Il volume si propone come valido supporto per la preparazione alla prova oggettiva attitudinale prevista al concorso per 825 Funzionari amministrativo-tributari dell'Agenzia delle Entrate, considerata da molti l'ostacolo maggiore, e offre una ricca selezione di test attitudinali. Occorre sottolineare che nelle precedenti edizioni del concorso i test assegnati alla prova oggettiva attitudinale vertevano su serie numeriche, ragionamento critico-verbale (comprensione di brani) e ragionamento critico-numerico (comprensione di tabelle), tipologie di quesiti tutte presenti e approfondite nel testo. In quest'ultimo sono altresì inserite altre tipologie di quesiti attitudinali, in parte omologhi a quelli suddetti, e che, oltre a poter essere potenzialmente assegnati al concorso, permettono al candidato di perfezionare la preparazione. Il lavoro presenta perciò oltre 1.800 test, suddivisi in quesiti di: analogia, abbinamenti e serie figurali, comprensione verbale, ragionamento verbale, ragionamento numerico, ragionamento numerico-deduttivo, ragionamento critico-verbale e ragionamento critico-numerico. Ogni batteria è completata dalle soluzioni e da uno schema di valutazione che consente di verificare il livello di preparazione raggiunto.
Agenzia delle entrate. 825 funzionari amministrativo-tributari. La prova attitudinale
Titolo | Agenzia delle entrate. 825 funzionari amministrativo-tributari. La prova attitudinale |
Autore | AGENZIA DELLE ENTRATE |
Collana | Il libro concorso |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 528 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788824466509 |