Libri di AGENZIA DELLE ENTRATE
Agenzia delle entrate. 855 funzionari amministrativo-tributari. Manuale
AGENZIA DELLE ENTRATE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 1024
Nella Gazzetta Ufficiale del 5 luglio 2011, n. 53 è stato pubblicato l'avviso relativo al bando per la selezione di 855 funzionari, con contratto a tempo indeterminato (terza area funzionale, fascia retributiva F1, attività amministrativo-tributaria) nell'Agenzia delle entrate. Questo volume propone una trattazione manualistica delle materie oggetto della prova oggettiva tecnico-professionale: diritto tributario; diritto civile e commerciale; diritto amministrativo; elementi di diritto penale; contabilità aziendale; organizzazione e gestione aziendale; scienza delle finanze; elementi di statistica. Aggiornato alle ultime novità in materia fiscale e amministrativa, tra tutte la manovra economica D.L. 98/2011 e la Legge di conversione del Decreto sviluppo in corso di pubblicazione in G.U., il testo è stato realizzato tenendo conto anche dei quesiti proposti nei precedenti concorsi delle entrate per il medesimo profilo, consentendo una preparazione completa ed esauriente per sostenere la prova d'esame. Il volume esce in concomitanza con l'introduzione di numerose norme incidenti sulle discipline del diritto tributario e del diritto amministrativo, tra cui la manovra economica 2011.
Agenzia delle entrate. 855 funzionari amministrativo-tributari. Quesiti
AGENZIA DELLE ENTRATE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 522
Nella Gazzetta Ufficiale del 5 luglio 2011, n. 53 è stato pubblicato l'avviso relativo al bando per la selezione di 855 Funzionari, con contratto a tempo indeterminato (terza area funzionale, fascia retributiva F1, attività amministrativo-tributaria) nell'Agenzia delle Entrate. La selezione prevede il superamento di una prova oggettiva tecnico-professionale consistente in domande a risposta multipla sulle seguenti materie: diritto tributari, diritto civile e commerciale, diritto amministrativo, elementi di diritto penale, contabilità aziendale, organizzazione e gestione aziendale, scienza delle finanze, elementi di statistica. Aggiornato alle ultime novità in materia fiscale e amministrativa, tra tutte la Manovra economica Di. 98/2011 e la legge di conversione del Decreto sviluppo L. 106/2011, il testo offre al candidato, nella prima parte, una serie di quesiti su tutte le materie della prova tecnico-professionale con risposte commentate e, nella seconda parte, quattro batterie di quiz assegnate dal 2006 al 2009 nei concorsi dell'Agenzia delle Entrate per lo stesso profilo professionale, consentendo una preparazione esauriente per sostenere la prova d'esame. Ciascun questionario, inoltre, è completato da uno schema di autovalutazione che consente di verificare il livello di preparazione raggiunto. Contiene infine il software, scaricabile on line con la card allegata al volume, strutturato in modo da permettere di esercitarsi con tutti i quiz presenti nel testo.
Agenzia delle entrate. 825 funzionari amministrativo-tributari. La prova attitudinale
AGENZIA DELLE ENTRATE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 528
Il volume si propone come valido supporto per la preparazione alla prova oggettiva attitudinale prevista al concorso per 825 Funzionari amministrativo-tributari dell'Agenzia delle Entrate, considerata da molti l'ostacolo maggiore, e offre una ricca selezione di test attitudinali. Occorre sottolineare che nelle precedenti edizioni del concorso i test assegnati alla prova oggettiva attitudinale vertevano su serie numeriche, ragionamento critico-verbale (comprensione di brani) e ragionamento critico-numerico (comprensione di tabelle), tipologie di quesiti tutte presenti e approfondite nel testo. In quest'ultimo sono altresì inserite altre tipologie di quesiti attitudinali, in parte omologhi a quelli suddetti, e che, oltre a poter essere potenzialmente assegnati al concorso, permettono al candidato di perfezionare la preparazione. Il lavoro presenta perciò oltre 1.800 test, suddivisi in quesiti di: analogia, abbinamenti e serie figurali, comprensione verbale, ragionamento verbale, ragionamento numerico, ragionamento numerico-deduttivo, ragionamento critico-verbale e ragionamento critico-numerico. Ogni batteria è completata dalle soluzioni e da uno schema di valutazione che consente di verificare il livello di preparazione raggiunto.