fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Scaramuccia

Rime irriverenti. Tra politica, satira e spezzinità. Raccolte e commentate da Alberto Scaramuccia

Rime irriverenti. Tra politica, satira e spezzinità. Raccolte e commentate da Alberto Scaramuccia

Ubaldo Mazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

È un Ubaldo Mazzini pressoché sconosciuto il giovane autore di questi versi mordaci, che si firma 'Gamin', parola francese che indica il monellaccio impertinente. Pubblicate sui periodici locali 130 anni fa, le 'rime irriverenti' testimoniano anche la passione politica e la 'verve' del grande intellettuale spezzino. Gli scritti giovanili del Mazzini sono firmati con quello pseudonimo che al lettore contemporaneo rivelava subito una presenza diversa, originale, distante da quella del tipico cronista dell'epoca poiché, tra i tanti meriti dell'Ubaldo figura anche quello di aver rappresentato sentimenti popolari diffusi elevandoli, pur nei toni scanzonati della satira, a pura poesia. Le 'rime irriverenti' del Mazzini, qui raccolte per la prima volta in un volume unico, sono introdotte da un ampio saggio di Alberto Scaramuccia sull'autore e la sua opera, a cominciare dall'origine dell'inconsueto nomignolo. Le 'rime' sono inquadrate sul piano metrico e stilistico con puntuale riferimento al contesto socio-politico del tempo e ci offrono un punto di vista inedito sulla Spezia di fine Ottocento.
19,90

Spezia 1907. Il varo della «Roma»

Spezia 1907. Il varo della «Roma»

Alberto Scaramuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Cinque Terre

anno edizione: 2021

pagine: 118

10,00

Spezia 1909. La fine di una casta

Spezia 1909. La fine di una casta

Alberto Scaramuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Cinque Terre

anno edizione: 2021

pagine: 226

13,00

Spezia 1918. Città nella vittoria

Spezia 1918. Città nella vittoria

Alberto Scaramuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Cinque Terre

anno edizione: 2021

pagine: 174

12,00

Spezia 1917. Rotta e rivoluzione

Spezia 1917. Rotta e rivoluzione

Alberto Scaramuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Cinque Terre

anno edizione: 2021

pagine: 184

10,00

Arsenale

Arsenale

Alberto Scaramuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Cinque Terre

anno edizione: 2021

pagine: 122

12,00

Diplomazie al varo. Intrighi politici nel golfo

Diplomazie al varo. Intrighi politici nel golfo

Alberto Scaramuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Cinque Terre

anno edizione: 2015

pagine: 80

10,00

Spezia 1913. Due battesimi

Spezia 1913. Due battesimi

Alberto Scaramuccia

Libro: Copertina morbida

editore: Moderna Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 168

14,99

Favole metropolitane

Favole metropolitane

Alberto Scaramuccia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 110

Le favole non sono solo storie per far dormire i bimbi, ma soprattutto rappresentano la prima forma con cui ogni società ha elaborato oralmente la propria storia rivivendo i percorsi per cui è diventata comunità coesa. Non ci si basava su documenti, ma sulla tradizione che passava da bocca a bocca, da padre a figlio. Anche se il tono della narrazione scivolava nel fantastico, il prodotto della "favella" era il sostegno sul quale l'antica collettività imperniava la vita in comune e fondava la propria identità. Partendo su queste premesse, il testo ripropone l'antico tipo letterario come chiave di lettura per intendere la società contemporanea, se non nell'interezza della sua complessità, almeno in alcuni segmenti che maggiormente la contraddistinguono. È un testo in cui domina la sfiducia nella ragione quale elemento capace di risolvere anche solo parzialmente, le contraddizioni che connotano in negativo questa società che sembra non avere più la capacità di elaborare soluzioni.
10,00

Onore spezzino

Onore spezzino

Alberto Scaramuccia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 112

"Onore Spezzino" racconta in forma piacevole di due fatti che si susseguono a Spezia nell'aprile 1904. Due donne vengono offese: a una manca di rispetto un corteggiatore sfacciato, dell'altra la stampa sparla per fini politici. I rispettivi coniugi reagiscono aspramente, ma antepongono la salvaguardia del proprio onore alla difesa della sposa. Nello stesso periodo si danno di seguito due opere di Verdi sulla gelosia: "Traviata" e "Otello". Quest'ultima che si rappresenta per la prima volta a Spezia, vanta un precedente curioso e simpatico che è ampiamente illustrato nei dettagli. Si tratta di episodi caduti da tempo nell'oblio che l'autore, Alberto Scaramuccia, riporta alla ribalta volgendo l'antica cronaca in un'accattivante ed agile forma narrativa che gli permette anche di tracciare un vivace quadretto della cittadina ligure com'era tanti anni fa. Un racconto vero e divertente che usa la storia per descrivere una mentalità che oggi può stupire, ma che forse vive ancora.
10,00

Tutti al mare

Tutti al mare

Alberto Scaramuccia

Libro

editore: Edizioni Cinque Terre

anno edizione: 2005

pagine: 252

12,00

Seni

Seni

Alberto Scaramuccia

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Cinque Terre

anno edizione: 2001

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.