fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Cattaneo

Il mestiere del potere. Dal taccuino di un lobbista

Alberto Cattaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 189

Di potere e di lobby di questi tempi si parla e si scrive molto. Molti - in Italia e nel mondo - sono convinti che potere politico e lobby operino in modo poco trasparente, quasi mai controllabile, spesso ai confini della legalità. Per avere risposte, la cosa migliore è dare la parola a qualcuno che, dall'interno di questo mondo tanto chiacchierato quanto poco conosciuto, racconti il ruolo dei lobbisti e le motivazioni dei loro clienti - aziende tradizionali, imprese della new economy, distretti produttivi, grandi aggregazioni professionali, conosciute associazioni no profìt. Così Alberto Cattaneo, socio fondatore di una delle più note società di lobbying in Italia, racconta dall'interno gli aspetti fondamentali, le modalità, i momenti quotidiani e gli snodi cruciali di questa attività. Emergono finalmente i contorni esatti, i chiaroscuri, i nodi ancora da sciogliere di una professione impegnativa e cruciale: i dossier affrontati, le battaglie vinte e perse, il misurarsi quotidiano con una classe dirigente scorta da un osservatorio privilegiato. Un libro che racconta come e dove molte decisioni cruciali maturano e vengono prese. In altre parole: un libro necessario per guardare all'interno del rapporto tra potere e democrazia.
16,00 15,20

ICT...innovazione, competenze, tecnologie. Analisi delle pratiche e professionalità del formatore

ICT...innovazione, competenze, tecnologie. Analisi delle pratiche e professionalità del formatore

Elena Boldrini, Alberto Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 174

Il volume raccoglie i risultati e le riflessioni di un percorso di ricerca condotto all'interno di un progetto di formazione che ha coinvolto decine di istituti scolastici e centro di formazione professionale sul territorio svizzero nel quadriennio 2000-2004. Tale percorso ha consentito di arrivare alla definizione di un profilo di competenza del formatore interessato all'impiego delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) nella didattica.
18,60

Fare lobby. Manuale di pubblic affairs

Fare lobby. Manuale di pubblic affairs

Alberto Cattaneo, Paolo Zanetto

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 288

È meglio scrivere le regole del gioco piuttosto che subirle. I manager e gli imprenditori che ignorano le azioni del governo e delle istituzioni possono correre grandi rischi. Se non si contribuisce a plasmare l'ambiente competitivo attraverso la comprensione del contesto e l'influenza sui decision maker, saranno i concorrenti a farlo. Non è semplice districarsi tra l'esercito di legislatori (locali, nazionali, europei), autorità e soggetti regolatori. Ma la scrittura delle regole è influenzata anche da altri attori sindacati, associazioni di consumatori, gruppi di pressione ecc. Tutti questi sono i pubblici che definiranno le regole del gioco di cui l'azienda dovrà essere protagonista. La competizione, infatti, non si realizza più soltanto nei territori tradizionali (strategia, marketing, innovazione) ma anche in un nuovo ambiente, il pre-mercato, in cui è possibile agire, nella massima correttezza e trasparenza, per creare le condizioni che si rifletteranno direttamente sul risultato del business - una legislazione più favorevole, una buona reputazione presso il consumatore, una decisione vantaggiosa da parte di un'authority. Il volume, originale ed estremamente attuale, illustra in modo chiaro e operativo i "public affairs", cioè l'insieme dei metodi e delle strutture di cui le imprese devono dotarsi per vincere questo gioco delle influenze: il lobbying e le relazioni istituzionali, ma anche le media e investor relations, la comunicazione istituzionale e il marketing relazionale.
22,00

(E)lezioni di successo. Manuale di marketing politico

(E)lezioni di successo. Manuale di marketing politico

Alberto Cattaneo, Paolo Zanetto

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 308

Se il ruolo del marketing nel lancio e nel sostegno di un nuovo prodotto o servizio è riconosciuto in ogni settore, rischia invece di non essere ancora altrettanto evidente quando il "prodotto" in gioco è un politico con il suo programma. Il contributo delle tecniche e degli strumenti del marketing alla costruzione di una proposta politica convincente è stato però ampiamente dimostrato dall'esperienza americana e, a partire dagli anni Novanta, il marketing politico ha iniziato a trovare applicazione anche in Italia. In questo volume gli autori espongono in modo sistematico i principi del marketing politico, senza abbandonare mai un'impostazione essenzialmente pratica e operativa.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.