Libri di Agostino De Romanis
L'anima del tempo
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 268
L'opera è tratta dalla trilogia poetica "Vita in poesia" del 2002. L'autore ripropone composizioni a partire dall'adolescenza in poi, con l'intento di dare una rappresentazione esaustiva della sua attività letteraria, svolta per decenni nel segreto della sua anima estatica. Il titolo è tratto da una poesia che assume un ruolo chiave per l'interpretazione e la comprensione dell'intera raccolta. In appendice "Itinerario poetico" è la storia del percorso artistico, coincidente con la sua vita, analizzato e approfondito nella prefazione di Roberto Luciani. I dipinti di Agostino De Romanis rappresentano un tassello che va a completare il quadro ermeneutico dell'opera di un autore eclettico come Antonio Venditti.
Riscoprire l'Indonesia. Miti e leggende
Agostino De Romanis
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cigno GG Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 150
Albero secolare
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 324
È il 1999 e Primo Lanterna, a ormai cent'anni, nel giorno del suo compleanno si ritrova a ripercorrere mentalmente le tappe della sua lunga vita, che è coincisa con l'intero Novecento. Questo lungo periodo è stato funestato dalle due guerre mondiali e dalla miseria che esse hanno causato, ed è stato un secolo di grandi trasformazioni politiche nazionali e internazionali: Primo, uomo onesto e genuino, ne è stato spettatore e protagonista. Egli, nato e cresciuto a Roma, ha fatto di questa città e delle sue meraviglie il fulcro della propria esistenza, qui si è riempito gli occhi e l'animo di bellezza, ha amato e ha creato legami indissolubili. Prefazione di Pier Luigi Starace.
Il bandito della regina
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 250
Il romanzo storico di Antonio Venditti prende spunto da un racconto, ascoltato nella fanciullenza dalla voce di un parente del bandito, rievocato e approfondito molti anni dopo, nella ricerca per la "Storia di una città millenaria". La vita avventurosa del protagonista è ricostruita sulla base della "Relazione del processo", celebrato da una Commissione del Tribunale criminale di Roma, nel 1858, a Velletri che era capoluogo di Legazione dello Stato Pontificio, al confine con il Regno delle Due Sicilie. La vicenda del bandito si sviluppa nel periodo risorgimentale e alcuni grandi personaggi dell'epoca fanno la loro apparizione in città, che assiste direttamente a storici avvenimenti. Cencio Vendetta, che ha trascorso lunghi anni della sua giovane vita in carcere, per reati effettivi o presunti, è animato da un anelito profondo alla libertà, che lo ha contraddistinto nel male e nel bene, inteso, nella parte finale della sua vita, come ricerca di redenzione, contro l'avversa e irrevocabile sorte.
Si riapre il sipario
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
L'autore in questa fluida opera teatrale ci proietta nel vivo del nostro presente, nello scenario della pandemia che ha stravolto le vite degli abitanti del pianeta, al cospetto di un nemico apparentemente invisibile, il Covid-19, ma in grado di causare morte, devastazioni socioeconomiche e di smantellare la fiducia in un futuro prospero. La questione è cara ad Antonio Venditti, e il lettore non può fare a meno di lasciarsi andare alle riflessioni che le sue scelte valoriali suggeriscono, a una presa di coscienza che spinge all'agire più attento. L'opera teatrale si sviluppa in cinque atti, il sipario si apre squarciato dal chiarore dell'alba e scorgiamo un attore dal vestiario stravagante, che si aggira per strada rischiando il richiamo della polizia. Ma il suo cuore ha urgenza di compiere una missione culturale di grande spessore: la riapertura del teatro, quell'attività che sa comunicare con la nostra interiorità e che ci aiuta a vivere, è lì che deve recarsi. Dovrà rinnovare il teatro sull'onda dei nuovi eventi, ma lo attende anche un altro compito: illuminare e proteggere Lola e Gioviale, due attori innamorati ma ostacolati da oscuri soprusi. Il libro è impreziosito dai dipinti di Agostino De Romanis.
