fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adriano Castagnone

Componenti strutturali in alluminio

Componenti strutturali in alluminio

Domenico Leone, Adriano Castagnone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2013

pagine: 240

L'opera è stata scritta con l'intento di guidare il lettore all'utilizzo degli EC e delle NTC per il calcolo degli elementi lineari (colonne, travi, controventi), delle giunzioni stesse (collegamenti bullonati, saldati e ancoraggi di base di colonne) e delle finiture (lamiere, pannelli sandwich coibentati). Nella prima parte gli autori descrivono le leghe utilizzabili in edilizia e raccolgono tutta la normativa necessaria. Nella seconda parte si entra nel vivo della progettazione con numerosi esempi di calcolo su elementi presso-flessi e giunzioni tipiche con il prezioso ausilio dei tre programmi elaborati dagli autori allegati nel CD.
42,00

Elementi di completamento strutturale in acciaio. Calcolare lamiere grecate e pannelli coibentati secondo eurocodici e norme tecniche per le costruzioni

Adriano Castagnone, Domenico Leone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Wolters Kluwer Italia

anno edizione: 2012

pagine: VIII-167

Il volume è una guida sintetica e pratica alla progettazione di elementi di tamponatura e completamento di una struttura civile o industriale: lamiere grecate semplici in acciaio e alluminio per coperture o pareti; solai con lamiera grecata collaborante; pannelli sandwich coibentati per coperture e pareti. Gli esempi illustrano l'uso dei criteri di calcolo previsti dalla normativa europea, in parte ripresa dalle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC). Il volume è integrato da una versione light del software Saitu® per il calcolo completo di elementi semplicemente appoggiati. I moduli presenti nel cd-rom sono: ColdformEC3 (per la verifica in campo elastico di lamiere grecate semplici in acciaio); ColdformEC4 (per la verifica di solette in C.A. normale o alleggerito collaborante con lamiera grecata "high bond"); Sandwich (per la verifica di pannelli monolitici coibentati con facce in lamiera di vari materiali, piane o irrigidite).
100,00 95,00

Componenti strutturali in acciaio. Come progettare componenti e connessioni secondo Eurocodici e Norme Tecniche per le Costruzioni

Adriano Castagnone, Domenico Leone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Wolters Kluwer Italia

anno edizione: 2012

pagine: X-193

Il volume è una guida sintetica e pratica all'uso degli Eurocodici e delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) per il calcolo di componenti strutturali in acciaio, intesi sia come elementi lineari che compongono la struttura (travi, colonne e controventi), sia come elementi di giunzione tra gli stessi (collegamenti bullonati e saldati e ancoraggi di base di colonne). La prima parte descrive le caratteristiche degli acciai da costruzione e offre un condensato delle norme di progettazione e realizzazione dei manufatti. La seconda parte affronta la progettazione di componenti strutturali, con un esempio applicativo reale di struttura industriale in zona sismica. Il volume è integrato da una versione light del software Saitu® che consente il calcolo completo di elementi lineari compressi, tesi o in presso-flessione piana e di unioni bullonate semplici. I moduli presenti nel cd-rom sono: PrefleEC3 (per la verifica di resistenza e stabilità per presso-flessione piana di elementi in acciaio secondo la norma EN 1993-1-1 e la verifica in condizioni sismiche in base alle norme EN 1998-1 o NTC 2008); GiuntoBull (per il calcolo di un giunto trave-trave o trave-colonna secondo la norma EN 1993-1-8); Traliccio (per il calcolo di elementi lineari incernierati alle estremità tesi o compressi di sezione costituita da profili singoli o accoppiati tenendo conto o meno dell'imperfezione di freccia iniziale).
100,00 95,00

Eurocodice 3. Utilizzo pratico. Progettazione delle strutture in acciaio

Eurocodice 3. Utilizzo pratico. Progettazione delle strutture in acciaio

Adriano Castagnone, Domenico Leone

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2007

pagine: 199

Questa pubblicazione ha lo scopo di offrire ai progettisti un semplice e immediato strumento per le più comuni applicazioni della norma europea Eurocodice 3 sulla progettazione di componenti strutturali in acciaio. Il "punto di vista" è quello del progettista di strutture in acciaio che deve applicare la norma dopo averne recepito i contenuti e compreso il significato intrinseco. Si fa riferimento, inoltre, anche alle recenti norme italiane ed europee generali (D.M. 14 settembre 2005, "Norme Tecniche per le Costruzioni") e specifiche per il calcolo sismico (O.P.C.M. n. 3274/2003 ed EN 1998-1, "Eurocodice 8") nonché a quelle per la resistenza al fuoco (EN 1991-1-2 ed EN 1993-1-2). Il calcolo di verifica di componenti strutturali non può prescindere oggi dalla conoscenza delle "norme collegate" sopra citate poiché viene richiesto il rispetto di alcune regole progettuali che possono influenzare il dimensionamento delle strutture oltre le normali verifiche eseguite in conformità alla normativa di base (EN 1993-1). Tutto ciò culmina, nella trattazione, nella presentazione di alcuni post-processori di verifica applicati a casi reali.
30,00

Guida all'applicazione tecnica della nuova normativa antisismica

Guida all'applicazione tecnica della nuova normativa antisismica

Adriano Castagnone

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2004

pagine: 222

L'ingegneria sismica è costituita da un insieme di regole che derivano da analisi matematiche rigorose, dall'esame delle strutture sottoposte ad eventi tellurici, dalle caratteristiche dei sistemi costruttivi e dei materiali, da considerazioni economiche ed etiche e dagli strumenti di calcolo disponibili. Oggi l'uso dei computer rende possibile l'applicazione di metodi di analisi già noti da tempo, ma di difficile utilizzo per difficoltà operative. L'adozione della nuova normativa sismica italiana richiede ancora di più l'uso di strumenti informatici in grado di migliorare il livello di progettazione. Il volume comprende una presentazione sintetica della normativa, la descrizione di un programma di calcolo e la sua applicazione.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.