fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Oberdorfer

Vita di Giuseppe Verdi

Vita di Giuseppe Verdi

Aldo Oberdorfer

Libro

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2022

Le vite dei grandi artisti sono quasi sempre appassionanti – il loro privato e il loro pubblico, il loro confronto con la Storia spesso conflittuale e violento, i loro trionfi e le loro cadute. La vita di Verdi, il più amato dei nostri grandi musicisti grazie a capolavori di immensa e continua popolarità come Rigoletto, Il trovatore, Aida, La traviata, Otello, Falstaff e tante altre, è qui raccontata da Aldo Oberdorfer (ebreo triestino nato nel 1885 e morto nel 1941 nel campo di concentramento di Lanciano), che scrisse anche accurate biografie di Michelangelo e Leonardo, di Beethoven e Wagner e fu egregio traduttore di Kleist, Hölderlin e Nietzsche. Fu premessa a un popolare volume della giovane BUR del 1951, un’ampia e fortunata scelta delle lettere di e a Verdi da lui curata: Giuseppe Verdi, Vita attraverso le lettere. La riproponiamo a 120 anni dalla morte del Maestro (Milano, 27 gennaio 1901). Per tener viva la memoria di Verdi, la sua appassionante vicenda umana e la conoscenza delle sue traversie ma, soprattutto, l’amore per la sua musica.
3,00

Capitani fanatici e ribelli

René Fülöp-Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Iduna

anno edizione: 2021

pagine: 368

Una fantasmagorica rassegna di personaggi eroici, eventi mirabolanti e filosofi che seppero dare la forza della realtà ai loro sogni e alle loro visioni. Una carrellata originale e spregiudicata delle civiltà mondiali raccontate attraverso le personalità e le idee più forti della Storia.
25,00 23,75

Psiche

Psiche

Erwin Rohde

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: X-633

Dagli incunaboli pre-omerici al tramonto della civiltà ellenica, attraverso i misteri di Eleusi, la religione 'dionisiaca' e 'apollinea', l'orfismo, Platone e il neoplatonismo, Erwin Rohde scardina la ricorrente tesi della Grecia 'olimpica' terra di pacata razionalità e riconduce l'origine della fede greca nell'immortalità dell'anima all'estasi dionisiaca, un'esperienza religiosa antichissima, devota a potenze infere e permeata dal senso tragico dell'esistenza.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.