Coincidenze fatali
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 228
Virginia e Beniamino scoprono che un mistero li accomuna: la perdita dei genitori in circostanze simili. Nel quartiere di periferia, nato dalla speculazione edilizia e gestito da un "Comitato d'affari", un ex poliziotto e altri amici dei giovani riescono a districare la vicenda. Il lettore resta con il fiato sospeso, fino alla scoperta dei responsabili dei delitti e dei gravi abusi connessi. Prefazione di Roberto Luciani.
L'amico del fiore
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 172
È la raccolta antologica di poesie scritte da Antonio Venditti sul tema ecologico. L'autore ha scritto moltissime poesie, dall'adolescenza fino al presente, provando intense emozioni, incantato dalla Natura. Il dolore per il disfacimento dell'ambiente lo turba profondamente, ma gli dà la forza della denuncia e della condanna, unite alla struggente invocazione a invertire la rotta, per risanare i mali e recuperare salubrità e bellezza, soprattutto per le nuove generazioni. Prefazione di Roberto Luciani.
In misterioso cammino
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 240
I titoli emblematici delle due parti in cui è suddivisa l'opera - Pace in terra e Gloria a Dio - permettono di entrare nel vivo della profonda concezione, perché sono i due aspetti ineludibili della religione, che proprio perché stabilisce il legame della persona umana con Dio, non può prescindere dalla consapevolezza delle contraddizioni e delle storture della vita sulla terra. Ma ci sono stati anche i "cantori della libertà" che, in spirito di verità e di giustizia, hanno agito e si sono sacrificati per la pace, secondo "lo spirito evangelico", presente in chiunque difenda la convivenza delle creature nel Creato. Prefazione di Roberto Luciani.
La bocca della verità
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 140
I due protagonisti, partiti dal nord, attraverso sentieri isolati, giungono a Roma, insolitamente "deserta" nel mese di marzo 2020. Solo prima di sera, accolti in un'azienda agricola, hanno le prime informazioni sulla tragica pandemia del "coronavirus". Oltre alla storia dei viaggiatori, sono narrate le singolari vicende del "saggio" anfitrione e della donna che lo accudisce. Dalle loro conversazioni scaturisce un anelito di pace e di universale rinnovamento.
Le indagini del capitano Diamante
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 424
Il protagonista del romanzo è il capitano dei Carabinieri Forestali Attilio Diamante, determinato e abile nella lotta contro i crimini ambientali. Su mandato dell'eccellente Procuratore Valdimore, sviluppa le difficili indagini, senza farsi intimorire né ostacolare dai "potenti", giungendo così all'imprevedibile soluzione finale. Prefazione di Roberto Luciani.
Rete di seta
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 280
"Rete di seta" è una raccolta di versi d'amore in cui le relazioni tra uomo e donna sono catturate in molteplici situazioni originali e la poesia illumina il fermento interiore che mirabilmente nasce nell'incontro e si sviluppa durante il rapporto. La centralità della donna è evidente, nella continuazione della grande tradizione letteraria italiana. Tuttavia, l'autore non si esime dall'individuare le derive negative del nobilissimo sentimento amoroso, scagliando strali contro coloro che soffocano la migliore risorsa offerta dalla vita.
Albero secolare
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 340
Primo Lanterna, persona schietta e pacifica, percorre le tappe della propria esistenza con serena risolutezza, proiettato verso il miglioramento della sua posizione senza inutili ambizioni. Ma Roma, la sua amata città natale, così come l'intera Europa, è devastata da due guerre mondiali che travolgono le vite degli uomini con interminabili sofferenze. Primo cercherà lo stesso di dare un senso alla sua vita, stringendosi alle persone che gli sono vicine, senza abbandonare mai la speranza.