fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra De Fiori

Suona e vivrai. Le ragazze dell'orchestra di Auschwitz

Alessandra De Fiori

Libro

editore: Santelli

anno edizione: 2025

pagine: 344

Auschwitz Birkenau, primavera del 1943. La potente SS Maria Mandl decide di costituire un'orchestra femminile nel campo e incarica le funzionarie di reclutare le musiciste tra le prigioniere. Dopo un inizio traballante, tutto cambia quando nel luglio del 1943, arriva ad Auschwitz la famosa violinista Alma Rosè. Capace, rigorosa, ma anche sensibile e attenta, Alma riesce in poche settimane a reclutare altre musiciste e ottenere prestazioni di altissimo livello, garantendo alle sue musiciste straordinari privilegi. Mentre nel resto del campo si compie uno sterminio senza precedenti, la baracca dell'orchestra diventa un luogo di salvezza dal quale Alma Rosè tiene alla larga la disperazione.
24,99 23,74

Una storia da raccontare

Una storia da raccontare

Alessandra De Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 98

Quelle narrate in queste pagine sono le vicende di Alice Redlich e della sua famiglia. È una storia della Shoah tra quelle, poche, che non hanno avuto un tragico epilogo. Non per fortuna, ma per scelta. È un racconto che fa riflettere su ciò che non deve più accadere e su ciò che, invece, non deve andare perduto: l’empatia, la solidarietà, l’essere custodi di altri esseri umani.
15,00

Il capostazione di Tradate

Il capostazione di Tradate

Alessandra De Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 84

Andrea Albisetti, capostazione di Tradate durante la seconda guerra mondiale, è un uomo come tanti che, nonostante i notevoli rischi, sceglie di agire secondo i propri principi morali. Colpito dall’insensatezza della persecuzione contro gli ebrei, decide di “fare qualcosa”: riesce a mettere in salvo il tredicenne Oscar Sternfeld, a trovare un nascondiglio per una famiglia in fuga da Milano e a impedire l’arresto di Edgardo Levy. Eppure, Albisetti non racconterà mai a nessuno delle sue nobili peripezie, “forse perché i veri eroi pensano sempre di non aver fatto nulla di speciale”. Edizione speciale a cura dell'Amministrazione Comunale di Tradate.
6,00

Il capostazione di Tradate

Il capostazione di Tradate

Alessandra De Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2021

pagine: 82

Andrea Albisetti, capostazione di Tradate durante la seconda guerra mondiale, è un uomo come tanti che, nonostante i notevoli rischi, sceglie di agire secondo i propri principi morali. Colpito dall'insensatezza della persecuzione contro gli ebrei, decide di "fare qualcosa": riesce a mettere in salvo il tredicenne Oscar Sternfeld, a trovare un nascondiglio per una famiglia in fuga da Milano e a impedire l'arresto di Edgardo Levy. Eppure, Albisetti non racconterà mai a nessuno delle sue nobili peripezie, "forse perché i veri eroi pensano sempre di non aver fatto nulla di speciale".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.