propense a denunciare i crimini che le hanno colpite? Un ampio orizzonte di temi cui il testo risponde con competenza ed efficacia.