fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adriano Sansa

Al di là dell'ombra

Adriano Sansa

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 88

“Mi piace quella foto dove chini leggermente la testa e mi sorridi appoggiata sull’erba chi sa dove avvolta nella gonna profumata e circondata d’aria, i tuoi compagni contenti di servirti da corona ignara tu com’eri di te stessa. Siete fermi così, salvi nel tempo ma separati da un vetro feroce in cieli inaccessibili per sempre”.
13,50 12,83

In tenerezza declina il vento

In tenerezza declina il vento

Danila Boggiano

Libro: Libro rilegato

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2021

pagine: 62

"Il vento-anemos, in accordo con il suo senso di anima-farfalla, è qui segno doloroso di consapevolezza e, nello stesso tempo, possibilità di tenera declinazione dei contenuti su cui solleva il velo."
14,00

L'esule felice. Poesie 2010-2020

Adriano Sansa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

Come spiega Stefano Verdino nella prefazione, «questo volume ha tre sezioni: se la prima, che riprende la citazione pucciniana È così dolce il suon della tua voce, è coniugale e costituisce certo l’eminenza e il fulcro, le altre due sono connesse diramazioni e intersezioni in cui il privato può diventare anche civile, e penso al bel tombeau per Nanni Russo, politico savonese, con la sua fede nel Vangelo e nella Costituzione. Così Eredità d’affetti allinea soprattutto interlocuzione familiare tra passato e futuro, con la vivace memoria dei genitori istriani ed “esuli orgogliosi”; infine Verità dei segni proietta quanto abbiamo ascoltato in più vari scenari, in cui è anche possibile la preghiera a “Tu che ci dai la mente che si pensa / materia che fa l’anima e la vede” e la preghiera riguarda il “non farmi ritornare dentro il cerchio / dal quale sono uscito finalmente / per vivere con lei, dammi, concedi / il paradiso di restare insieme / nei secoli dei secoli dei giorni / e della lunga notte senza fine”».
15,00 14,25

La speranza del testimone

Adriano Sansa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2010

pagine: 125

La nuova raccolta di poesie di Adriano Sansa conferma la vocazione intimistica del suo autore. Essa evoca paesaggi e figure femminili alternando la nostalgia e la grazia e, rimanendo fedele alla grande tradizione poetica italiana, recupera l'endecasillabo classico per dar vita al proprio mondo interiore.
10,00 9,50

Non mi arrendo. Una vita tra giustizia, politica e poesia
15,00

Il dono dell'inquietudine

Il dono dell'inquietudine

Adriano Sansa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 124

Angelo Barile aveva salutato nel 1967 l'esordio di Adriano Sansa riconoscendogli "una ricca vena inventiva, che si direbbe connaturata al suo ingegno tanto gli è propria", mentre Giorgio Manacorda nell'introduzione all''Annuario di Poesia (Castelvecchi, 1995) afferma che egli entra "autorevolmente nella letteratura italiana" con un vero e proprio canzoniere. A distanza di otto anni esce questa nuova raccolta che nasce "dall'attrito con la vita" e ne accoglie e affronta i temi in un endecasillabo "luminoso ma senza abbagli": l'amore, la morte, la città, la natura, gli spazi del cosmo, il viaggio, la morte, l'arte, le generazioni.
8,00

La memoria e la speranza. Un'idea di giustizia per i nostri anni
16,53

Onore di pianti. In memoria dei martiri di Sicilia
3,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.