Libri di Alberto Pucci
Arte e devozione nella chiesa di San Michele Arcangelo di Treppio
Alberto Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno
anno edizione: 2022
pagine: 62
Il saggio analizza dal punto di vista storico-artistico le opere conservate nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo di Treppio in provincia di Pistoia. La chiesa sorse nel secolo XII ma si arricchì notevolmente fra i secoli XVI e IX. Appartenne alla diocesi di Bologna fino al 1784, quando passò a quella di Pistoia.
Gli statuti cinquecenteschi del comune di Lancisa e Spignana
Alberto Pucci, Daniela Fratoni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno
anno edizione: 2021
pagine: 84
Vengono pubblicati gli statuti cinquecenteschi di un paese della montagna pistoiese, in comune di San Marcello Pistoiese, che sono molto utili per la storia politica, economica e sociale di tutta la montagna
Torri e la sua chiesa. Uno sguardo d'insieme
Alberto Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno
anno edizione: 2019
pagine: 132
Il volume contiene una ricerca sul paese e la chiesa di Santa Maria Assunta di Torri, piccolo paese nella valle della Limentra Orientale, affluente del Reno, in provincia e diocesi di Pistoia.
Torri e Monticelli nel Medioevo
Alberto Pucci
Libro
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 152
Torri e Monticelli sono due località di antiche origini della Sambuca Pistoiese, la cui importanza era dovuta alla particolare posizione geografica di controllo della Valle della Limentra.
Un angelo per il Diavolo. Da San Paolo a San Siro, la straordinaria favola di Kakà
Alberto Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2004
pagine: VIII-118
Grazie a gol e giocate spettacolari ma anche al suo comportamento sempre umile ed educato, Kakà è subito diventato un beniamino dei tifosi rossoneri. La sua storia offre parecchi spunti: dalla sua adolescenza così atipica per un brasiliano (padre e madre benestanti e un modo di vivere molto diverso rispetto ai disagi delle favelas) alla carriera in Brasile, dall'investimento economico fatto dalla Adidas per averlo come testimonial alla rinuncia di una cospicua parte del denaro per facilitare il trasferimento al Milan. L'esordio in Italia, la sfida per un posto in squadra con l'amico e mentore Rivaldo, i gol nei derby e gli accostamenti ai grandi giocatori del passato, raccontati anche attraverso giornalisti e tifosi.
Visioni parallele. Pittori, poeti e scultori dell'Appennino Tosco-Emiliano
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
Tutto bene. La mia doppia vittoria sul tumore
Francesco Acerbi, Alberto Pucci
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 169
Prendete un ragazzo, mettetelo in campo e fatelo correre dietro a un pallone. Poi prendete lo stesso ragazzo e fatelo sdraiare in un letto di ospedale, pronto per essere operato d'urgenza. Francesco Acerbi racconta la sua storia, drammatica ma per fortuna terminata nel migliore dei modi. Come in un romanzo che conquista sin dalle prime pagine, "Ace" parla con coraggio e disincanto dei momenti più difficili della sua vita, della prima diagnosi avvenuta nel 2013 quando aveva 25 anni, dell'operazione, della chemioterapia e di come abbia saputo tener testa al tumore, sconfiggendolo due volte e rientrando in campo più forte, sia come giocatore che come uomo. Dalle giovanili del Brescia fino al Sassuolo, trascinato da una caparbietà fuori dal comune, Francesco descrive i suoi primi passi da difensore, l'intenso rapporto con il padre, il legame con una famiglia che gli è sempre stata accanto, le passioni e i momenti spensierati di un ragazzo innamorato del calcio. Riavvolgendo il nastro dei ricordi, torna a vestire "virtualmente" tutte le maglie da lui indossate, compresa quella azzurra della Nazionale, conquistata con la stessa grinta con cui ha battuto due volte l'avversario più pericoloso. "Tutto bene" è il messaggio toccante e sincero di Francesco nei confronti di chi lotta ogni giorno contro una malattia che, se affrontata con coraggio e voglia di vincere, può essere sconfitta.