fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Talamonti

Attila e gli unni. Verità e leggende

Edina Bozoky

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 232

A partire dalle campagne di guerra che ebbero luogo nel 451 in Gallia e nel 452 in Italia, la fama di Attila come "flagello di Dio" attraverso i secoli si è fatta icona proverbiale. Ma ehi era Attila e chi erano gli unni a cui si associa una così pertinace fama di devastazione e crudeltà? Questo libro racconta con esemplare chiarezza che cosa se ne sa in concreto, come si è formata ed evoluta nel tempo la loro leggenda, sorta quasi subito nell'agiografia cristiana, e come si è differenziata nelle diverse aree europee. Attila il terribile è infatti quello di area italiana, nei paesi germanici figura come re benevolo e generoso, e in Ungheria è addirittura un eroe nazionale.
22,00 20,90

Il linguaggio dello spirito. Il cuore e la mente nel protestantesimo evangelico

George Saunders

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2010

pagine: 288

La ricerca etnografica condotta in due chiese cristiane pentecostali - la Chiesa Cristiana Evangelica, affiliata alle Assemblee di Dio in Italia, di Brozzi (Firenze) e la Chiesa Cristiana Evangelica Cantico Nuovo di Prato penetra nel cuore dell'esperienza dei soggetti che vivono la rinascita nello Spirito Santo.
20,00 19,00

Nel paese del tempo. Antropologia dell'Europa cristiana

Nel paese del tempo. Antropologia dell'Europa cristiana

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1995

pagine: 272

Gli studi raccolti in questo volume riuniscono alcuni dei temi di un programma di ricerca che si colloca all'incrocio tra la tradizione strutturalista dell'antropologia francese e l'antropologia religiosa di Ernesto De martino. Ciascun saggio tratta di uno degli aspetti che rendono le società europee delle società cristiane: le rappresentazioni della differenza dei sessi, i rapporti positivi e negativi con l'aldilà, le modalità di istituzione del sacro, le pratiche magiche contemporanee che ne mantengono tuttavia i principali supposti metafisici. L'istituto del padrinaggio, la teatralizzazione della settimana santa sono alcuni esempi proposti in una nuova lettura. Una riflessione epistemologica chiarisce la genesi di questa antropologia del simbolico.
26,99

La ricerca sui guaritori e la loro clientela

La ricerca sui guaritori e la loro clientela

Ernesto De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2008

pagine: 421

Nel maggio 1957 Ernesto de Martino effettua un "sondaggio esplorativo" in Lucania per studiare i maciari nei loro rapporti con il tessuto culturale dell'ambiente. La novità di questo "sondaggio" è il suo carattere interdisciplinare che vede affiancati all'etnologo un medico igienista (Mario Pitzurra) e un parapsicologo e psicanalista (Emilio Servadio) coadiuvati da un fotografo (Ando Gilardi). Centrale è l'interrogarsi sui significati di un "guarire" che fonderebbe la sua realtà e trarrebbe la sua efficacia dal vissuto individuale di esperienze simboliche condivise. Rimasti in buona parte inediti, i materiali sono qui corredati da un consistente apparato critico.
22,00

I racconti di Perrault

I racconti di Perrault

Marc Soriano

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2000

pagine: 564

24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.