Libri di Alberto Salza
Surviving. Istruzioni di sopravvivenza individuale e di gruppo
Enzo Maolucci, Alberto Salza
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: 254
Familiarizzare con ogni ambiente, con le sue risorse e i limiti che impone, trasformare tale azione in esperienza, osservare e interpretare rapidamente ciò che accade intorno e contro di noi: tutto ciò significa iniziare a sopravvivere. In questi processi si riattivano antiche abilità e strategie di adattamento alla vita. Il surviving è appunto una disciplina che simula stati di sopravvivenza, determinati da eventi imprevisti, gravi o estremi. Dai materiali per comporre un survival kit fino alla psicologia del comportamento in situazione di catastrofe, questo manuale è la guida indispensabile per sopravvivere in ambienti ostili, per difendersi da aggressioni umane e naturali, per limitare i disagi e chiedere soccorso, per proteggere e proteggersi in campo sia civile sia militare, per aumentare la resilienza psicofisica e le difese immunitarie. Questa nuova edizione rivista e aggiornata, contiene nuove parti sul prepping e sul survival urbano.
Prepping. Come prepararsi alle catastrofi metropolitane
Enzo Maolucci, Alberto Salza
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: X-246
Le città sono sempre più spesso sotto assedio: cambiamenti climatici, catastrofi ambientali, attacchi terroristici. Tali situazioni richiedono tecniche di sopravvivenza specifiche, diverse da quelle in uso nell'outdoor. Prepping significa attivare una logistica preventiva delle catastrofi e del dopo catastrofe. Mentre il survival studia le situazioni in cui noi ci troviamo in ambienti ostili e diversi dalla nostra quotidianità e ha una vocazione per lo più individuale, il prepping studia situazioni, soprattutto di gruppo, in cui il nostro ambiente muta e vede cambiare i parametri della qualità della vita e delle risorse a disposizione. In questo senso il prepper tende a restare nel suo ambiente anche quando esso si modifica. L'anomalia è portata dal cambiamento, che rende più ostile o pericoloso il contesto ecologico e sociale. Per garantire la propria sopravvivenza e quella dei suoi prossimi, il prepper punta a prevedere le crisi e quindi agisce prima del cambiamento, crea o accumula preventivamente le risorse, sviluppa competenze di cui potrebbe avere bisogno, soprattutto progetta e prepara anche il dopo.
Surviving. Istruzioni di sopravvivenza individuale e di gruppo
Enzo Maolucci, Alberto Salza
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Questo manuale distingue in maniera molto chiara i significati di Survival e Surviving: mentre il primo affronta reali pericoli di vita, il secondo simula stati di sopravvivenza. Tali metodologie sono essenziali in tutte le discipline Outdoor, nella quotidianità o in caso di eventi imprevisti, gravi ed estremi. Familiarizzare con ogni ambiente, con le sue risorse e i limiti che impone, trasformare tale azione in esperienza, osservare e interpretare rapidamente ciò che accade intorno e contro di noi: tutto ciò significa iniziare a sopravvivere. In questi processi si riattivano antiche abilità e strategie di adattamento alla vita. Dai materiali per comporre un survival kit fino alla psicologia del comportamento in situazione di catastrofe, Surviving è la guida indispensabile per organizzare ogni esperienza estrema, per sopravvivere in ambienti ostili, per difendersi da aggressioni umane e naturali, per limitare i disagi e chiedere soccorso, per proteggere e proteggersi in campo sia civile sia militare, per aumentare la resilienza psicofisica e le difese immunitarie.
Survival. Vivere e sopravvivere nella natura
Enzo Maolucci, Alberto Salza, Michele Dalla Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 200
Survival è un modo di vivere la natura e gli ambienti naturali nella loro essenza più autentica, basandosi principalmente sull'esperienza diretta, sull'adattamento e sulla capacità di "risolvere problemi"; tali metodologie possono anche essere applicate, all'occorrenza, nella quotidianità o in caso di eventi imprevisti, anche estremi. Familiarizzare con l'ambiente naturale e i suoi imprevisti, trasformarli in esperienza osservando e interpretando quanto succede intorno a noi significa già iniziare a sopravvivere. E vivere in modo onesto e corretto la natura, senza "trucchi" o scorciatoie, scoprendone i segreti e riattivando antiche abilità e strategie di adattamento, può rivelarsi molto più utile di quello che si può pensare. Dai materiali per comporre un survival kit fino ai consigli di psicologia applicata, Survival è la guida per capire come organizzare un'esperienza nella natura, come sopravvivere in un ambiente ostile, come difendersi dalle aggressioni e come comportarsi in tutti i tipi di disagio estremo, siano essi naturali o provocati dall'uomo.
Sudafrica
Alberto Salza
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 128
Il Sudafrica è una sorta di approfondimento dei temi del Continente Nero in un unico Paese, ma è anche qualcosa di più: è l'incontro tra uomini di culture molto differenti che hanno comuni problemi e aspirazioni. È il futuro dell'Africa. L'ambiente è magnifico: due oceani, l'Atlantico e l'Indiano, si incontrano a Città del Capo, metropoli che mantiene intatto il fascino di "Taverna dei Mari". Da qui, a guardare verso sud, si scorgono solo le onde antartiche scosse dai Quaranta Ruggenti. L'interno della Provincia del Capo è il Karoo, una desolazione di cespugli che si estende per quasi la metà del milione e mezzo di chilometri quadrati dell'intero Paese; eppure proprio qui vivono i Boeri, coltivatori e allevatori di origine olandese che colonizzarono la zona a partire da 1652. Il Sudafrica è molto più antico: qui si trovano le rocce più remote del mondo e le prime tracce di vita sulla Terra. Più a est, comincia la savana delle grandi fiere. Le coste presentano spiagge e aspre scogliere, dune fiorite come nel Namaqualand, barriere coralline e lagune a Santa Lucia. In questo "mondo a parte", dove migliaia di anni fa è iniziata l'evoluzione della specie umana, ora vivono quaranta milioni di persone; la straordinaria varietà di tipologie fisiche e culturali di questi uomini rende il Sudafrica un vero e proprio laboratorio antropologico, oltre che una sfida per la convivenza pacifica oltre ogni differenza.
Kenya. L'emozione della grande natura
Alberto Salza
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2006
pagine: 128
Ominidi. Uomini e ambienti tre milioni di anni fa. Nuove scoperte
Alberto Salza
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1999
pagine: 336
A dieci anni dalla prima edizione di questo saggio, in seguito alle più recenti scoperte che hanno rivoluzionato ipotesi e teorie, un nuovo tentativo di ricostruire le tappe della lunghissima e lenta evoluzione degli ominidi, l'organizzazione, la struttura anatomica, le migrazioni degli antenati di Homo sapiens.

