fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Santambrogio (cur.)

Le strutture del pensiero

Karl Mannheim

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 330

23,24 22,08

Giovani a Perugia. Vissuti urbani e forme del tempo

Giovani a Perugia. Vissuti urbani e forme del tempo

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2014

pagine: 468

"Fare ricerca sui giovani è veramente interessante. Nel passato, si pensava che essi fossero in nuce la società del futuro, che contenessero al loro interno le caratteristiche di ciò che ancora non è. Questo è certamente vero anche oggi. Ma non è solo questo che rende interessante incontrarli. La sensazione è che, andando a vederli più da vicino, si possano riconoscere tutte le tensioni e tutte le contraddizioni che ci riguardano in modo più diretto, più ingenuo, e senza mediazioni. Troviamo quindi tutto ciò che ci proietta nel futuro, e anche ciò che ci fa guardare indietro; ma, soprattutto, l'insieme dei nostri desiderata, delle nostre paure, delle nostre tensioni ci appare in modo più nitido e chiaro, con meno aloni, con meno giustificazioni e senza alibi." (A. Santambrogio)
19,00

Sociologia ed esperienza di vita. Scritti in onore di Franco Crespi

Sociologia ed esperienza di vita. Scritti in onore di Franco Crespi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 286

Questo volume raccoglie i contributi di studiosi che lavorano nel campo delle scienze sociali e della filosofia intorno a temi che hanno attraversato la vasta e profonda riflessione che Franco Crespi è andato sviluppando nell'arco di una lunga carriera. Il testo - introdotto da una intervista a Crespi, nella quale si ripercorre criticamente il suo cammino intellettuale - è diviso in due parti: nella prima vengono discussi gli specifici contributi crespiani alla teoria sociale, con particolare riferimento ai concetti di azione, potere, critica sociale e riconoscimento. La seconda presenta ulteriori riflessioni su questioni centrali dell'analisi sociale contemporanea - come il multiculturalismo, il ruolo della sfera pubblica nelle società complesse.
25,00

Émile Durkheim, contributi per una rilettura critica

Émile Durkheim, contributi per una rilettura critica

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 312

Nel corso degli anni l'interpretazione del pensiero di Durkheim ha subito un profondo processo di revisione e mutamento senza che ne sia filtrata nella manualistica del nostro paese un'adeguata consapevolezza. L'obiettivo di questo libro è presentare dei contributi in tale direzione, proponendo al lettore alcuni saggi che cercano di rileggere aspetti del pensiero di Durkheim al di fuori delle tradizionali chiavi di lettura. Tutti gli autori partono dalla comune critica all'interpretazione funzionalista offerta da Parsons, all'immagine positivista e conservatrice e focalizzano l'attenzione sulla centralità della dimensione simbolica della vita sociale e della riflessione filosofica e sull'importanza delle pratiche sociali nella sua opera.
18,00

La cultura politica nell'Italia che cambia. Percorsi teorici ed empi rici

La cultura politica nell'Italia che cambia. Percorsi teorici ed empi rici

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2001

pagine: 240

In una una fase di trasformazione sociale e politica come quella che sta attraversando oggi l'Italia, diventa sempre più importante riflettere sugli aspetti caratteristici e sulle trasformazioni in corso nella nostra cultura politica. E' questo l'obiettivo del libro curato da Franco Crespi a Ambrogio Santambrogio, che fornisce un contributo per ripensare le basi della nostra vita democratica e della vita pubblica del nostro paese, utile non solo per studiosi ed esperti del settore, ma anche per chiunque si senta impegnato come cittadino.
21,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.