fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Forchielli

Che figata la quarantena, ma adesso sono cavoli nostri

Alberto Forchielli

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2020

pagine: 64

Gli scenari mutano velocemente, come il virus che ci ha colpito in questa prima metà di un anno bisesto, funesto come da tempo non si ricordava. E' difficile fare un'analisi e provare a dare una lettura di prospettiva: l'incertezza e gli scenari cambiano a una velocità a cui neppure il mondo digitale e globalizzato era abituato. La lucida analisi di Alberto Forchielli ci guida in una mappa di un mondo che cambia, ponendo spunti e riflessioni.
12,00 11,40

L'arte della supercazzola. Lessico essenziale dell'Italia che non ci meritiamo, dal 1861 al coronavirus

Alberto Forchielli, Michele Mengoli

Libro: Copertina rigida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 176

Per una leadership senza contenuti, la supercazzola diventa l'unica via. La frase fatta come eterno strumento di bugia seriale da non mantenere, con la classe politica italiana attuale che - tranne rarissime eccezioni - dal premier ai ministri fino ai portavoce e portaborse di vario genere, insieme alla relativa pletora di consulenti e dirigenti al loro soldo, tra impreparazione o perseguimento del solo interesse "poltronistico" personale, naviga a vista e la loro unica speranza, bugia dopo bugia, è quella di confidare sulla memoria corta e/o l'indifferenza dei cittadini. Quindi un libro sull'arte della supercazzola scritto dai paladini del Muoviculismo si pone oggi il diritto-dovere di palesarsi come un manuale-manifesto di azione-reazione, perché è inimmaginabile poter stare su un qualunque mercato - banalmente anche quello della vita stessa - senza saper "leggere" una supercazzola e interpretarla per quello che è. E vi offre istruzioni operative per "annusarla", riconoscerla, smarcarsi da lei, giocare d'anticipo e, con rinnovato vigore, rilanciarla.
16,00 15,20

Fuoco e fiamme. Tutto quello che non ti dicono e devi sapere sul mondo di domani

Fuoco e fiamme. Tutto quello che non ti dicono e devi sapere sul mondo di domani

Alberto Forchielli, Michele Mengoli

Libro: Copertina rigida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 298

Come sarà il mondo da qui a trent'anni? Come cambierà la nostra vita grazie o a causa della tecnologia sempre più pervasiva? E come dobbiamo prepararci noi e i nostri figli per saper intercettare al meglio i cambiamenti già in atto ma che da noi, in Italia, arrivano sempre in ritardo? Dopo il caustico pamphlet "Muovete il culo!", Alberto Forchielli torna a scuotere le coscienze degli italiani per prepararli al mondo di domani. E lo fa con un viaggio pirotecnico nei luoghi in cui il futuro non si aspetta ma si costruisce. Un viaggio attraverso le città più innovative del mondo, passando per il MIT di Boston - dove Forchielli con il suo fondo di private equity Mandarin Capital è membro del MIT ILP (Industrial Liaison Program) e sostenitore del Deshpande Center for Technological Innovation - poi in California, tra Stanford e la Singularity University, e la Cina con la sua potenza economica e tecnologica debordante. Un viaggio che sembra Blade Runner, per certi aspetti, ma è già realtà: in cui il Dna servirà non solo a riparare i corpi ma come hard disk millenario; in cui l'intelligenza artificiale controllerà case, città e il modo di fare banca; in cui la stampa 3D ci permetterà di avere il vestito desiderato fatto al momento in negozio; o in cui potremo agire a distanza pilotando un nostro avatar-robot. Un viaggio, infine, in cui non solo la geopolitica del mondo sarà diversa, ma l'uomo stesso non sarà più un semplice uomo, ma grazie a interfacce neurali potrà aumentare le facoltà della sua mente, o in cui i nanorobot cureranno ogni malattia a livello cellulare e potenzieranno i nostri organi. Tutto ciò è già realtà che si sta preparando nei migliori centri di ricerca del mondo, e non serve a stupire con effetti speciali, ma a far capire che bisogna prepararsi per essere all'altezza delle competenze tecnologiche e non solo che richiederà il lavoro di domani. Altrimenti si rischia di essere lasciati in un angolo, e a quel punto lamentarsi non servirà a nulla.
18,00

Muovete il culo! Lettera ai giovani perché facciano la rivoluzione in un Paese di vecchi

Muovete il culo! Lettera ai giovani perché facciano la rivoluzione in un Paese di vecchi

