Libri di Alberto Frasher
La quinta
Alberto Frasher
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 276
Un romanzo ambientato negli anni '70, in una città d'Albania. Bastano questi pochi elementi per provocare un tuffo al cuore, un lugubre brivido lungo la schiena. Fran è un musicista ai tempi di una feroce soppressione e "purificazione" di tutte le forme di arte. Ed ecco che amici, musicisti o simpatizzanti dell'arte, vengono arrestati e condannati con o senza processo. Carcere o lavori forzati, nei casi più fortunati. Fucilazioni all'ordine del giorno a tutti i livelli della società. Storia contemporanea che ancora fa sentire il suo effetto devastante. Un romanzo raccontato con profonda partecipazione, riflessione e sdegno infinito da Alberto Fràsher, che individua l'arte come sostanza e nutrimento vitale per l'uomo e lo spirito, opposta al male assoluto. Fran è fortunato: solo la radiazione dalla Lega degli Artisti. La determinazione, l'amore per la sua donna e la magia dei suoni della Quinta di Beethoven daranno all'uomo la forza per risorgere interiormente e spiritualmente.
L'Italia nella parabola di Berlusconi
Alberto Frasher
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 216
Nel suo saggio, Alberto Frasher ci presenta un'immagine, per buona parte inedita e forse sconosciuta ai più, della crisi italiana partendo dalle idee iniziali di uno dei personaggi maggiormente noti e controversi del nostro panorama politico ed economico. L'autore, oltre ad aver analizzato la situazione dell'Italia in un ampio contesto storico e internazionale, ha studiato a fondo il pensiero, gli intenti e i limiti del "mito" Silvio Berlusconi.