fbevnts Componenti strutturali in acciaio. Come progettare componenti e connessioni secondo Eurocodici e Norme Tecniche per le Costruzioni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Componenti strutturali in acciaio. Come progettare componenti e connessioni secondo Eurocodici e Norme Tecniche per le Costruzioni

sconto
5%
Componenti strutturali in acciaio. Come progettare componenti e connessioni secondo Eurocodici e Norme Tecniche per le Costruzioni
Titolo Componenti strutturali in acciaio. Come progettare componenti e connessioni secondo Eurocodici e Norme Tecniche per le Costruzioni
Autori ,
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni
Collana Strutture e calcoli
Editore Wolters Kluwer Italia
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine X-193
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788867500048
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
100,00 95,00

 
risparmi: € 5,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume è una guida sintetica e pratica all'uso degli Eurocodici e delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) per il calcolo di componenti strutturali in acciaio, intesi sia come elementi lineari che compongono la struttura (travi, colonne e controventi), sia come elementi di giunzione tra gli stessi (collegamenti bullonati e saldati e ancoraggi di base di colonne). La prima parte descrive le caratteristiche degli acciai da costruzione e offre un condensato delle norme di progettazione e realizzazione dei manufatti. La seconda parte affronta la progettazione di componenti strutturali, con un esempio applicativo reale di struttura industriale in zona sismica. Il volume è integrato da una versione light del software Saitu® che consente il calcolo completo di elementi lineari compressi, tesi o in presso-flessione piana e di unioni bullonate semplici. I moduli presenti nel cd-rom sono: PrefleEC3 (per la verifica di resistenza e stabilità per presso-flessione piana di elementi in acciaio secondo la norma EN 1993-1-1 e la verifica in condizioni sismiche in base alle norme EN 1998-1 o NTC 2008); GiuntoBull (per il calcolo di un giunto trave-trave o trave-colonna secondo la norma EN 1993-1-8); Traliccio (per il calcolo di elementi lineari incernierati alle estremità tesi o compressi di sezione costituita da profili singoli o accoppiati tenendo conto o meno dell'imperfezione di freccia iniziale).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.