Alberto Forchielli

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2018

pagine: 185

Alberto Forchielli è un economista sui generis, anticonformista e schietto. Uno che gestisce un importante fondo di private equity, profondo conoscitore del mercato cinese, uno che viene ascoltato al Congresso degli Stati Uniti come alla Silicon Valley. Uomo globalizzato dal 1980, vive girando il mondo ma è rimasto legato alla sua Italia, della quale impietosamente denuncia i difetti e il provincialismo. In questo pamphlet agile e corrosivo vuole scuotere la generazione dei trentenni, rassegnati e letargici, aiutandoli a scegliere fra andare all'estero o restare, e in tal caso combattere per cambiare un Paese che non fa nulla per regalare un futuro ai suoi figli. La sua analisi non fa sconti a nessuno. Alla generazione dei nostri nonni che hanno ricostruito il Paese dopo la guerra con enormi sacrifici, ha fatto seguito la generazione dei nostri padri (i coetanei di Forchielli) che hanno dilapidato i risultati del boom economico, hanno vissuto di rendita per lasciare ai trentenni oggi un'apatia da pancia piena e un generale vittimismo. La soluzione è semplice. Darsi una mossa, recuperare la grinta dei nonni, avere la stessa «fame» dei coetanei asiatici, studiare tanto quelle materie tecniche e scientifiche che sono alla base del mondo tecnologico di domani, e soprattutto smettere di piangersi addosso e avere le idee chiare. È difficile, ma per farlo bisogna guardare l'Italia da fuori... e avere voglia di fare la rivoluzione, se si ama davvero questo nostro Paese.
15,00

Il potere è noioso. Il mondo globalizzato raccontato dal più anarchico degli economisti

Il potere è noioso. Il mondo globalizzato raccontato dal più anarchico degli economisti

Alberto Forchielli, Michele Mengoli

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2016

pagine: 219

Accettate il consiglio. Lavorate di più e con maggiore attenzione. Pensate al futuro dei figli. Se siete giovani, sbrigatevi a emigrare. Leggete molto, soprattutto la stampa straniera. Se non sapete l'inglese imparate almeno a leggerlo. Evitate di seguire assiduamente la politica italiana, ma non perdete mai di vista ciò che succede vicino a voi. Osservate il mondo, interessatevi a tutto ciò che è nuovo, a livello di costume, consumi, prodotti e servizi. Non guardate la Tv. Sforzatevi di immaginare se esistono attività imprenditoriali che potete intraprendere anche in rete, o come secondo lavoro. Non abbiate paura di fare lavori manuali, non siate schizzinosi. Se non avete tempo o soldi per viaggiare fisicamente, fatelo sull'iPad. Non fate nessun affidamento sulla pensione. Non investite in titoli di Stato italiani. Rassegnatevi a lavorare fino a settant'anni e più. Non smettete di trombare. Cercate nella storia italiana dei modelli da seguire, dimenticatevi di quello che ci circonda. E non litigate mai con un sottoposto, ma sempre con chi sta sopra di voi. Altrimenti, dove starebbe il divertimento?
15,00

Trova lavoro subito!

Trova lavoro subito!

Alberto Forchielli, Stefano Carpigiani

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2015

pagine: 236

Hai appena finito gli studi e non riesci a trovare un'occupazione? Sei un genitore preoccupato per il futuro dei tuoi figli? Lavori da anni ma non vedi né sviluppi di carriera né aumenti di stipendio? Oppure hai perso il tuo impiego? L'alternativa concreta è trasferirsi all'estero. il lavoro è una parte fondamentale della vita, quindi se in Italia non c'è, bisogna organizzarsi per trovarlo in luoghi dove le nostre capacità possano non solo essere apprezzate ma anche valorizzate. Questo manuale ti prepara a scegliere la tua strada nel modo migliore: indica gli Stati con le maggiori possibilità di impiego, i lavori più richiesti nel mondo, e spiega quali sono i requisiti necessari per accedervi. Prima di partire, però, occorre avere le idee chiare sulle proprie competenze e sulle motivazioni che ci spingono a lasciare l'Italia, individuare i canali che offrono le migliori opportunità, sapere come preparare e affrontare un colloquio di selezione di persona o in videointervista. "Trova lavoro subito!" fornisce tutte queste indicazioni e tanti consigli pratici per trovare lavoro velocemente e con soddisfazione. Indispensabile sia per i giovani alla prima esperienza, sia per chi già lavora. E per i giovanissimi e le loro famiglie, una sezione dedicata alla scelta delle scuole migliori, per pianificare un percorso di studi utile per intraprendere una carriera all'estero. Per partire con il "bagaglio giusto" e le idee chiare.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.